martedí, 4 febbraio 2025

TROFEO IGNAZIO FLORIO

Favignana: regata dura per un vincitore Extra 1

favignana regata dura per un vincitore extra
Roberto Imbastaro

Dopo lo stop di ieri oggi si è rischiato di non partire e di concludere la VII Edizione del Trofeo Ignazio Florio con una sola misera prova disputata giovedì. La giornata non iniziava bene. L’isola si era addormentata e poi svegliata sotto una pioggia insistente ed incessante. L’umore in porto non era tra i migliori. Il maestrale non accennava a placarsi, anzi tirava ancora qualche raffica che faceva piegare le orecchie. Anche il mare non prometteva niente di buono. Nel porto di Favignana, con il maestrale, sembra di essere sugli scivoli di Mirabilandia. La Capitaneria di Porto diceva giustamente no alla regata. Le condizioni per scendere in acqua per “diletto” non c’erano.  La responsabilità era affidata tutta all’organizzazione e ai giudici. Tra i regatanti era anche circolata una petizione per non disputare la regata. Sportivamente rimaniamo esterrefatti. In Francia una cosa simile non solo non sarebbe ammissibile, ma nemmeno pensata. Visto da fuori il mare è perfetto Uno spettacolo di colori. Duro certo, ma solo quel tanto che basterebbe per definirlo “muscoloso”, sempre per dirlo alla francese. Andrea Fornaro, che è a bordo di  I Am Bad, sbuffa. Non capisce i tentennamenti e vorrebbe uscire. Calmo anche Matteo Miceli, a bordo di “Er Cavaliere Nero”. Altri hanno paura, invece, di riportare danni. Come dargli torto? Questa è la vela italiana. La fai a tuo rischio e pericolo. Fisico ed economico. E glli armatori nonsono tutti milionari

Alla fine il giudice Pasquale Teri posiziona la boa di partenza a rompe gli indugi. “Chi vuole partire esca e prenda posizione”.  Tutti si affrettano a togliere gli ormeggi e ad uscire dal porto. La regata ha inizio, bella spettacolare ed estremamente sicura. Vince la settima edizione del Trofeo Challenge Ignazio Florio EXTRA 1 di Giuseppe Massimo Barranco con al  timone Ganga Bruni. Al secondo posto GOODFELLAS di Ettore Morace; terza ER CAVALIERE NERO di Paolo Morville con a bordo Matteo Miceli. Male Aniene, che aveva a bordo gran parte dell’equipaggio campione del mondo altuta (classe 2) di Scugnizza che evidentemente non conosceva la barca.  Ma Vincenzo De Blasio alla fine è soddisfatto:” Grande regata e grande organizzazione. Torneremo, ma con Scugnizza!”

 


15/09/2012 20:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Una Barcolana Special Edition per l'Amerigo Vespucci

Sabato 1 marzo Nave Vespucci arriverà a Trieste e per l’occasione sarà organizzata una Barcolana Special Edition, protagonisti tutti i tipi di imbarcazioni, con eventi a terra e in mare dal 28 febbraio al 2 marzo

110 ILCA ad Anzio per la prima regata Zonale

Dopo un rinvio di una settimana per il maltempo, sabato 25 e domenica 26 gennaio Anzio ha ospitato la prima regata zonale, valida come Selezione Nazionale per le classi olimpiche e giovanili ILCA (ex Laser)

El Moro e Wanderfun3 vincono l’Autunno Inverno Salodiano

Concluso il Campionato invernale 2024/25 organizzato dalla Canottieri Garda Salò

I J24 La Superba e Jamaica si aggiudicano i Trofei J24 Ciccolo e Armatore-Timoniere 2024

In attesa di scendere in acqua per la nuova stagione agonistica, ecco i protagonisti del Circuito Nazionale 2024 che, organizzato nelle più belle località italiane, ha assegnato ancora una volta i due ambiti Trofei

XIII Zona FIV: raduno classi 420 e 470

Raduno Tecnico 420/470 promosso dalla XIII Zona FIV: collaborazione vincente con Lorenzo Bressani e Tina Mrak

49° Invernale del Tigullio: tutto pronto per un nuovo week end di confronti

Tramontana con la giusta intensità, sia sabato che domenica, per favorire la possibilità di disputare diverse prove. Queste le previsioni meteo per il secondo week end della seconda manche del 49° Campionato Invernale del Tigullio

Il Vespucci, Straulino e le storie di mare celebrati dalla Lega Navale Italiana a Ostia

La Lega Navale Italiana ha celebrato con un evento culturale nella sede della LNI di Ostia, fondata nel 1938, la nave scuola della Marina Militare “Amerigo Vespucci” e la storia di due suoi iconici comandanti, Agostino Straulino e Francesco Bottoni

Invernale Napoli: domenica si assegna il Trofeo Città Torre del Greco

Il Circolo Nautico Torre del Greco organizza l’appuntamento di domenica prossima, 2 febbraio, che mette in palio il Trofeo Città Torre del Greco, da assegnare alla prima imbarcazione classificata nella classe Sportboat

Invernale del Tigullio: Sease, Celestina 3 e Jeniale! in grande evidenza

Due giornate all'insegna del vento medio leggero, quarta e quinta prova nella seconda manche per le trentacinque imbarcazioni iscritte

Invernale Napoli: a Pappiciotto il Trofeo Città Torre del Greco

In una bella giornata con vento da Nord-Ovest di intensità di 5 km/h e con raffiche fino a 28 km/h, si è svolta, ieri, la sesta tappa del Campionato Invernale di Vela d’Altura del Golfo di Napoli, valida per l’assegnazione del Trofeo Città Torre del Greco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci