domenica, 20 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

IMA

International Maxi Association: Robertissima III "Boat of the year"

international maxi association robertissima iii quot boat of the year quot
Roberto Imbastaro

P { margin-bottom: 0.21cm; }

La notizia era nell’aria da qualche settimana ma la certezza è arrivata in questi giorni, mentre sono in svolgimento le regate della Menorca Maxi a Mahón, Minorca: va al Maxi72 Robertissima III, di Roberto Tomasini Grinover, il titolo di “barca dell’anno” per il 2014, titolo che l’IMA, la International Maxi Association, da qualche anno attribuisce al socio che abbia ottenuto i migliori risultati nella stagione passata.   Entrato a far parte dell’associazione a fine 2013, nella stagione velica successiva Tomasini ha partecipato a quasi tutte le regate del circuito IMA per il 2014, conseguendo gli ottimi risultati che, valutati ora dagli Officers dell’associazione, hanno portato al riconoscimento:  dal secondo posto al Palmavela di Palma di Maiorca ad aprile, alla vittoria overall tra i mini maxi racer alla Volcano Race 2014, inserita lo scorso anno nella cornice della Rolex Capri Sailing Week, al primo posto nei mini maxi alla Giraglia Rolex Cup (nonché secondi a tagliarne la linea d’arrivo in tempo reale, dopo Esimit Europa 2). Nella seconda parte della stagione il palmarès di Robertissima III si è arricchito con il secondo posto assoluto al Mini Maxi World Championship di Porto Cervo, e con una altra vittoria di prestigio alle Voiles de Saint Tropez (sempre a St. Tropez lo scorso anno, Robertissima III ha vinto anche il Trofeo Rothschild e il titolo di "Boat of the Week").  Dall’incrocio di questi dati (numero di eventi e risultati conseguiti), la decisione del board dell’IMA.   Lusingato l’armatore – raggiunto dalla notizia mentre sta partecipando alle regate di Mahón: «Per me e per tutto l’equipaggio di Robertissima- nel team Vasco Vascotto, Guillermo Parada, Federico Michetti, Pablo Torrado e Jorge Ondo - è stato un grande onore entrare a far parte dell’International Maxi Association, essere accolto in una “famiglia” di armatori che hanno fatto la storia della vela mondiale, e ricevere adesso un riconoscimento prestigioso come quello di “Barca dell’anno IMA”. La presenza dell’IMA nelle regate più importanti del mediterraneo è garanzia di professionalità e serietà, nonché di un livello sempre molto alto di competitività in mare. Nel 2014 abbiamo partecipato alle manifestazioni del calendario IMA conseguendo risultati importanti e a volte superiori alle nostre aspettative, considerando inoltre che eravamo esordienti nella classe mini maxi racer – oggi ribattezzata “Classe dei Maxi72”. Quella di quest’anno sarà un’altra stagione appassionante e molto combattuta. Noi dovremo misurarci innanzitutto con noi stessi e nello stesso tempo non dovremo lasciare spazio ai nostri avversari che sono sempre molto agguerriti».



30/05/2015 18:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci