Con 5 prove e uno scarto, si è conclusa la settima e ultima tappa del Circuito Nazionale J24, che ha visto il trionfo dell’equipaggio Ultra Gas Sailing Team Pandolfa (LNI Cagliari) con Davide Gorgerino, timoniere; Davide Cocco, prodiere, Roberto Spinelli, tailer, Walter Comba, tattico, e Antonello Ottaviani, centrale. Magica Fata, di Pellizzaro Gaetano (C.N Savio) e Kismet, di Antonio Antonelli (C.N A.D.V Cervia), si sono aggiudicati rispettivamente il 2° e 3° posto della tappa cervese, decisiva anche per l’assegnazione del Trofeo Nazionale 2008. Il prestigioso titolo, riservato agli armatori – timonieri, verrà consegnato soltanto in occasione del prossimo Campionato Italiano J24 (in programma a Riva del Garda a partire dal prossimo 30 maggio). Botta Dritta di Mariolino di Fraia (LNI Maddalena) si è aggiudicata l’ambito trofeo, seguito ancora da Pandolfa, di Gorgerino e da Kismet, di Antonelli, rispettivamente al 2° e 3° posto nella classifica a punti risultante dal rapporto tra miglior piazzamento, numero di partecipanti e coefficiente assegnato a ogni tappa nell’ambito del Circuito nazionale 2008. North Sail ha invece premiato l’Allegro Bevitore di PierPaolo de Paolis (C.N. A.D.V. di Cervia) con uno Spinnaker estratto a sorte tra gli equipaggi partecipanti.
“Siamo molto soddisfatti della nostra vittoria – ha dichiarato Davide Gorgerino– era il nostro obbiettivo vincere nella terra del nostro sponsor, la Cantina Pandolfa. L’esperienza a Cervia è stata più che positiva, sia per l’organizzazione sia per le diverse condizioni climatiche che ci siamo trovati a dover affrontare, dal vento forte con mare formato ai frequenti salti di vento che hanno caratterizzato la seconda e la terza giornata, con regate molto tecniche e combattute”. Soddisfazione anche da parte del Presidente della Classe, Eros Angeli, che ha voluto ribadire il rapporto positivo instaurato dalla classe, una delle più vigorose e numerose d’Italia e del mondo, con il Circolo nautico di Cervia. Eros Angeli ha inoltre annunciato in anteprima le località che ospiteranno l’edizione 2009 del Circuito Nazionale J24: Montecarlo; Argentario (Pasquavela); Livorno (Trofeo Accademia Navale); Riva del Garda (Campionato Italiano), Cannigione. Ancora da definire l’ultima tappa che potrebbe svolgersi sul Lago di Como oppure a Fiumicino.
Con il Circolo Nautico di Cervia, il prossimo appuntamento è fissato per domenica 26 ottobre, con l’apertura del Campionato invernale Memorial Pirini.
Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli
Si è conclusa a Livorno la prima regata della stagione Mini 650 italiana, l’Arcipelago 650, con il percorso che ha portato la flotta a doppiare Giglio e l’Elba prima del rientro verso il traguardo di Livorno da dove la regata era partita
La regata, organizzata dallo Yacht Club di Livorno in collaborazione con l’Accademia Navale e la Sezione Velica Marina Militare di Livorno “Riccardo Gorla”, è valida con il coefficiente 3, il più alto, per il Campionato Italiano Offshore
Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer
Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli
A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure
Allo Yacht Club Sanremo si è svolta la International Italian Dragon Cup evento molto atteso nel calendario delle regate internazionali, che si svolge ogni anno e attrae equipaggi di alto livello provenienti da diverse nazioni
Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra
La Campionessa Olimpica Caterina Banti, due volte medaglia d'oro nei Nacra 17 alle Olimpiadi di Tokyo 2020 e Parigi 2024, insieme al Presidente della IV Zona FIV Carlo Cacioppo, ha visitato i piccoli pazienti di Oncologia Pediatrica
Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down