Dopo le prime tre prove della giornata d'apertura, tutte vinte dal timoniere della Guardia di Finanza Andrea Casale (Ita 434 Fiamme Gialle) e disputate con sole, vento in aumento e raffiche che hanno toccato i 12 - 14 mt/sec mettendo a dura prova i trentatrè equipaggi in gara, anche la seconda giornata del Campionato Italiano Open J24 è iniziata regolarmente con vento sui 6 metri.
L'elevato livello degli equipaggi, le condizioni meteo e le caratteristiche del J24, monotipo versatile e divertente, stanno rendendo il Campionato molto avvincente e agguerrito, offrendo a tutti i presenti emozioni e spettacolo.
Nella prima giornata le regate hanno preso il via come da programma alle ore 13 e si sono concluse pochi minuti dopo le 17 permettendo così ai concorrenti di partecipare numerosi alla prevista assembla annuale della Classe J24 dove, fra l'altro, è stato approvato all'unanimità del bilancio 2008 e 2009 e discusso le sedi per i principali eventi 2010.
La classifica provvisoria open, stilata al termine delle prime tre prove, vede attualmente al comando Andrea Casale con Fiamme Gialle (in equipaggio con il tailer Vittorio Rosso, il tattico Ernesto Angeletti, il prodiere Fabio Montefusco e il comandante Enzo Di Capua, drizze e albero) seguito dal tedesco Mares Kai (GER 5420 - Rotoman - Blankeneser Segl Club, 3-2-2) e dall'americano Keith Whittemore (USA 5399 - Furio - Corinthian Y.C., 2-3-3). Quarto e quinto posto per Gaetano Pellizzaro di Magica Fata (C.N. del Savio, 9,4,4) e Davide Gorgerino di J Pandolfa (LNI Cagliari, 7,7,5). Primo della Flotta del Garda è Fabio De Rossi con Valhalla (ITA 489 - C.N. Brenzone), undicesimo assoluto, seguito dal compagno di circolo Franco Mantovani su Mascalzone Trentino (ITA 79), tredicesimo assoluto. L'equipaggio della C.V. Arco di Aquaragia, è venticinquesimo.
Il Comitato di Regata è presieduto da Ennio Pogliano e la Giuria da Fabio Barasso.
Anche in questa seconda giornata sono in programma tre prove (attualmente in corso): il Campionato Nazionale Open 2009 della Classe J24, organizzato dalla Fraglia della Vela di Riva in collaborazione con l'Associazione Nazionale Classe J24, sotto l'egida della FIV, e sponsorizzato da Slam e Trentino Spa, proseguirà nelle giornate di domani (lunedì 1) e martedì 2 giugno quando non sarà possibile dare nessun segnale d'avviso dopo le ore 15. L'orario previsto per la partenza delle regate di ogni giorno, salvo diversa comunicazione del CdR, è alle 13 e non potranno esserne disputate più di tre al giorno.
La cerimonia conclusiva si svolgerà martedì 2 giugno e saranno premiate le prime dieci imbarcazioni classificate e il vincitore di ogni prova di giornata. Eventuali altri premi saranno elencati nelle Istruzioni di Regata. Il titolo di Campione Nazionale 2009 con il Trofeo Challenger della Classe sarà assegnato al miglior equipaggio italiano classificato.
Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli
Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer
Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra
Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli
A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure
“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc
Partirà da Porto Santo Stefano il 25 aprile. Con oltre 40 imbarcazioni già iscritte e l’obiettivo di superare i 60 partecipanti, l’evento si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'altura
Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down
Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate
Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor