mercoledí, 2 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

la lunga bolina    regate    snipe    circoli velici    j24    amerigo vespucci    cnsm    windsurf    meteor    tre golfi    gavitello d'argento    ran 630    federvela    fiv    dragoni   

J24

J24: un 2009 pieno di promesse

j24 un 2009 pieno di promesse
red

Ancora impegnata nei vari Campionati Invernali che stanno coinvolgendo gli equipaggi delle varie Flotte incuranti del freddo, e in attesa del primo appuntamento ufficiale che la vedrà grande protagonista (la tradizionale Primo Cup organizzata dal 13 al 15 febbraio nelle splendide acque di Montecarlo dallo Yacht Club Monaco), la Classe Italiana J24 si sta preparando con rinnovato entusiasmo e voglia di confrontarsi alla stagione agonistica 2009 che prevede regate di grande richiamo, tante novità e impegni mondani.
Domani, infatti, a Castel Porziano presso la sala storica del Centro Sportivo della Guardia di Finanza, si svolgerà una suggestiva cerimonia durante la quale verrà ricordata la splendida vittoria al Campionato del Mondo 2008 di Fiamma Gialla Ita 434: alla presenza del Generale Gianni Gola, Comandante del Centro, del Colonnello Vincenzo Parrinello, Comandante del Gruppo Polisportivo delle Fiamme Gialle, e di tutto l’equipaggio iridato (Andrea Casale al timone, il Comandante Enzo Di Capua alle drizze, Ernesto Angeletti alla tattica, Fabio Montefusco alla prua e Vittorio Rosso alle scotte), il Presidente della Classe Italiana J24, Eros Angeli, consegnerà al Generale Gola una stampa (opera di Luca Ferron) a ricordo dell’affermazione.
E’ stato, inoltre, ufficializzato il Calendario 2009 che, dopo la Primo Cup, prevede altri cinque grandi appuntamenti che avranno modo di mettere in evidenza le qualità di un monotipo versatile e grintoso che permette ai propri equipaggi di divertirsi e di disputare regate di grande livello agonistico (Pasquavela che si svolgerà nelle acque di Porto santo Stefano dal 9 al 13 aprile, il Trofeo Accademia Navale di Livorno dal 30 aprile al 3 maggio, il Campionato Nazionale organizzato dalla Fraglia della Vela di Riva del Garda dal 30 maggio al 2 giugno, la Coppa Italia 2009 proposta dalla LNI di Cagliari dal 25 al 27 settembre, e il Trofeo Città di Lerici organizzato dal Circolo della Vela Erix dal 16 al 18 ottobre).
Il Campionato del Mondo e l’Europeo, si svolgeranno, invece, rispettivamente ad Annapolis (USA) dal 30 aprile all’8 maggio e a Creta dal 24 al 30 ottobre.
Il Presidente della Classe Italiana J24, Eros Angeli, in partenza per Castel Porziano ricorda a tutti i termini dell'iscrizione alla Classe per il nuovo anno:”L'iscrizione è obbligatoria per partecipare alle regate 2009 e, se fatta entro il 31 marzo, da diritto alle cinque T-shirt per ogni imbarcazione fornite dalla Classe. Un’iniziativa molto simpatica che ha riscosso molto successo fra le nostre Flotte.”
L'Associazione Italiana J24, costituita sotto l'egida della Federazione Italiana Vela, ha lo scopo di animare e dirigere l'attività di tutte le imbarcazioni ed equipaggi iscritti e di promuovere la conoscenza del J24 e l'attività velica in generale. Svolge, inoltre, un ruolo di coordinamento fra le flotte italiane (Argentario, Alto Adriatico, Garda, Lario, Verbano, Romagna, Anzio Nettuno, Genova e Portofino, Puglia, Roma, Sardegna e Golfo dei Poeti) e tiene i rapporti con l'Associazione Internazionale.
Il J24 è un monotipo con una vasta distribuzione in tutto il mondo: in Italia, è la flotta più numerosa fra i monotipi grazie anche ai suoi contenuti costi di acquisto e gestione. Complessivamente le barche in attività ammontano a circa quattrocento unità: caratteristica saliente dell'imbarcazione è quella di mantenere nel tempo elevate performance sportive.
Sono 230 le imbarcazioni iscritte alla Classe, suddivise in dodici Flotte territoriali che animano continuamente la stagione con eventi e regate prestigiose superando le 120 competizioni all'anno. La partecipazione alla Classe assicura la stretta osservanza della monotipia mediante l'applicazione, da parte dei propri stazzatori, di regole ben determinate.
Il fascino delle destinazioni previste dal nuovo Calendario nazionale ed internazionale, la spettacolarità del J24 e la determinazione degli equipaggi delle varie Flotte assicurano, quindi, una stagione estremamente interessate, tutta da seguire.


14/01/2009 19:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vesuvio Race, sabato la regata del vulcano

Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli

Carlo Ciabatti, Davide Gessa e Valeria Zullo si aggiudicano la nazionale Windsurfer al Windsurfing Club Cagliari

Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer

Regata dell’Accademia Navale – RAN 630, un mese alla partenza

La regata, organizzata dallo Yacht Club di Livorno in collaborazione con l’Accademia Navale e la Sezione Velica Marina Militare di Livorno “Riccardo Gorla”, è valida con il coefficiente 3, il più alto, per il Campionato Italiano Offshore

Caorle: parte sabato 5 aprile "La Ottanta" del CNSM

Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra

Tre Golfi verso il "sold out"

Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli

Punta Ala: parte la stagione di regate con il Gavitello d'Argento

A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure

Chiavari: 16° edizione della regata Trofeo Lions Club Chiavari Castello

Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down

Pioggia e vento per una epica Vesuvio Race

“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc

Anzio rinasce con un mare di vele

Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate

Meteor’S Cup, Chioggia: Bloody Mary domina la prima tappa del Campionato Zonale

Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci