giovedí, 6 febbraio 2025

MARINA MILITARE

Energie rinnovabile: a bordo della Vespucci il convegno organizzato con Marevivo

Ieri Nave Amerigo Vespucci ha ospitato a Civitavecchia un convegno dedicato al Concorso Internazionale di idee “Sole vento e mare per le isole minori e le aree marine protette italiane - Energie rinnovabili e paesaggio” promosso da Marevivo.
L’iniziativa quest’anno si è contraddistinta per la preziosa collaborazione della Marina Militare che ha patrocinato anche il premio per la nuova sezione dedicata ai fari.
“La ricerca di idee per sviluppare in modo sostenibile l’utilizzo delle energie rinnovabili nel rispetto del paesaggio è una sfida che richiede creatività e competenze tecnologiche e le isole italiane sono veri e propri laboratori naturali dove poter sperimentare e sviluppare concretamente politiche ispirate alla sostenibilità, nel rispetto dell’ambiente e del paesaggio mediterraneo”: questo l’ecomessaggio che la Presidente di Marevivo Rosalba Giugni ha consegnato oggi a Nave Vespucci, unità che trae proprio dal vento la sua forza e la sua energia, ecomessaggio che verrà diffuso in Italia e nel Mondo.
Hanno partecipato al convegno con il Comandante di Nave Vespucci Curzio Pacifici, il Sottosegretario del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Marco Flavio Cirillo, il Sindaco di Civitavecchia Pietro Tidei, il Segretario Generale dell’Autorità Portuale di Civitavecchia Maurizio Ievolella, il Presidente di Marevivo Rosalba Giugni, il responsabile per l’Unità Centrale Studi e Strategie Enea (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile) Carlo Tricoli, il Direttore di Citera Università La Sapienza Livio De Santoli e il Segretario Generale Ancim (Associazione Nazionale Comuni Isole Minori) Giannina Usai; sono intervenuti inoltre Fabrizio Tomada di Gse (Gestore dei Servizi Energetici), Riccardo Brugnoli rappresentante del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e Andrea Lazzari dell’ Unità studi Enea.
“Il Vespucci è un esempio di sostenibilità ambientale rivolto alle energie alternative; questo il tema dominante che l’Unione Europea sta mettendo in campo per produrre più di 2 milioni di posti di lavoro per far rinascere la nostra Italia. Le Forze armate hanno una mission importante, quella della difesa, ma sono anche un luogo di sperimentazione per una ricaduta sul mercato.” Questo quanto affermato da Marco Flavio Cirillo, Sottosegretario del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.
Partner storici del progetto e autori di un protocollo d’intesa sono: GSE, ENEA, CITERA (Centro di Ricerca Interdisciplinare Territorio Edilizia Restauro Ambiente) dell'Università di Roma La Sapienza, Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Direzione generale per il paesaggio, le belle arti, l’architettura e l’arte contemporanee – Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare – Segretariato Generale.
L’edizione di quest’anno si è avvalsa inoltre della partecipazione di Ancim –, Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e del contributo di Castalia, Fondazione Nando Peretti, Enel e Trevi Energy.
Sono state testimonial dell’evento le atlete della nazionale italiana di nuoto sincronizzato, il Sottocapo Beatrice CALLEGARI, il Sottocapo Elisa BOZZO, medaglie d’argento alla Coppa Europa anno 2013 e il Sottocapo Cristina TEMPERA, in qualità di portavoce del messaggio di impegno e dedizione che la Marina costantemente dedica alle sue iniziative e collaborazioni.


19/06/2013 11:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

El Moro e Wanderfun3 vincono l’Autunno Inverno Salodiano

Concluso il Campionato invernale 2024/25 organizzato dalla Canottieri Garda Salò

Invernale del Tigullio: Sease, Celestina 3 e Jeniale! in grande evidenza

Due giornate all'insegna del vento medio leggero, quarta e quinta prova nella seconda manche per le trentacinque imbarcazioni iscritte

Il Vespucci, Straulino e le storie di mare celebrati dalla Lega Navale Italiana a Ostia

La Lega Navale Italiana ha celebrato con un evento culturale nella sede della LNI di Ostia, fondata nel 1938, la nave scuola della Marina Militare “Amerigo Vespucci” e la storia di due suoi iconici comandanti, Agostino Straulino e Francesco Bottoni

XIII Zona FIV: raduno classi 420 e 470

Raduno Tecnico 420/470 promosso dalla XIII Zona FIV: collaborazione vincente con Lorenzo Bressani e Tina Mrak

Invernale Napoli: a Pappiciotto il Trofeo Città Torre del Greco

In una bella giornata con vento da Nord-Ovest di intensità di 5 km/h e con raffiche fino a 28 km/h, si è svolta, ieri, la sesta tappa del Campionato Invernale di Vela d’Altura del Golfo di Napoli, valida per l’assegnazione del Trofeo Città Torre del Greco

49° Invernale del Tigullio: tutto pronto per un nuovo week end di confronti

Tramontana con la giusta intensità, sia sabato che domenica, per favorire la possibilità di disputare diverse prove. Queste le previsioni meteo per il secondo week end della seconda manche del 49° Campionato Invernale del Tigullio

Invernale Napoli: domenica si assegna il Trofeo Città Torre del Greco

Il Circolo Nautico Torre del Greco organizza l’appuntamento di domenica prossima, 2 febbraio, che mette in palio il Trofeo Città Torre del Greco, da assegnare alla prima imbarcazione classificata nella classe Sportboat

Vitamina Sailing in regata nelle 52 Super Series 2025

Dopo la scorsa stagione spesa nelle due classi M32 e Club Swan 50, quest’anno il Vitamina Sailing parteciperà alle 52 Super Series con il TP52 Alkedo powered by Vitamina, un progetto dello studio Botin Partners costruito a Valencia da King Marine

Vendée Globe: per Giancarlo Pedote la soddisfazione di un bis

Un 22° posto contro l'8° della scorsa edizione, ma chi giudica questa regata dalla classifica non ha capito nulla del Vendée e del suo spirito. Per Giancarlo percorso durissimo e guai a non finire ma a condotto Prysmian sana e salva fino a Les Sables

Lo Yacht Club Costa Smeralda onora la memoria di Sua Altezza l'Aga Khan

Una storia di tradizione, innovazione e successo nata grazie alla visione del suo Fondatore e Presidente

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci