A Monaco il compito di curare i ‘postumi’ dell’ultima notte della Rolex Giraglia 2019, con il grosso della flotta che è giunto alle banchine dello Yacht Club de Monaco tra la giornata di ieri e la scorsa notte. La Rolex Giraglia 2019 si è rivelata un’edizione velocissima: gli scafi di tutte le Classi si sono divertiti a completare il percorso nel minor tempo possibile, grazie a una finestra meteo benevola che ha accompagnato la flotta lungo tutte le 241 miglia del percorso Saint Tropez-Giraglia-Monaco.
16 ore dunque il tempo di Rambler 88 – che si è aggiudicato così il primo trofeo della Rolex Giraglia, ovvero il Trofeo Rolex e il Trofeo Levainville destinato al primo in tempo reale. Con l'arrivo di tutte le barche e il calcolo dei tempi compensati, vince l'edizione 67 della Rolex Giraglia, Il Maxi Caol Ila R di Alex Schaerer.
All’estremo della flotta di 243 barche che sono partite da Saint Tropez, l’ultimo a tagliare il traguardo è stato il Doufur 310 Astarta di Mykola Melnykov, arrivato nelle acque del Principato di Monaco questa mattina alle 5 e 49.
Nella frazione monegasca della regata, lo Yacht Club de Monaco ha accolto e assistito h24 tutti gli equipaggi che hanno portato a termine la Lunga, chi prima e chi dopo. L’allestimento del Rolex Village, ubicato all’ombra della sede, meglio nota come “nave”, concepita dall’estro di Norman Foster. Invariata la tradizione: la vita del circolo, come fosse un’ enorme e avanguardistica struttura, non è stata intaccata dal susseguirsi di arrivi a terra e richieste di ogni genere da parte dei regatanti. E così i giovani soci monegaschi impegnati in uscite su Laser, Otpimist e Kayak si sono fatti invogliare dai tanti super professionisti partecipanti a curiosare a bordo delle regine del Mediteranneo, pronte per essere illuminate dai giochi di luce che caratterizzeranno la festa di chiusura, che rimanderà all’edizione 68 della Rolex Giraglia, già in fase di organizzazione.
Questi i vincitori della prova Offshore della Rolex Giraglia 2019
Trofeo Challenge Timone/Ruota dentata: Caol Ila R di Alex Schaerer
(Prima imbarcazione classificata nella Classe IRC)
Trofeo Rolex e Trofeo Levainville: Rambler 88 – George David
(Primo Classificata in tempo reale)
Il Trofeo Higest Scoring IMA member: Jethou – Peter Ogden
(Miglior risultato tra i soci IMA – International Maxi Association)
CLASSE ORC: Stella Maris di August Shkram
CLASSE IRC: Caol Ila R di Alex Schaerer
CLASSE X 2 ORC: Be Free di Franco Govi
CLASSE X 2 IRC: Give Me Five di Adrienn Follin
Classifica quindi ben delineata al momento di scrivere con la premiazione ufficiale prevista questa mattina alle 11 e consegna di tutti gli altri premi della Rolex Giraglia 2019 che comprendono le regate inshore e la Sanremo – Saint Tropez.
Concluso il Campionato invernale 2024/25 organizzato dalla Canottieri Garda Salò
Due giornate all'insegna del vento medio leggero, quarta e quinta prova nella seconda manche per le trentacinque imbarcazioni iscritte
La Lega Navale Italiana ha celebrato con un evento culturale nella sede della LNI di Ostia, fondata nel 1938, la nave scuola della Marina Militare “Amerigo Vespucci” e la storia di due suoi iconici comandanti, Agostino Straulino e Francesco Bottoni
In una bella giornata con vento da Nord-Ovest di intensità di 5 km/h e con raffiche fino a 28 km/h, si è svolta, ieri, la sesta tappa del Campionato Invernale di Vela d’Altura del Golfo di Napoli, valida per l’assegnazione del Trofeo Città Torre del Greco
Dopo la scorsa stagione spesa nelle due classi M32 e Club Swan 50, quest’anno il Vitamina Sailing parteciperà alle 52 Super Series con il TP52 Alkedo powered by Vitamina, un progetto dello studio Botin Partners costruito a Valencia da King Marine
Trieste e Monfalcone, i due punti cardinali della parte più settentrionale dell’Adriatico, si apprestano ad essere assieme le grandi protagoniste sulla scena della vela internazionale e nazionale per il 2025
Un 22° posto contro l'8° della scorsa edizione, ma chi giudica questa regata dalla classifica non ha capito nulla del Vendée e del suo spirito. Per Giancarlo percorso durissimo e guai a non finire ma a condotto Prysmian sana e salva fino a Les Sables
Un iconico Riva Aquarama Special del 1972 incanterà i visitatori del salone francese dedicato alle vetture d’epoca
Una storia di tradizione, innovazione e successo nata grazie alla visione del suo Fondatore e Presidente
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per l’edizione numero 72 della Loro Piana Giraglia. 4 giorni di regate nel Golfo di Saint-Tropez e la lunga di 241 miglia che partirà mercoledì 11 giugno a mezzogiorno