Si è concluso domenica 15 Febbraio il Campionato Invernale organizzato dal Centro Nautico di Bardolino. La giornata è stata impegnativa per tutti gli equipaggi in gara.
Un Peler (vento da Nord) di 15-20 nodi ha reso difficile l’ultima regata premiando gli equipaggi meno conservatori e più temerari.
Est Garda Vela ne è uscita a testa alta aggiudicandosi il primo e il terzo gradino del podio nella classe Asso99.
Ma andiamo con ordine. E’ stata disputata una sola prova a causa dei molti salti di vento che hanno interessato il campo di regata dopo la prima regata.
Il Comitato ha cosi deciso di far rientrare tutti per le premiazioni.
Nella classe Asso99, la partenza è stata concitata. Il vento e il lago formato hanno reso emozionante il pre-partenza regalando spettacolo velico di alto livello.
Il leader della classifica provvisoria “Tompesa AC&E Avesani” con al timone Andrea Farina conquista la sinistra, lato favorito ma più impegnativo, alla prima boa di bolina è dietro a “Confusione”, la prima poppa è avvincente, gli SPI fanno volare i monotipi e le straorze iniziano a mettere in difficoltà gli equipaggi. Le posizioni di testa non cambiano durante il secondo lato di bolina, la seconda poppa regala la regata a “Confusione” ma consegna nelle mani di “Tompesa AC&E Avesani” la vittoria in classifica generale. Con il secondo posto di oggi come peggior risultato “Tompesa AC&E Avesani” si aggiudica meritatamente il Campionato, assicurando ai suoi validi avversari la rivincita per il prossimo inverno.
Ma non è finita qui, “Casinò del Garda” condotto da Lorenzo Nalin, nonostante il sesto risultato nell’ultima regata, si aggiudica il terzo posto in classifica generale e conquista la terza piazza del podio.
Nella speciale classifica di Est Garda Vela “Casinò del Garda” conquista la prima posizione.
Secondo posto per Mimmasso con a bordo gli impavidi professori dell’ITS Marconi di Verona, e chiude il podio Festina Lente di Luca Carton.
Quarto posto per “3 DA.IT” portato da Daniele Leonardi. Seguono rispettivamente in quinta e sesta posizione “Pupasso” di Francesco Calegaro e “Velox” di Riccardo Zanoni.
Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli
Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer
Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra
Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli
A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure
“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc
Partirà da Porto Santo Stefano il 25 aprile. Con oltre 40 imbarcazioni già iscritte e l’obiettivo di superare i 60 partecipanti, l’evento si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'altura
Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down
Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate
Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor