“Siamo ormai al giro di boa finale” ha commentato Andrea Gentile, socio di maggioranza insieme al padre Angelo del Porto Turistico di Jesolo, che ha fortemente creduto in questo progetto. “La costruzione degli edifici che ospitano gli appartamenti si è ormai conclusa e in primavera sarà finalmente operativo il nuovo Marina. Siamo molto soddisfatti della puntualità e dell’efficienza con cui si sono svolti i lavori – continua Andrea Gentile - e aspettiamo con emozione il momento in cui verrà aperta l’acqua e ammireremo il nuovo bacino”.
Il progetto risponde ad un’innovativa visione del porto come luogo da vivere e non solo come “parcheggio delle barche”. Le esclusive residenze, ormai completamente edificate, rispondono alle necessità di chi ama vivere il mare unendo il comfort di un’abitazione lussuosa e immersa nel verde, alla comodità di trovarsi a pochi metri dalla propria imbarcazione e dal mare.
Dopo l’apertura dell’acqua, che avverrà nei primi mesi del 2009, lo step successivo sarà la realizzazione della piazza che si caratterizzerà come il vero “cuore nautico” del Marina e punto di riferimento per gli esclusivi servizi offerti: ospiterà infatti uffici di brokeraggio, locali dedicati alla ristorazione, negozi e l’esclusivo Yacht Club.
Ottimi i dati delle vendite degli appartamenti, che si aggirano attorno al 65%. Buona parte dei 126 appartamenti disponibili è già stata consegnata. Un dato notevole, considerando che la maggior parte di essi è fronte porto e che la nuova baia è ancora in fase di costruzione.
Un successo che si deve alla collaborazione con il gruppo Gianese & Associati e alla partnership commerciale con la Pirelli RE Agency, la prestigiosa rete di agenzie di compravendite immobiliari del gruppo Pirelli che ha scelto di promuovere a livello nazionale il Porto Turistico di Jesolo.
“Un’opera importante, significativa nell’ambito delle numerosissime realizzazioni in Veneto e non solo”. Così ha motivato la scelta dell’agenzia Massimo Calogiuri, direttore dell’ufficio vendite per l’Italia. ”Un progetto che esprime a tutti gli effetti italianità e stile e che risponde in maniera efficace alle esigenze sempre maggiori del settore turistico di residenze collocate in posizione strategica, ma con un occhio di riguardo al design e alla cura dei particolari. Inoltre - ha aggiunto - gran parte del suo valore è dato dalle persone che vi stanno dietro: persone capaci e generose, in grado di regalare quel qualcosa in più e di fare la differenza”.
Caratteristica che di certo non è sfuggita alla selezionata clientela del porto, costituita in maggioranza da imprenditori e liberi professionisti italiani, ma anche da stranieri, soprattutto provenienti da Paesi Bassi, Inghilterra, Austria e Polonia. Chi investe al Porto Turistico di Jesolo lo fa con la piena consapevolezza di ciò che sceglie: conosce bene la zona e ha valutato attentamente quanto il Porto offre in termini di servizi e di favorevole collocazione geografica.
Aspetti questi che rendono il Porto di Jesolo un luogo ideale per ospitare fiere ed eventi mondani. Dopo il successo della XX edizione, infatti, il Porto Turistico di Jesolo farà nuovamente da splendida cornice al Nauticshow, il Salone Internazionale della Nautica che si terrà dal 27 al 29 marzo e dal 3 al 5 aprile 2009.
Il Salone, giunto alla sua XI edizione, si conferma come uno degli appuntamenti più interessanti dei settori nautica e lusso e per il suo svolgimento non poteva che essere scelta una location d’eccezione come il Porto di Jesolo.
Un luogo che sarà ricordato dagli ospiti del Nauticshow anche per il suo inconfondibile profumo. Infatti, per garantire la privacy tra i posti barca, le residenze e gli stessi appartamenti, si è scelto di separare le diverse zone con piante di gelsomino, che regaleranno fiori e una dolcissima fragranza al Marina per tutta la bella stagione.
Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli
Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer
Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra
Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli
A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure
“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc
Partirà da Porto Santo Stefano il 25 aprile. Con oltre 40 imbarcazioni già iscritte e l’obiettivo di superare i 60 partecipanti, l’evento si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'altura
Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down
Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate
Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor