venerdí, 7 febbraio 2025

GIRAGLIA

La Giraglia tornerà mai a Genova?

la giraglia torner 224 mai genova
Roberto Imbastaro

E’ di pochi giorni fa la notizia che la Giraglia quest’anno non arriverà a Genova. Ci sarà solo un prologo che partirà dall’Italia, e più precisamente da Sanremo, ma poi la lunga, ovvero la Giraglia, ovvero la regata ideata da Beppe Croce, (ari) ovvero l’unica che conta in una settimana di fuffa, si farà sulla rotta Saint Tropez, Giraglia, Montecarlo.

Detto tra di noi, nonostante siamo “pro Zena” tutta la vita, arrivare a Montecarlo è tutta un’altra cosa: la curva della Rascasse, contro la sopraelevata,  il Casino contro le bische dei carrugi, le entreneuse contro le bagasce, la Gendarmerie contro la Guardia di Finanza. Sono tutti aspetti, forse con una leggera predominanza dell’ultimo a voler proprio avere un pizzico di retropensiero, a far preferire alle grandi barche e all’organizzazione la soluzione del Principato.

E’ stata una decisione condivisa? Genova è stata difesa? Qualcuno ha battuto i pugni sul tavolo per far rispettare una tradizione? Non lo sapremo mai, ma vogliamo credere di si e che la Giraglia tornerà a casa perché il Presidente dello YC Italiano è (ovviamente) Carlo Croce e i gioielli di famiglia non si svendono mai.

Un comunicato dello Yacht Club Italiano precisa che “la decisione di porre quest’anno la linea di arrivo a Montecarlo rappresenta il contributo che lo Yacht Club Italiano vuole dare all’inaugurazione della nuova sede del circolo gemellato Yacht Club de Monaco che aprirà le sue porte proprio nei giorni conclusivi della Giraglia Rolex Cup”.

Un po’ ci dispiace ma ce ne faremo una ragione. Ma il paragone Genova/Principatiello non si pone. Possono vantare parole come quelle di Carducci nelle Odi Barbare? ”Superba a bruxâva de lùmmi e de cànti / into mâ morenti lontàn da Zêna / inta séia de lunn-a da o seu / ârco marmoreo de pâxi.”

Non capite? Ma è la traduzione in zeneise (genovese). E non è un retaggio culturale coltivato da pochi anziani. Potrete tradurlo tranquillamente scaricando l’ultima versione di uno dei più diffusi browser mondiali che ha licenziato una sua versione anche il lingua genovese. Non ci credete? Ecco il link. Se conplimentémmo! Ti gh'æ l'ùrtima vesción de Firefox.

La versione monegasca non c’è, ma con un po’ di sforzo possono comprenderlo, perché sono classificati come dialetto della lingua ligure con influenze occitane. E’ come per un bresciano seguire un discorso in milanese. O come per un ciociaro parlare romano. Possono anche provarci a parlarlo, ma se sei “burino” la differenza si sente. Giocate alla Giraglia, ma solo per quest’anno.

Comunque ci sarà più gusto a seguire il tracking in un browser genovese.


22/03/2014 10:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

El Moro e Wanderfun3 vincono l’Autunno Inverno Salodiano

Concluso il Campionato invernale 2024/25 organizzato dalla Canottieri Garda Salò

Invernale del Tigullio: Sease, Celestina 3 e Jeniale! in grande evidenza

Due giornate all'insegna del vento medio leggero, quarta e quinta prova nella seconda manche per le trentacinque imbarcazioni iscritte

Il Vespucci, Straulino e le storie di mare celebrati dalla Lega Navale Italiana a Ostia

La Lega Navale Italiana ha celebrato con un evento culturale nella sede della LNI di Ostia, fondata nel 1938, la nave scuola della Marina Militare “Amerigo Vespucci” e la storia di due suoi iconici comandanti, Agostino Straulino e Francesco Bottoni

Invernale Napoli: a Pappiciotto il Trofeo Città Torre del Greco

In una bella giornata con vento da Nord-Ovest di intensità di 5 km/h e con raffiche fino a 28 km/h, si è svolta, ieri, la sesta tappa del Campionato Invernale di Vela d’Altura del Golfo di Napoli, valida per l’assegnazione del Trofeo Città Torre del Greco

Vitamina Sailing in regata nelle 52 Super Series 2025

Dopo la scorsa stagione spesa nelle due classi M32 e Club Swan 50, quest’anno il Vitamina Sailing parteciperà alle 52 Super Series con il TP52 Alkedo powered by Vitamina, un progetto dello studio Botin Partners costruito a Valencia da King Marine

Tra Trieste e Monfalcone un 2025 a tutta vela

Trieste e Monfalcone, i due punti cardinali della parte più settentrionale dell’Adriatico, si apprestano ad essere assieme le grandi protagoniste sulla scena della vela internazionale e nazionale per il 2025

Vendée Globe: per Giancarlo Pedote la soddisfazione di un bis

Un 22° posto contro l'8° della scorsa edizione, ma chi giudica questa regata dalla classifica non ha capito nulla del Vendée e del suo spirito. Per Giancarlo percorso durissimo e guai a non finire ma a condotto Prysmian sana e salva fino a Les Sables

Aperte le iscrizioni alla Loro Piana Giraglia

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per l’edizione numero 72 della Loro Piana Giraglia. 4 giorni di regate nel Golfo di Saint-Tropez e la lunga di 241 miglia che partirà mercoledì 11 giugno a mezzogiorno

Riva Classiche al Salon Rétromobile di Parigi

Un iconico Riva Aquarama Special del 1972 incanterà i visitatori del salone francese dedicato alle vetture d’epoca

Lo Yacht Club Costa Smeralda onora la memoria di Sua Altezza l'Aga Khan

Una storia di tradizione, innovazione e successo nata grazie alla visione del suo Fondatore e Presidente

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci