Si è concluso domenica 1 marzo il Memorial Pirini di Cervia; dalla seconda manche campionato monotipi J24 e Bénéteau 25.
Equilibrio su tutte le classi e vittorie finali sul filo di lana a dimostrazione del fatto che, da anni, nulla è scontato nella rassegna velica invernale organizzata dal Circolo Nautico di Cervia: vento da Scirocco con intensità fino a 10 nodi e purtroppo anche acqua hanno infatti accompagnato le ultime tre prove di Campionato in programma, regalando una giornata carica di emozioni.
Kismet di Antonio Antonelli si è aggiudicata il primo posto nella classe J24, seguita immediatamente da Capitan Nemo di Guido Guadagni e dall'Allegro Bevitore di Pierpaolo del Paolis. Un terzo posto combatuttissimo che ha restituito all'equipaggio di Pierpaolo il podio, dopo la discussione della protesta. Così Kermesse, che con i due secondi di gioranta ottenuti figurava a pari merito con il terzo classificato, "per un punto perse la cappa" per retrocedere alla quarta posizione. Per i J24 infine, Kismet, con la vittoria sia della prima sia della seconda manche, si aggiudica l’intero Campionato . Archiviata questa edizione, l’equipaggio di Antonio Antonelli punta già ai prossimi obbiettivi: Pasquavela e gli Italiani J24.
Con la seconda manche di Campionato, hanno fatto il loro ingresso anche i Bénéteau 25, con una significativa partecipazione anche da altre regioni d’Italia. Al primo posto si è qualificato “Vis” timonato da Francesco Vallicelli, mentre la squadra agonistica dello Yacht Club di Padova a bordo di “Sale”, con Alberto Marcolongo al timone e Roberto Ferro come tattico, hanno ottenuto un secondo posto, seguiti da “Boomerang”di Filippo Bergami.
Un ottimo risultato per gli organizzatori la partecipazione della classe Bénéteau nell’ambito del Campionato invernale di Cervia; è la prima volta infatti che i B25 partecipano alla manifestazione ed è auspicabile il loro ritorno per la prossima edizione. Gli organizzatori ringraziano per questo successo il Socio Vincenzo Arienti, il quale ha favorito i contatti e la presenza dei B25 all'evento.
Premiati anche i 420 che avevano disputato la prima manche di Campionato con equipaggi di giovani velisti provenienti dalle squadre agonistiche della costa. È il doppio formato da Mirco Minotti e Francesco Montanari del Circolo Nautico di Cervia a essersi aggiudicato il primo posto; seguito da Giulia Isolani e Giacomo Salina del Circolo Nautico Cesenatico e da Matteo Giondi e Riccardo Mascaretti del Circolo Nautico Cervia.
Archiviata questa edizione, l’appuntamento con il Campionato Invernale di Cervia è già fissato per il prossimo 25 ottobre 2009.
Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer
Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra
Partirà da Porto Santo Stefano il 25 aprile. Con oltre 40 imbarcazioni già iscritte e l’obiettivo di superare i 60 partecipanti, l’evento si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'altura
Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down
“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc
Il J24 timonato da Andrea Collina si è imposto nella tradizionale manifestazione organizzata dal CN Amici della Vela. Tredici complessivamente le regate disputate nell’arco di sette giornate e due manche
Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate
Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor
A bordo dell’Amerigo Vespucci giovani velisti delle Zone XI Emilia-Romagna, XII Veneto, XIII Friuli Venezia Giulia e XIV Lago di Garda
Sabato prossimo si terrà l’ultimo appuntamento. Il percorso sarà la classica costiera con partenza da Punta Vagno, boa al vento verso Bogliasco, boa a terra su Nervi e arrivo a Punta Vagno