giovedí, 3 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    trofeo princesa sofia    ambiente    aziende    la lunga bolina    regate    snipe    circoli velici    j24    amerigo vespucci    cnsm    windsurf    meteor    tre golfi   

CONVEGNI

Convegno: La Classe J24, Solidarietà e TAN di Livorno

Domani, mercoledì 29 aprile alle ore 14.30, nell’ambito del 26° Trofeo Accademia Navale Città di Livorno, presso il Villaggio Tuttovela, si svolgerà la conferenza stampa “La Classe J24, Solidarietà e Trofeo Accademia Navale di Livorno” durante la quale il Presidente della Classe J24 Italia, Eros Angeli, illustrerà il calendario della stagione agonistica 2009 ed in modo particolare il Campionato Italiano Open che si disputerà sul lago di Garda dal 30 maggio al 2 giugno presso la Fraglia Vela Riva. Nel corso della conferenza stampa verranno presentati anche il Trofeo Città di Lerici (Circolo della Vela Erix – 16/18 ottobre) e il Match Race di grado 5 Isaf che si svolgerà sul Lago di Bilancino (Circolo Nautico Mugello) il prossimo luglio. La conferenza stampa avrà come relatori i rappresentanti dei Circoli organizzatori dei principali eventi 2009 ma anche i protagonisti di numerose iniziative rivolte al sociale che utilizzano per le loro importanti iniziative le imbarcazioni J24. Fra loro saranno presenti gli ideatori del “Progetto Svelare senza barriere - Campionato Provinciale per velisti diversamente abili” proposto per il secondo anno dal Gruppo Nautico Dielleffe di Desenzano, gli educatori e gli ospiti della Fobap Anffas di Brescia e della Cooperativa Collaboriamo di Leno che hanno aderito al progetto Svelare senza barriere, i membri dell’equipaggio della Banda Bassotti e gli organizzatori del Progetto di Velaintegrazione Sociale che, grazie alla Nazionale Italiana Velisti, coinvolge il Centro Diurno di Igiene mentale ASL Roma/E.
Ma la Classe J24 è da sempre molto vicina anche alla Marina Militare Italiana: per questo motivo la chiusura della conferenza stampa vedrà protagonisti il Capitano di Vascello David Volpe, Presidente del 26° Trofeo Accademia Navale e città di Livorno, e il Responsabile Ufficio Stampa, Capitano di Corvetta Luca Anconelli. Per quanto riguarda, invece, l’aspetto agonistico del 26°Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno, valido come terza tappa del Circuito 2009 della Classe J24, le regate prenderanno il via nella giornata seguente (giovedì 30 aprile, primo segnale di partenza alle ore 11) e si concluderanno domenica 3 maggio. Per la numerosa Flotta J24 che si contenderà l’ambito Trofeo sono in programma un massimo di dodici prove.
La Base Nautica della Classe J24 sarà presso i pontili galleggianti in prossimità del Molo Elba lato Nord e la Lega Navale di Livorno sarà il circolo nautico di riferimento. La cerimonia conclusiva delle premiazioni si svolgerà domenica 3 maggio alle ore 17.30 presso l’Accademia Navale di Livorno: oltre al Trofeo Accademia Navale e città di Livorno e ai premi per i primi tre classificati, sono previsti l’XI Trofeo delle Accademie, riservato agli equipaggi delle Accademie del Mediterraneo e del Mar Nero che regateranno su J24 messi a disposizione dalla Marina Militare Italiana, il Trofeo Internazionale Accademie Navali (dedicato alle Accademie Navali ospiti del TAN), e il VII Trofeo Ammiraglio Francesco Mimbelli (istituito per la ricorrenza del centenario della sua nascita) che sarà assegnato alla Classe J24 nell’ambito della regata degli Istituti di Formazione della Marina Militare. Promosso dallo Sport Velico Marina Militare (Marivela), al primo classificato interforze della Classe J24 sarà inoltre assegnato il titolo di vincitore del XVII Campionato Interforze di Vela.


28/04/2009 16:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vesuvio Race, sabato la regata del vulcano

Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli

Carlo Ciabatti, Davide Gessa e Valeria Zullo si aggiudicano la nazionale Windsurfer al Windsurfing Club Cagliari

Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer

Caorle: parte sabato 5 aprile "La Ottanta" del CNSM

Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra

Tre Golfi verso il "sold out"

Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli

Punta Ala: parte la stagione di regate con il Gavitello d'Argento

A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure

Pioggia e vento per una epica Vesuvio Race

“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc

La Lunga Bolina, obiettivo 60 iscritti

Partirà da Porto Santo Stefano il 25 aprile. Con oltre 40 imbarcazioni già iscritte e l’obiettivo di superare i 60 partecipanti, l’evento si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'altura

Chiavari: 16° edizione della regata Trofeo Lions Club Chiavari Castello

Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down

Anzio rinasce con un mare di vele

Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate

Meteor’S Cup, Chioggia: Bloody Mary domina la prima tappa del Campionato Zonale

Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci