mercoledí, 2 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

la lunga bolina    regate    snipe    circoli velici    j24    amerigo vespucci    cnsm    windsurf    meteor    tre golfi    gavitello d'argento    ran 630    federvela    fiv    dragoni   

OPEN SKIFF

Castiglione della Pescaia: prime due giornate della Regata nazionale Open Skiff

castiglione della pescaia prime due giornate della regata nazionale open skiff
redazione

Un clima praticamente estivo ha fatto si che in questo ultimo week end di settembre, in occasione della 6^ Regata nazionale della classe giovanile Open Skiff organizzata dal Club Velico Castiglione della Pescaia, ci fossero condizioni fantastiche per far regatare gli oltre 100 timonieri arrivati da tutta Italia per uno degli ultimi appuntamenti agonistici stagionali. Sia venerdì che sabato si sono portate a termine 4 bellissime prove, riservando per l’ultimo giorno, domenica 1 ottobre, le ultime due prove, così come da programma. Non si poteva volere di più per questo evento, che ha confermato un’ottima partecipazione e che con condizioni perfette di sole caldo e maestrale dai 10 ai 15 nodi, ha fatto divertire tutti i partecipanti, tra cui 36 under 12, 59 under 15 e 12 under 17. 

Per quanto riguarda i più giovani under 12 prosegue il dominio incontrastato o quasi, dell’ucraino-riminese Yasnolobov Sviatoloslav (Club Nautico Rimini), che sabato ha piazzato ben quattro primi; il biondissimo Sviatoloslav è al comando con 12 punti di vantaggio sul cagliaritano (Windsurfing Club Cagliari) Pietro Dedoni; terzo il toscano Lapo Manigrasso (CVTalamone). Seguono tre agguerrite ragazzine: quarta Aurora Milanese a 3 punti dal podio (CVArco), quinta Maria Elena Barbarino (CN Posillipo) e sesta Sabrina Italia Celozzi (CN Monte Procida). Anche negli under 15 il primo assoluto è decisamente staccato in termini di punteggio: il cagliaritano Enrico Loi con 5 primi, due secondi e un terzo è al comando con 11 punti di vantaggio su Mattia Monti (CN Rimini); segue un po’ distaccato Gianluca Pilia (CN Arbatax), Antonio Simbula (WC Cagliari) e Matteo Attolico (CN Monte Procida), nell'ordine. Ottava Irene Cozzolino (CNMProcida), prima ragazza. Il neo campione del mondo Niccolò Giomarelli (CVCastiglionese) è in testa nella categoria under 17, con 10 punti di vantaggio sul campano Domenico Schiano di Scioarro (CNMProcida); terzo Diego Zucchini (CV Castiglionese) e quarta Vittoria Cartelli (CN Rimini), che precede la compagna di squadra Greta Poli. 

Domenica 1 ottobre partenza prevista per le ultime due prove alle ore 12:00.

Venerdì tardo pomeriggio si è svolta l’assemblea della classe Open Skiff e RSAero, con il presidente Guido Sirolli, che ha così sintetizzato l’incontro:”In assemblea abbiamo fatto un bilancio di una stagione molto importante, che peraltro non è ancora finita. Abbiamo organizzato due mondiali, Openskiff a metà luglio a Rimini e a seguire a Calasetta quello RS Aero, 300 iscritti al primo, 150 al secondo, quindi sia l’Openskiff, che l’RS Aero sono classi, che stanno crescendo moltissimo. 

Qui a Castiglione della Pescaia abbiamo in programma di completare le 10 prove al termine delle quali, con le altre nazionali e la classifica del mondiale, selezioneremo i 10 migliori Under 12 e Under 15 per la Coppa dei Campioni, che si disputerà il 21 e il 22 ottobre a Santa Marinella. Stiamo già ragionando sul calendario dell'anno prossimo: l'Italia ospiterà nuovamente il campionato del mondo sul Garda a fine luglio, una grande opportunità per molti ragazzi che potranno partecipare a una regata internazionale “in casa". Durante l’assemblea sono state sviluppate tante idee, che il Consiglio Direttivo cercherà di sintetizzare e ove possibile realizzare. La cosa più importante è stata la decisione assunta un anno fa -in vigore dall'1 gennaio del 24-, di avere solo l’Under 16, anzichè U15 e U17, oltre a quella under 12; avremo quindi una flotta più importante e questo ci consentirà anche di fare un miglior lavoro dal punto di vista tecnico”. ph. Elena Giolai


P { margin-bottom: 0.21cm }


30/09/2023 19:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vesuvio Race, sabato la regata del vulcano

Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli

Regata dell’Accademia Navale – RAN 630, un mese alla partenza

La regata, organizzata dallo Yacht Club di Livorno in collaborazione con l’Accademia Navale e la Sezione Velica Marina Militare di Livorno “Riccardo Gorla”, è valida con il coefficiente 3, il più alto, per il Campionato Italiano Offshore

Carlo Ciabatti, Davide Gessa e Valeria Zullo si aggiudicano la nazionale Windsurfer al Windsurfing Club Cagliari

Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer

Caorle: parte sabato 5 aprile "La Ottanta" del CNSM

Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra

Tre Golfi verso il "sold out"

Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli

Punta Ala: parte la stagione di regate con il Gavitello d'Argento

A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure

Chiavari: 16° edizione della regata Trofeo Lions Club Chiavari Castello

Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down

Pioggia e vento per una epica Vesuvio Race

“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc

Anzio rinasce con un mare di vele

Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate

Meteor’S Cup, Chioggia: Bloody Mary domina la prima tappa del Campionato Zonale

Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci