giovedí, 3 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

trofeo princesa sofia    ambiente    aziende    la lunga bolina    regate    snipe    circoli velici    j24    amerigo vespucci    cnsm    windsurf    meteor    tre golfi    gavitello d'argento   

J24

Invernale Anzio, J24: in testa c'è Enjoy due di Luca Silvestri

invernale anzio j24 in testa 232 enjoy due di luca silvestri
redazione

Con le prime due regate disputate nello specchio acqueo del golfo di Anzio e Nettuno da quindici equipaggi J24, ha preso ufficialmente il via la 49° edizione dell’Invernale Altura e Monotipi di Anzio-Nettuno, il campionato ben organizzato dal Circolo della Vela di Roma con la collaborazione dei circoli di Anzio (RCC Tevere Remo, Lni Anzio, Sezione Velica Marina Militare), del Marina Capo d’Anzio e del Marina di Nettuno. 

La prima prova è partita con vento leggero da Sud e onda residua ed è stata interrotta per un importante salto del vento a destra, poi il vento si è messo sui 260-270°, debole di intensità, ma abbastanza costante come direzione, quindi è stata fatta ripartire la prima prova e siamo riusciti a fare anche la seconda con il vento che era salito fino a 6-7 nodi.”- ha spiegato il Comitato Organizzatore.

Al comando della classifica provvisoria stilata al termine della prima giornata si è portato il vincitore della passata edizione del Trofeo Lozzi, Ita 458 Enjoy 2 di Luca Silvestri (LNI Anzio, 5 punti; 2-3 i suoi parziali), seguito ex aequo a 10 punti da Ita 428 Pelle Rossa di Gianni Riccobono (CdV Roma, 6-4) e da Ita 249 Dumbo di Maurizio Fraschetti (LNI Anzio, 5-5).

Le singole vittorie di giornata, invece, sono andate all’inossidabile Capo Flotta dell’Argentario e Presidente onorario della Classe Massimo Mariotti con il suo Ita 501 Avoltore (CNV Argentario) e al Capo Flotta di Roma Paolo Rinaldi con il suo Ita 487 American Passage (CVNettunoYC), rispettivamente quarto nella classifica provvisoria (11 punti; 1,10) e sesto (13 punti; 12,1). Quinto (a pari punti con il quarto) Ita 202 Tally Ho di Stefano Ratto (LNI Anzio,3,8).

Il Comitato di Regata è stato presieduto da Giovanni Colucci con Enrico Ragno e Alfredo Posillipo mentre il Comitato delle Proteste è stato presieduto da Paolo Romano Barbera.

Prossimi appuntamenti con il 49° Campionato ’Invernale Altura e Monotipi di Anzio-Nettuno sono fissati per domenica 5 e 19 novembre, domenica 3 dicembre, domenica 14 e 28 gennaio 2024, domenica 11, sabato 24 e domenica 25 febbraio e domenica 10 marzo

Il Trofeo Lozzi J24, istituito in memoria dell’armatore e timoniere del J24 ITA 428 Kaster prematuramente scomparso undici anni fa, si svolgerà invece su cinque giornate (sabato) il 4 novembre e 2 dicembre, il 13 gennaio 2024, il 10 febbraio e  il 9 marzo.

Per la classe J24 sarà anche messo in palio il Trofeo Challenge UNUCI Anzio-Nettuno, istituito dall’Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d’Italia per il primo J24 classificato del Campionato. 


26/10/2023 15:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vesuvio Race, sabato la regata del vulcano

Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli

Carlo Ciabatti, Davide Gessa e Valeria Zullo si aggiudicano la nazionale Windsurfer al Windsurfing Club Cagliari

Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer

Caorle: parte sabato 5 aprile "La Ottanta" del CNSM

Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra

Tre Golfi verso il "sold out"

Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli

Punta Ala: parte la stagione di regate con il Gavitello d'Argento

A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure

Pioggia e vento per una epica Vesuvio Race

“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc

La Lunga Bolina, obiettivo 60 iscritti

Partirà da Porto Santo Stefano il 25 aprile. Con oltre 40 imbarcazioni già iscritte e l’obiettivo di superare i 60 partecipanti, l’evento si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'altura

Chiavari: 16° edizione della regata Trofeo Lions Club Chiavari Castello

Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down

Anzio rinasce con un mare di vele

Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate

Meteor’S Cup, Chioggia: Bloody Mary domina la prima tappa del Campionato Zonale

Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci