La prima dei tre giorni di regata dell’ottava edizione del “Trofeo Challenge Ignazio Florio” si è conclusa con due prove sulle boe (bastoni). Alla partenza della prima prova si è verificata una collisione tra tre imbarcazioni (Elima; Scugnizza; 10 e Lode) che ha costretto Scugnizza a ritirarsi a causa della rottura della crocetta.
La regata ha proseguito col compimento di due giri del percorso a bastone. La prima è stata con vento di scirocco, la seconda con vento di tramontana. Sul secondo lato il vento è improvvisamente saltato (cambio di direzione).
A chiusura della regata la classifica provvisoria vede Sagola di Peppe Fornich al primo posto, seguita da Weltanschauung di Fabrizio Mineo e da Extra 1 di Giuseppe Barranco.
Non mancano le proteste. Sono quattro quelle sulle quali la giuria internazionale deve decidere. Di queste, tre sono legate allo scontro avutosi alla partenza della prima prova, e che potrebbe portare alla squalifica di almeno una delle imbarcazioni coinvolte; la quarta ha ad oggetto le dimensioni delle vele di un’imbarcazione che, al controllo voluto direttamente dalla giuria, potrebbero risultare maggiori rispetto a quanto previsto da regolamento.
Ma se il giorno a Favignana si consuma con accese sfide in mare, la sera da spazio alla movida. Allo Stabilimento Florio, da stasera, divertimento, cultura e sociale la faranno da padrona. Il programma di stasera si apre con l’annuale sfida, ormai alla 4ta edizione, di “Giornalisti in guazzetto”: le firme delle migliori testate daranno prova delle loro capacità di cuochi. Si proseguirà poi con Dennis Fantina (vincitore della prima edizione di “Amici”) che renderà, con le sue straordinarie capacità artistiche, la serata indimenticabili. Ma la serata ha un’importanza unica perché un grande personaggio dell’ultimo secolo, Padre Luigi Orazio Ferlauto, riceverà, a 91 anni, il premio dell’eccellenza siciliana.
Sabato 1 marzo Nave Vespucci arriverà a Trieste e per l’occasione sarà organizzata una Barcolana Special Edition, protagonisti tutti i tipi di imbarcazioni, con eventi a terra e in mare dal 28 febbraio al 2 marzo
Dopo un rinvio di una settimana per il maltempo, sabato 25 e domenica 26 gennaio Anzio ha ospitato la prima regata zonale, valida come Selezione Nazionale per le classi olimpiche e giovanili ILCA (ex Laser)
Concluso il Campionato invernale 2024/25 organizzato dalla Canottieri Garda Salò
In attesa di scendere in acqua per la nuova stagione agonistica, ecco i protagonisti del Circuito Nazionale 2024 che, organizzato nelle più belle località italiane, ha assegnato ancora una volta i due ambiti Trofei
Raduno Tecnico 420/470 promosso dalla XIII Zona FIV: collaborazione vincente con Lorenzo Bressani e Tina Mrak
Tramontana con la giusta intensità, sia sabato che domenica, per favorire la possibilità di disputare diverse prove. Queste le previsioni meteo per il secondo week end della seconda manche del 49° Campionato Invernale del Tigullio
La Lega Navale Italiana ha celebrato con un evento culturale nella sede della LNI di Ostia, fondata nel 1938, la nave scuola della Marina Militare “Amerigo Vespucci” e la storia di due suoi iconici comandanti, Agostino Straulino e Francesco Bottoni
Il Circolo Nautico Torre del Greco organizza l’appuntamento di domenica prossima, 2 febbraio, che mette in palio il Trofeo Città Torre del Greco, da assegnare alla prima imbarcazione classificata nella classe Sportboat
Due giornate all'insegna del vento medio leggero, quarta e quinta prova nella seconda manche per le trentacinque imbarcazioni iscritte
In una bella giornata con vento da Nord-Ovest di intensità di 5 km/h e con raffiche fino a 28 km/h, si è svolta, ieri, la sesta tappa del Campionato Invernale di Vela d’Altura del Golfo di Napoli, valida per l’assegnazione del Trofeo Città Torre del Greco