martedí, 4 febbraio 2025

TROFEO IGNAZIO FLORIO

Favignana scalpita per il Trofeo Ignazio Florio

favignana scalpita per il trofeo ignazio florio
redazione

Vela, Trofeo Ignazio Florio - Grande fermento a Favignana dove il backstage e l'organizzazione dello Yacht Club Favignana sono pronti per la sesta edizione del “Trofeo Challenge Ignazio Florio”. Una cosa è chiara da settimane: è tutto esaurito. Alberghi, ristoranti, posti barca. “Certo, non è mai facile lavorare a Favignana” commenta il presidente YCF, Chiara Zarlocco, “del resto siamo a metà settembre, quindi in piena stagione, e portiamo sull'isola circa 2000 persone per questo evento. La comunicazione fa sì che appassionati del mondo della vela, curiosi e, perchè no, turisti che approdano sull'isola siano coinvolti dall'evento stesso. Favignana è un gioiello e ogni anno cerchiamo di portarlo all'attenzione di ogni agenda: non solo sportiva ma ambientale, di costume, dell'eccellenza territoriale tout court. Abbiamo una gran voglia di fare”.

Quasi tutti gli equipaggi sono arrivati nell'arcipelago egadino e si stanno allenando per la competizione: tra tutti, Matteo Miceli, Andrea Fornaro e Peppe Fornich, direttamente con i colori YCF.

Ma dalla Giuria Internazionale e dal Presidente del comitato di regata non escono i nomi dei partecipanti invitati a questa sesta edizione. Si preannuncia, comunque, una regata molto combattuta: barche altamente performanti, equipaggi decisi a vincere, armatori pronti a portarsi a casa, da terra, la Smart in palio e soprattutto il challenge.

Si salpa il 15 settembre. Tre giorni di competizione con percorsi di regata costiere e sulle boe così come da decisione del comitato di regata. La Giuria Internazionale supervisionerà sulla correttezza dello svolgimento della regata.

Quest'anno, il trofeo non parla solo italiano: importante la presenza di imbarcazioni croate e maltesi, segno evidente che lo YCF si sta posizionando come espressione sportiva internazionale.

“Siamo orgogliosi di quello che sta succedendo e spero lo siano anche i nostri regatanti, protagonisti sempre di più. In questo senso sono gli sforzi di tutto lo YCF da sei anni a questa parte. Nonostante le difficoltà logistiche – più di 40 imbarcazioni nel porto di Favignana è davvero impresa ardua e la ricettività dell'isola è messa a dura prova – lo YCF punta in alto. E se il numero degli iscritti aumenta ogni anno, allora significa che siamo sulla strada giusta”

E di strada, il Challenge, ne ha fatta parecchia: “nelle cinque edizioni precedenti, lo abbiamo portato a San Remo (“Aurora” di Bruno e Bonomo – 2010) a Gaeta (“Fra Diavolo” di Addessi – 2009), a Ravenna (“Man” di Farneti – 2007) e per due volte in Sicilia. Quest'anno, forse, sul Trofeo potremmo incidere “Croatia” o “Malta”. Il più energico “buon vento!”.


13/09/2011 11:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Una Barcolana Special Edition per l'Amerigo Vespucci

Sabato 1 marzo Nave Vespucci arriverà a Trieste e per l’occasione sarà organizzata una Barcolana Special Edition, protagonisti tutti i tipi di imbarcazioni, con eventi a terra e in mare dal 28 febbraio al 2 marzo

110 ILCA ad Anzio per la prima regata Zonale

Dopo un rinvio di una settimana per il maltempo, sabato 25 e domenica 26 gennaio Anzio ha ospitato la prima regata zonale, valida come Selezione Nazionale per le classi olimpiche e giovanili ILCA (ex Laser)

El Moro e Wanderfun3 vincono l’Autunno Inverno Salodiano

Concluso il Campionato invernale 2024/25 organizzato dalla Canottieri Garda Salò

I J24 La Superba e Jamaica si aggiudicano i Trofei J24 Ciccolo e Armatore-Timoniere 2024

In attesa di scendere in acqua per la nuova stagione agonistica, ecco i protagonisti del Circuito Nazionale 2024 che, organizzato nelle più belle località italiane, ha assegnato ancora una volta i due ambiti Trofei

XIII Zona FIV: raduno classi 420 e 470

Raduno Tecnico 420/470 promosso dalla XIII Zona FIV: collaborazione vincente con Lorenzo Bressani e Tina Mrak

49° Invernale del Tigullio: tutto pronto per un nuovo week end di confronti

Tramontana con la giusta intensità, sia sabato che domenica, per favorire la possibilità di disputare diverse prove. Queste le previsioni meteo per il secondo week end della seconda manche del 49° Campionato Invernale del Tigullio

Il Vespucci, Straulino e le storie di mare celebrati dalla Lega Navale Italiana a Ostia

La Lega Navale Italiana ha celebrato con un evento culturale nella sede della LNI di Ostia, fondata nel 1938, la nave scuola della Marina Militare “Amerigo Vespucci” e la storia di due suoi iconici comandanti, Agostino Straulino e Francesco Bottoni

Invernale Napoli: domenica si assegna il Trofeo Città Torre del Greco

Il Circolo Nautico Torre del Greco organizza l’appuntamento di domenica prossima, 2 febbraio, che mette in palio il Trofeo Città Torre del Greco, da assegnare alla prima imbarcazione classificata nella classe Sportboat

Invernale del Tigullio: Sease, Celestina 3 e Jeniale! in grande evidenza

Due giornate all'insegna del vento medio leggero, quarta e quinta prova nella seconda manche per le trentacinque imbarcazioni iscritte

Invernale Napoli: a Pappiciotto il Trofeo Città Torre del Greco

In una bella giornata con vento da Nord-Ovest di intensità di 5 km/h e con raffiche fino a 28 km/h, si è svolta, ieri, la sesta tappa del Campionato Invernale di Vela d’Altura del Golfo di Napoli, valida per l’assegnazione del Trofeo Città Torre del Greco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci