Conto alla rovescia per il Campionato Nazionale Open 2009 della Classe J24 che prenderà il via domani, giovedì 28, nelle splendide acque benacensi di Riva del Garda: tutto è pronto, infatti, presso la Fraglia della Vela di Riva che dal 28 maggio a martedì 2 giugno, in collaborazione con l'Associazione Nazionale Classe J24, sotto l'egida della Federazione Italiana Vela, organizzerà l'atteso Campionato che assegnerà il titolo tricolore 2009 della Classe J24.
A pochi giorni dal primo segnale di partenza sono già quaranta le imbarcazioni pre iscritte ma al Campionato ne sono attese circa cinquanta: fra loro, oltre ai rappresentanti delle dodici flotte italiane (Argentario, Alto Adriatico, Garda, Lario, Romagna, Anzio Nettuno, Puglia, Roma, Sardegna, Golfo dei Poeti) anche i campioni italiani uscenti delle Fiamme Gialle (reduci dalla sfortunata trasferta americana del Campionato del Mondo) e sei equipaggi stranieri (un americano, due ungheresi e tre tedeschi).
Il programma del Campionato Nazionale Open 2009 prevede per giovedì 28 il perfezionamento delle iscrizioni presso la segreteria della FVR, venerdì 29 il perfezionamento delle iscrizioni, una regata di prova, la cerimonia di apertura (ore 18), il breefing a seguire ed il party di benvenuto (alle ore 20) offerto dal PUB J24 sito nella centralissima Piazza Catena.
Le barche dovranno essere in acqua entro le 18 del 29 maggio e non potranno essere alate durante la regata se non con preventiva autorizzazione scritta della giuria e secondo i suoi termini. Durante la regata non è consentito nessun tipo di pulizia o ispezione dello scafo sollevandolo dall'acqua, usare apparati di respirazione subacquei, coperture laterali in plastica o simili. Lo scafo può essere pulito in ogni momento nuotando o sbandando la barca, usando cime o fasce. Le barche potranno essere ormeggiate solo al posto a loro assegnato nel porto.
Sabato 30, alle ore 13, verrà dato il primo segnale d'avviso delle regate (non potranno esserne disputate più di tre al giorno) che proseguiranno anche nelle giornate di domenica 31, lunedì 1 e martedì 2 giugno quando non sarà possibile dare nessun segnale d'avviso dopo le ore 15.
L'orario previsto per la partenza delle regate di ogni giorno, salvo diversa comunicazione del CdR, è alle 13.
La cerimonia conclusiva si svolgerà martedì 2 giugno e saranno premiate le prime dieci imbarcazioni classificate e il vincitore di ogni prova di giornata. Eventuali altri premi saranno elencati nelle Istruzioni di Regata. Il titolo di Campione Nazionale 2009 con il Trofeo Challenger della Classe sarà assegnato al miglior equipaggio italiano classificato.
Il programma prevede inoltre lo svolgimento dell'annuale assemblea della Classe (sabato alle ore 18) e la cena di gala (lunedì 1 giugno) presso la sede della Fraglia della Vela: durante tale evento saranno premiati Mariolino Di Fraia, Davide Gorgerino e Antonio Antonelli, primi tre classificati del Trofeo J24 2008 riservato agli armatori timonieri, ed Andrea Casale vincitore assoluto quale timoniere non armatore.
Appuntamento, quindi, da giovedì 28 maggio a martedì 2 giugno nelle acque benacensi di Riva del Garda con la numerosa ed agguerrita Flotta J24 e il Campionato Nazionale Open 2009. Domenica scorsa, una ventina di barche Crociera hanno disputato, sempre nelle acque rivane, la seconda prova del Campionato Crociera Alto Garda - Fraglia Cup: la vittoria di tappa è andata al J24 Vallalha seguito in seconda posizione dal Presidente della Classe Italiana J4, Eros Angeli con Acquaragia.
Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli
Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer
Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra
Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli
A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure
“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc
Partirà da Porto Santo Stefano il 25 aprile. Con oltre 40 imbarcazioni già iscritte e l’obiettivo di superare i 60 partecipanti, l’evento si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'altura
Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down
Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate
Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor