Si è tenuto questa mattina il YCCS Clean Beach Day presso la spiaggia di Tre Monti a Baja Sardinia, a cui hanno partecipato circa un centinaio di studenti delle classi prime della scuola secondaria di primo grado di Arzachena e Abbiadori. L’evento è stato patrocinato dal Comune di Arzachena, supportato dal Consorzio Costa Smeralda, One Ocean Foundation, Sailors for the Sea, Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO, e ha visto la partecipazione del CNR di Oristano.
Il YCCS Clean Beach Day è un appuntamento ormai fisso nel calendario delle attività dello Yacht Club Costa Smeralda dedicato alla sensibilizzazione e al coinvolgimento della comunità locale, in particolare delle giovani generazioni, sul rispetto ambientale e nello specifico sulla preservazione dell’ambiente marino. All’iniziativa sono stati coinvolti anche gli atleti del programma Young Azzurra dello YCCS: Cesare Barabino, Federico Pilloni e Maddalena Spanu.
Circa un centinaio di studenti delle scuole secondarie di primo grado di Arzachena e Abbiadori si è ritrovato questa mattina presso la spiaggia di Tre Monti a Baja Sardina. Il Segretario Generale dello YCCS, Edoardo Recchi, ha salutato tutti i partecipanti ringraziando il Comune di Arzachena per il supporto organizzativo e logistico dell’evento, lasciando la parola al Delegato all’ambiente Michele Occhioni. Successivamente, Andrea de Lucia e Andrea Camedda, ricercatori del CNR di Oristano, hanno dato indicazioni agli studenti sulla raccolta dei rifiuti con particolare attenzione alle micro plastiche, piccole particelle di dimensioni inferiori a 5 millimetri. I partecipanti sono stati suddivisi in gruppi e sono stati distribuiti a ciascuno dei setacci. A conclusione della mattinata sono stati raccolti circa una ventina di kg di rifiuti di varia natura, soprattutto riferibile a macro e micro plastiche, queste ultime di peso inferiore ma di maggiore pericolosità per la fauna marina.
A conclusione dell’evento, a seguito del ringraziamento di tutti i presenti, sono stati estratti due nominativi degli studenti che hanno realizzato un disegno sul tema del cambiamento climatico, ai quali è stata offerta la possibilità di frequentare gratuitamente un corso di vela presso la YCCS Sailing School. I disegni saranno poi mostrati sul ledwall in Piazza Azzurra l’8 giugno, Giornata Mondiale degli Oceani, durante la Giorgio Armani Superyacht Regatta. Saranno inoltre condivisi con l’Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO per accompagnare la mostra itinerante “Patrimonio Sardegna” che racconta del patrimonio culturale materiale e immateriale dell’Isola. Foto credit: YCCS/Daniele Macis
Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli
Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer
Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra
Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli
A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure
Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down
“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc
Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate
Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor
Il J24 timonato da Andrea Collina si è imposto nella tradizionale manifestazione organizzata dal CN Amici della Vela. Tredici complessivamente le regate disputate nell’arco di sette giornate e due manche