mercoledí, 16 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

press    dinghy 12    confindustria nautica    open skiff    regate    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni    wing foil    roma x due    trasporto marittimo    porti    mini 6.50   

CAMPIONATI INVERNALI

L'Invernale di Napoli apre con la Coppa Arturo Pacifico

invernale di napoli apre con la coppa arturo pacifico
redazione

Domenica la Coppa Arturo Pacifico, organizzata dal Circolo del Remo e della Vela Italia, darà il via, come da tradizione,  alla 45° edizione del Campionato Invernale della Vela d’Altura del Golfo di Napoli.

Otto gli appuntamenti in calendario, organizzati dai 10 Circoli che costituiscono il Comitato Organizzatore del Campionato, da disputarsi a domeniche alterne fino al prossimo Marzo con una breve pausa durante le vacanze natalizie.

Diverse le novità che sembra abbiano centrato l’obiettivo di riportare l’evento ad un buon livello di partecipazione: sulla linea di partenza sono previste 70 imbarcazioni provenienti da Levante a Ponente che rendono la manifestazione davvero un Campionato del “golfo” come il nome che porta: alla flotta partenopea infatti, si unisce quest’anno, quella di Pozzuoli, grazie all’intesa con la Lega Navale Italiana di Pozzuoli arricchendo la classe Grancrociera. Anche il livello agonistico, stando all’elenco degli iscritti, fa prevedere una stagione interessante: spiccano i nomi di Le Coq Hardi di Maurizio e Gianpaolo Pavesi, Scugnizza, di Enzo De Blasio, Raffica, Pasquale Orofino.

Sulla linea di partenza, numerosa già dal primo appuntamento, anche la categoria Minialtura che da gennaio potrà correre, nell’ambito dello stesso Campionato Invernale, anche la VI edizione del Campionato Minialtura del Golfo di Napoli. In acqua anche il Campione Zonale Mary Poppins, di Claudio Polimene.

Importante il lavoro svolto dal Comitato Organizzatore  per questa categoria: attento alle esigenze espresse dagli armatori delle piccole imbarcazioni, ha previsto per esse percorsi più brevi ed adeguati non solo in occasione delle regate costiere, ma anche delle prove sulle boe, rendendo così più frizzante e competitiva la stagione.

Così l’Arturo Pacifico, challenge perpetuo del Circolo più antico di Napoli, 126 anni il prossimo 20 Novembre,  rappresenterà il banco di prova di questa nuova edizione. Da sempre assegnata su due appuntamenti che costituiscono le prime due performances del Campionato, la Coppa verrà assegnata all’imbarcazione O.R.C. gruppo 0-5 che ottiene il miglior punteggio nella classifica combinata delle due giornate.

Si parte domenica con la regata costiera: le imbarcazioni d’altura si spingeranno fino alla boa della secca di Vivara mentre i Grancrociera e Minialtura gireranno la boa di Cumas nel Golfo di Pozzuoli, prima di tornare indietro e tagliare il traguardo nel golfo.

Il trofeo che ha sostituito la Coppa Knight anche nella formula, fu voluto ed istituito da Alfredo e Andrea Pacifico, soci del Circolo “Italia”, e dalla loro mamma, la signora Serenella, per ricordare la figura del loro papà e marito.


13/11/2015 15:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Yacht Club Santo Stefano: un anno a vele spiegate tra sport, territorio e impegno sociale

Il programma 2025 combina regate di alto livello, eventi di richiamo e attività educative, per promuovere una cultura autentica del mare, aperta e inclusiva, contribuendo a generare un impatto economico positivo sul territorio

Napoli: parte il Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta i protagonisti della disciplina che si sta facendo largo nel panorama velico. Presente il campione del mondo u19, il napoletano De Amicis. Inaugurazione sabato ore 9:30 con presidente Ettorre e Alessandra Sensini

Prime iscrizioni alla 24 Ore di San Marino

Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via

Ritornano a Torre del Lago “Le Vele Classiche di Puccini”

Derive storiche da tutta Italia, musica e cultura sul Lago di Massaciuccoli per il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”

Roma per 2: 3 solitari e 4 equipaggi ma nessun partente nella X2

Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

I Mini alla Romaper 2

Prende il via da Riva di Traiano una delle regate più impegnative della stagione Mini 650, la Roma per Due in doppio, una prova che ormai è diventata un appuntamento fisso nella stagione della classe Mini 650 italiana

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci