Campionato Invernale della Flotta J24 Garda: è Joc di Fabio Apollonio e Lorenzo Marini il campione d’inverno 2009
Lago di Garda. Concluso con successo il Campionato Invernale J24 del Garda, manifestazione perfettamente organizzata dal CN Brenzone alla quale hanno partecipato una decina di J24 fra i quali anche equipaggi di Trieste, Venezia e Caldonazzo.
Ed è stato proprio il team portacolori della Società Triestina Vela "Joc" di Fabio Apollonio e Lorenzo Marini (1, 1, 2, 3, 2, 1, 2, 1, i parziali e 8 i punti) ad aggiudicarsi la vittoria finale e il titolo di campione d’inverno 2009.
Sul podio, nell’ordine, anche il padrone di casa "Valhalla Ciao Nandi" armato da Enrico Perbellini e Fabio De Rossi (timoniere) (dnc,dnc,1, 1, 1, 2, 1, 6 i parziali e 12 punti) e Dizzy armato da Luigi Della Valle e Alessandro Dolfin (CV Mestre, 4, ocs, 4, 2, 3, 4, 4, 2, e 19 punti). La quarta ed ultima giornata del campionato è stata caratterizzata da una piacevole giornata di sole. Il vento proveniente da nord, ha soffiato inizialmente con una fresca intensità per poi calare progressivamente fino a scomparire man mano che la temperatura saliva. In una soleggiata giornata quasi primaverile, con il lago circondato dalle montagne ricoperte da una spessa coltre di neve si è, quindi, potuta disputare una sola prova delle due previste. La regata è stata particolarmente impegnativa per i tattici che hanno dovuto interpretare un campo di regata molto difficile che non concedeva alcuna possibilità di errore.
E chi di sbagli non ne ha fatti è stato l'equipaggio di Joc di Fabio Apollonio e Lorenzo Marini che, grazie ad un'ottima partenza ed alla corretta lettura del campo di regata, si aggiudicato la vittoria di giornata e di campionato. Valhalla Ciao Nandi è incappato in un sesto posto di giornata mentre Dizzy, con ottimo secondo nell'ultima prova si è aggiudicato la volata per la terza posizione del campionato. La premiazione del campionato è stata accompagnata da un simpatico rinfresco: gli equipaggi si sono dimostrati soddisfatti dall'organizzazione e dell’ospitalità del Circolo Nautico Brenzone che ha permesso di disputare tutte le otto prove in programma anche grazie ad un Lago di Garda sempre ventoso: il campo di regata di fronte a Castelletto di Brenzone ha confermato le sue caratteristiche assicurando sempre le condizioni ottimali per poter disputare delle regate combattute. L'eccellente livello tecnico degli equipaggi provenienti da numerose località ha inoltre confermato l'eccezionale attrattiva di questa zona.
Soddisfatto dell’andamento del Campionato che ha registrato la presenza di equipaggi molto agguerriti e preparati (fra i quali l’ex olimpionico Gianfranco Oradini) anche Gino Polin, responsabile della Flotta J24 del Garda, che ha dato appuntamento a tutti gli equipaggi benacensi al Campionato Zonale che inizierà con il Trofeo BTB, match race organizzato dal Circolo Vela Arco il prossimo 5 aprile.
Classifica finale 1 371 Joc Apollonio F., Marini L. Soc. Triestina Vela 1 1 (2) (3 ) 2 1 2 1 8,0 2 489 Valhalla Ciao Nandi De Rossi F., Perbellini E. C. N. Brenzone (Dnc) (Dnc) 1 1 1 2 1 6 12,0 3 378 Dizzy Della Valle L.., Dolfin A. C.V. Mestre (4) (Ocs) 4 2 3 4 4 2 19,0 4 182 J-Jam Cattarozzi D., Cattarozzi G. A. Velica Trentina 5 2 (8) (8) 4 3 5 3 22,0 5 334 Jam Gozzo L., Bonaso L. C. N. Brenzone 2 (Ocs) 5 4 6 (8) 3 4 24,0 6 433 Eos Cengia G., Costermani N. C. N. Brenzone 3 3 3 5 5 5 (6) (8) 24,0 7 424 Noan Franchin A., Rossi R. Y.C. Verona (Dnc) (Dnc) 6 7 8 6 8 5 40,0 8 479 Mascalzone Trentino Polin G., Felici G. Y.C. Adriaco (Dnc) (Dnc) 7 6 7 7 7 Dnc 45,0 9 407 Valhalla Dossi S., Zanini O. A. Velica Trentina 6 4 9 9 (Dnc) (Dnc) Dnc 7 46,0 10 206 New Time Marchi U. A. Velica Trentina (Dnc (Dnc) Dnc Dnc Dnc Dnc Dnc Dnc 66,0
Campionato Invernale della Flotta J24 Argentario: Avoltore si laurea campione d’inverno
Cala Galera. Conclusione in bellezza per il XXXIV Campionato Invernale dell'Argentario grazie ad una bellissima giornata primaverile con vento di Maestrale di 8/10 nodi che ha permesso il regolare svolgimento di ben tre regate consecutive. Nella stessa giornata si e’ disputato il Trofeo Fabrizio Serena; questo trofeo è stato istituito in memoria di Fabrizio Serena di Lapigio che è stato per molti anni amatissimo Presidente del CNVA e grande velista e sportivo.
La manifestazione che ha visto grande protagonista la Flotta J24 dell’Argentario, è stata organizzata dal Circolo Nautico e della Vela Argentario in collaborazione con il Marina Cala Galera, l’Associazione J24 e l’U.V.A.I (con il patrocinio del Comune di Monte Argentario) e si è articolata su due manches svoltesi da ottobre a marzo nelle acque antistanti il porto di Cala Galera -Porto Ercole, Monte Argentario, Grosseto- ed isole vicine. Il Campionato, molto avvincente, si è sviluppato su 15 prove delle 20 in programma e la vittoria si è decisa tutta nell’ultima giornata: con una splendida tripletta nella tappa conclusiva, infatti, Avoltore con al timone Francesco Cruciani, si è aggiudicato sia il Trofeo F. Serena di Lapigio che quello Spingardi oltre alla seconda manche e alla classifica generale dell’Invernale. Seconda con pieno merito, Indiana J di Manuela Santarcangelo, ritornata al timone dopo un assenza di molti mesi per maternità; terzo posto per L'Emilio di Giuseppe Lilla della Monica che ha preceduto Dumbo di Maurizio Fraschetti e Sprizzi e Sprazzi di Riccardo Moizo vincitore dello speciale Trofeo riservato all’Armatore-timoniere. La premiazione, presso la sede del Circolo Nautico e della Vela Argentario, è stata allietata dalla consegna di molti premi offerti dagli sponsor della manifestazione e si è conclusa con un cocktail per tutti i partecipanti. "Il Campionato" spiega il Capo Flotta J24 dell’Argentario "ha avuto inizio ad ottobre 2008 con dodici imbarcazioni ed è finito a marzo 2009 con quindici: infatti, nella seconda manche si sono aggiunti Anna Sargenti con Marmellatajj e due equipaggi ungheresi. Anna sembra avere raggiunto la "pace dei sensi" avendo ereditato in blocco l’equipaggio ex Miky General Cargo di Antony de Stefani ritiratosi dalle gare." "Gli equipaggi ungheresi sono "sbarcati" a Cala Galera con una propria barca , praticamente nuova , "Saben" di Endre Jo Szelet (della veleria Doyle Raudaschl) ed hanno charterizzato "Raggio Verde" per un secondo equipaggio. Saben si è dimostrata veloce e l’equipaggio ben preparato intenzionato ad allenarsi per i prossimi impegni del Mondiale ad Annapolis e Pasquavela a P. S. Stefano. Alcune settimane fa, tuttavia, in una giornata di allenamento con forte vento, per una straorzata con spi, Saben è affondato e sono stati necessari un paio di giorni per recuperare la barca, fortunatamente con pochissimi danni." Archiviato il XXXIV Campionato Invernale, per la Flotta dell’Argentario si prospetta un nutrito programma di regate: fra queste il Trofeo E. Crispo che, dopo le prove del 21 e 22 marzo, si concluderà il prossimo 5 aprile con la bellissima regata costiera di trasferimento da Cala Galera a P.S. Stefano con giro dell’Argentario. A questa regata (articolata su 17 prove in 9 giornate e che attualmente vede in testa Avoltore di Massimo Mariotti) parteciperanno anche 5 barche charterizzate dall’Ordine degli Avvocati di Roma.
E poi Pasquavela a P.S.Stefano (dal 10 al 13 aprile) e il Trofeo Alessandri (18 e 19 aprile). Classifica finale: 1. Avoltore, 2. Indiana J, 3. l’Emilio, 4. Dumbo, 5. Sprizzi e Sprazzi, 6. tuoni e Fulmini, 7. Dominiandi Improv. , 8. Coco, 9. Saben, 10. Marmellata JJ, 11. Raggio verde, 12. Altari, 13. Anfitrite, 14. grissino, 15. Mollicona due.
Campionato di Primavera della Flotta J24 Golfo dei Poeti: Folaga è Campione di Primavera
La Spezia. Con un poker di vittorie nelle ultime regate disputate (e due secondi posti) e grazie agli altri parziali totalizzati nelle due tappe precedenti, Folaga della SV della Marina Militare di Spezia si è laureato Campione di Primavera 2009.
Sul podio anche La Possente, semore della SVMM, e Giuseppe Verdi di Marco Equi. Con le ultime sei prove in programma svolte regolarmente nella zona antistante la diga foranea del golfo di La Spezia dalla Flotta J24 "Golfo dei Poeti" nelle giornate di sabato e domenica, è calato il sipario sul Campionato di Primavera ben organizzato dal Comitato dei Circoli Velici del Golfo (CV La Spezia,, CDV Erix, LNI La Spezia, Forza e Coraggio, LNI Lerici e Assovela) e articolato su tre week end. In quest’ultima manche, caratterizzata da due giornate di sole e vento teso dai 10 ai 15 nodi, Folaga che si è confermato un vero mattatore (in un crescendo irresistibile ha totalizzato ben nove vittorie sulle sedici prove svolte nell’intera manifestazione) è stato avversato seriamente da Coccoè di Riccardo Pacini (Club Nautico Marina di Carrara) che però, nonostante il bel finale, non è riuscito a sopravanzare l’altro J24 della Marina, La Possente, solidamente al secondo posto in classifica, sempre ben piazzato nelle ultime prove. L’ineccepibile Comitato di regata ha coinvolto Sandro Gherarducci, Roberta Talamoni, Giorgio Balestrero, Luigia Massolini, Luigi Porchera, Massimo Lunardini, Pier Maria e Giusteschi Conti (che si sono alternati nel corso delle varie prove) mentre il Comitato per le proteste è stato costituito da Pier Maria Giusteschi Conti, Roberta Talamoni, Enrico Podestà. Come sempre indispensabili ed efficaci per la posa dei campi di regata, il nostromo del velico Pino Basso e Roberto Taras.
Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer
Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra
Partirà da Porto Santo Stefano il 25 aprile. Con oltre 40 imbarcazioni già iscritte e l’obiettivo di superare i 60 partecipanti, l’evento si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'altura
Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down
“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc
Il J24 timonato da Andrea Collina si è imposto nella tradizionale manifestazione organizzata dal CN Amici della Vela. Tredici complessivamente le regate disputate nell’arco di sette giornate e due manche
Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate
Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor
A bordo dell’Amerigo Vespucci giovani velisti delle Zone XI Emilia-Romagna, XII Veneto, XIII Friuli Venezia Giulia e XIV Lago di Garda
Sabato prossimo si terrà l’ultimo appuntamento. Il percorso sarà la classica costiera con partenza da Punta Vagno, boa al vento verso Bogliasco, boa a terra su Nervi e arrivo a Punta Vagno