Anche quest’anno il MIUR (Ministero per l’Istruzione, dell’Università e della Ricerca), in stretta collaborazione con la Federazione Italiana Vela, bandisce un concorso riservato agli alunni delle classi III, IV e V della scuola primaria e a tutti gli studenti delle scuole secondarie di I grado, per la realizzazione di elaborati grafici che abbiano per oggetto una delle due classi in regata alla XXIV Coppa Primavela (Crotone, 27-29 agosto), ovvero il singolo Optimist e la tavola a vela Techno 293.
La Coppa Primavela, come è noto a tutti gli appassionati di vela, è da oltre trent’anni la festa della vela giovanile per antonomasia, un evento che coinvolge centinaia di piccoli velisti che si incontrano in una kermesse fantastica, che l’anno scorso, con il classico supporto dello sponsor Kinder+Sport, si è disputata a fine agosto a Trieste e anche in quell’occasione il concorso bandito dal MIUR con la FIV ha avuto un grande successo. Per il 2017, gli alunni interessati a partecipare dovranno far pervenire, entro e non oltre il 6 giugno 2017 e tramite la propria scuola, gli elaborati realizzati esclusivamente su fogli da disegno del formato cm 35x50, alla Federazione Italiana Vela-Segreteria Generale, Corte Lambruschini, Piazza Borgo Pila, 40 - 16129 Genova. Gli elaborati in formato diverso non saranno presi in considerazione e inoltre non dovranno contenere scritte riportanti denominazioni e/o segni grafici riferibili a marchi di qualunque tipo.
Sul retro di ogni disegno dovrà essere riportato: nome e cognome dell’alunno; indirizzo e telefono dell’insegnante di riferimento o di un genitore; denominazione e indirizzo della scuola di appartenenza (con recapiti mail e telefoni); Classe di frequenza; indicazione dell’eventuale Circolo Velico affiliato FIV che ha promosso e seguito l’iniziativa.
Un’apposita commissione paritetica MIUR-FIV, composta da quattro membri, di cui 2 nominati dalla Direzione del MIUR e 2 nominati dal Presidente della FIV, sceglierà i due elaborati vincitori (1 per la classe Optimist e 1 per la classe Techno 293) che, opportunamente impaginati, saranno adottati come poster ufficiale della Coppa Primavela 2017. A ciascuno dei due studenti vincitori, oltre alla menzione sul poster del loro nome e cognome e della Scuola di appartenenza, verranno offerti seguenti i premi: targa ricordo; viaggio e soggiorno, presso una struttura alberghiera indicata dalla FIV, nella località in cui si svolgerà la Coppa Primavela 2017 accompagnato da un genitore e dall'insegnante che ha seguito l’iniziativa (o da un rappresentante dell’Istituto di appartenenza); Kit Scuola Vela FIV per lo studente e una maglietta con logo FIV per i rappresentanti delle scuole di appartenenza e per i genitori che saranno presenti con gli alunni vincitori. Alla Scuola dell’alunno premiato sarà consegnata una targa ricordo.
A breve, sul sito FIV, alunni e insegnanti potranno trovare tutte le informazioni sulla manifestazione e consultare la documentazione che illustra le precedenti edizioni del Concorso. Ricordiamo infine che le spese di viaggio saranno rimborsate dalla FIV, solo ed esclusivamente secondo i parametri stabiliti dalla Federazione stessa, facendo riferimento alla normativa consultabile al link http://www.federvela.it/la-federvela-servizi/content/modulistica. Il rimborso delle spese di viaggio avverrà a seguito della presentazione della documentazione originale alla FIV.
Concluso il Campionato invernale 2024/25 organizzato dalla Canottieri Garda Salò
Due giornate all'insegna del vento medio leggero, quarta e quinta prova nella seconda manche per le trentacinque imbarcazioni iscritte
La Lega Navale Italiana ha celebrato con un evento culturale nella sede della LNI di Ostia, fondata nel 1938, la nave scuola della Marina Militare “Amerigo Vespucci” e la storia di due suoi iconici comandanti, Agostino Straulino e Francesco Bottoni
Raduno Tecnico 420/470 promosso dalla XIII Zona FIV: collaborazione vincente con Lorenzo Bressani e Tina Mrak
In una bella giornata con vento da Nord-Ovest di intensità di 5 km/h e con raffiche fino a 28 km/h, si è svolta, ieri, la sesta tappa del Campionato Invernale di Vela d’Altura del Golfo di Napoli, valida per l’assegnazione del Trofeo Città Torre del Greco
Tramontana con la giusta intensità, sia sabato che domenica, per favorire la possibilità di disputare diverse prove. Queste le previsioni meteo per il secondo week end della seconda manche del 49° Campionato Invernale del Tigullio
Il Circolo Nautico Torre del Greco organizza l’appuntamento di domenica prossima, 2 febbraio, che mette in palio il Trofeo Città Torre del Greco, da assegnare alla prima imbarcazione classificata nella classe Sportboat
Dopo la scorsa stagione spesa nelle due classi M32 e Club Swan 50, quest’anno il Vitamina Sailing parteciperà alle 52 Super Series con il TP52 Alkedo powered by Vitamina, un progetto dello studio Botin Partners costruito a Valencia da King Marine
Un 22° posto contro l'8° della scorsa edizione, ma chi giudica questa regata dalla classifica non ha capito nulla del Vendée e del suo spirito. Per Giancarlo percorso durissimo e guai a non finire ma a condotto Prysmian sana e salva fino a Les Sables
Trieste e Monfalcone, i due punti cardinali della parte più settentrionale dell’Adriatico, si apprestano ad essere assieme le grandi protagoniste sulla scena della vela internazionale e nazionale per il 2025