Con 21.466 tesserati dai 77 circoli velici affiliati, il Lazio si conferma la regione più grande della vela italiana. Numeri importanti confermati dal livello giovanile, che ha a che fare con la promozione: 9.372 sono le tessere FIV dai progetti Velascuola in collaborazione con il MIUR, e ben 5.623 i tesserati dalle Scuole di Vela federali durante la stagione.
Tanti velisti, presidenti dei circoli velici, allenatori, dirigenti, istruttori, giudici, armatori si ritrovano sabato 2 febbraio a Roma nella tradizionale premiazione dei risultati 2018. Un momento di applausi per i campioni, di incontro e di saluto, con il presidente FIV IV Zona Giuseppe D'Amico, i componenti del Comitato, i volontari e tanti appassionati, ma anche l'occasione per entrare di fatto nella nuova stagione 2019, che si annuncia ricca di novità, appuntamenti, risultati.
Dalle ore 16 al Palazzo delle Federazioni di Viale Tiziano a Roma la sfilata dei velisti che hanno contribuito ai successi della vela laziale. Dal campione del mondo (due volte di seguito!) Marco Gradoni, a Ruggero Tita e Caterina Banti, euro-mondiali del cat olimpico Nacra 17. Da Mattia Camboni, campione europeo del windsurf olimpico RSX, a Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, mondiali Under 23 Nacra 17. Da Silvia Zennaro, argento Laser Radial ai Giochi del Mediterraneo, a Flavia Tartaglini e Matteo Evangelisti, bronzo RSX allo stesso evento.
E ancora, da Federico Colaninno, mondiale Under 19 Finn, a Sara Tringali e Arianna Menichetti, vice campionesse europee feminili Hobie Cat 16. Altri ancora, e poi tutti i campioni zonali 2018: la vela laziale - prima in Italia per tesserati assoluti, numeri delle scuola vela e tesserati con i progetti Velascuola - vive la sua serata di festa al Palazzo delle Federazioni di Viale Tiziano a Roma sabato 2 febbraio dalle ore 16.
Concluso il Campionato invernale 2024/25 organizzato dalla Canottieri Garda Salò
Due giornate all'insegna del vento medio leggero, quarta e quinta prova nella seconda manche per le trentacinque imbarcazioni iscritte
La Lega Navale Italiana ha celebrato con un evento culturale nella sede della LNI di Ostia, fondata nel 1938, la nave scuola della Marina Militare “Amerigo Vespucci” e la storia di due suoi iconici comandanti, Agostino Straulino e Francesco Bottoni
Raduno Tecnico 420/470 promosso dalla XIII Zona FIV: collaborazione vincente con Lorenzo Bressani e Tina Mrak
In una bella giornata con vento da Nord-Ovest di intensità di 5 km/h e con raffiche fino a 28 km/h, si è svolta, ieri, la sesta tappa del Campionato Invernale di Vela d’Altura del Golfo di Napoli, valida per l’assegnazione del Trofeo Città Torre del Greco
Tramontana con la giusta intensità, sia sabato che domenica, per favorire la possibilità di disputare diverse prove. Queste le previsioni meteo per il secondo week end della seconda manche del 49° Campionato Invernale del Tigullio
Il Circolo Nautico Torre del Greco organizza l’appuntamento di domenica prossima, 2 febbraio, che mette in palio il Trofeo Città Torre del Greco, da assegnare alla prima imbarcazione classificata nella classe Sportboat
Dopo la scorsa stagione spesa nelle due classi M32 e Club Swan 50, quest’anno il Vitamina Sailing parteciperà alle 52 Super Series con il TP52 Alkedo powered by Vitamina, un progetto dello studio Botin Partners costruito a Valencia da King Marine
Un 22° posto contro l'8° della scorsa edizione, ma chi giudica questa regata dalla classifica non ha capito nulla del Vendée e del suo spirito. Per Giancarlo percorso durissimo e guai a non finire ma a condotto Prysmian sana e salva fino a Les Sables
Trieste e Monfalcone, i due punti cardinali della parte più settentrionale dell’Adriatico, si apprestano ad essere assieme le grandi protagoniste sulla scena della vela internazionale e nazionale per il 2025