VELA NAZIONALE
Tutto regolare nella quarta giornata del Campionato Invernale Città di Taranto organizzata per l’occasione dalla locale Sez. Vela della Marina Militare e valida anche come tappa del Campionato zonale J24 dell’VIII Zona FIV.
Due le prove disputate a seguire dai quindici equipaggi in acqua: “Dopo le due giornate concluse con un nulla di fatto a causa del meteo inclemente e di problemi vari, la determinazione di riscattare i piazzamenti mediocri della prima tappa e di cercare conferme nella classifica provvisoria era tantissima, così come la voglia di regatare da parte di tutta la nostra Flotta” ha commentato Nino Soriano, timoniere di Jebedee “C’era una grande attesa nelle acque del Mar Grande, anche se il vento si è attestato sui 5/6 nodi di intensità con locali mollane e rinforzi che hanno messo a dura prova i tattici.” Alla partenza della prima prova ha preso il comando Pulsarino del duo Capozza-Pisanelli, timonato da Fabio Pignatelli, mentre per la piazza d’onore si è scatenata una forsennata bagarre: Brava Giulia di Flavio Massari e Marbea armato e timonato da Marcello Bellacicca si avvicendano alla testa del gruppo, ma alla fine, proprio sulla boa di poppa, è stato Jebedee di Antonio Macina ad avere la meglio.
La seconda prova ha avuto come protagonista un salto di vento a sinistra che ha premiato chi ha optato per la partenza estremizzata in boa: è Jebedee a vincere seguito da Nembo (SVMM), affidato a Gianfranco Muolo, e da Paperinik armato da Michele Longo e timonato da Giovanni Cavallo.
Grande assente di giornata Alphard della SVMM che deteneva la testa della classifica provvisoria con un secondo ed un primo della tappa d’apertura. Al termine delle prime quattro prove, la classifica provvisoria (con uno scarto) vede al comando Pulsarino seguito da Jebedee e Brava Giulia.
L’appuntamento con la nona e la decima prova del Campionato Invernale Città di Taranto e la Flotta pugliese J24 è fissato per domenica 1 febbraio. Anche la Flotta dell’Argentario è stata grande protagonista nello scorso fine settimana: nella giornata di domenica, infatti, si sono disputate la terza e la quarta prova del XXXIV Campionato Invernale di Cala Galera caratterizzate da mare piatto e condizioni di vento molto impegnative con raffiche dai quadranti settentrionali prima di 18 nodi poi scesi, nel pomeriggio, a 10/12 nodi. La manifestazione, articolata su due manches che vengono disputate nelle acque antistanti il porto di Cala Galera (Porto Ercole, Monte Argentario, Grosseto) ed isole vicine, è organizzata dal Circolo Nautico e della Vela Argentario in collaborazione con il Marina Cala Galera, l’Associazione J24 e l’U.V.A.I e con il patrocinio del Comune di Monte Argentario. Nella numerosa Classe J 24 (per la quale sono previste due prove al giorno per un totale di dieci nella prima manche e altrettante nella seconda) entrambe le regate sono state vinte da Indiana J armato da Manuela Santarcangelo (e timonato per l'occasione dal Capoflotta dei J 24 di Anzio Paolo Rinaldi) seguito nella prima prova da Avoltore con al timone Francesco Cruciani e nella seconda da Saben di Endre Pejo (con equipaggio ungherese che si è iscritto dalla seconda manches e che ha in programma di disputare tutte le regate all'Argentario inclusa la prossima Pasquavela). La classifica provvisoria della seconda manches vede, pertanto, al primo posto Indiana J seguito da Avoltore e da Sprizzi e Sprazzi.
L’appuntamento con la prossima tappa del XXXIV Campionato Invernale di Cala Galera è per domenica 8 febbraio mentre la premiazione finale si svolgerà domenica 8 marzo: per la Classe J24 è previsto anche un premio per il vincitore della classifica generale come armatore-timoniere.
Nella giornata precedente, invece, la Flotta dell’Argentario era scesa in acqua per il tradizionale Trofeo Emilio Crispo: nell’edizione 2009 sono previste ben 17 prove articolate su nove giornate che si concluderanno, come di consueto, con la regata di trasferimento a Porto Santo Stefano domenica 5 aprile. Dopo tante regate, un po’ di neve: nello scorso week end, infatti, la Flotta del Garda è stata impegnata a Fondo Grande (nel comprensorio di Folgaria -TN) nella gara di sci valida per la combinata Sci-Vela 2009 alla quale hanno partecipato una decina di equipaggi e che ha visto primeggiare l’equipaggio di ITA 489 Valhalla del veronese Fabio Rossi davanti a ITA 400 Capitan Memo di Guido Guadagni, Capo Flotta della Romagna.
La gara di sci femminile ha visto imporsi Giovanna Bonazzi dell’equipaggio Ita 334 Jam, mentre nel maschile la vittoria è andata a Filippo Jerek di Valhalla. L’iniziativa, organizzata sotto l'egida dell'Associazione Italiana J24, ha avuto un grande successo, si è svolta in una giornata soleggiata con la partecipazione di una decina di equipaggi provenienti da tutta Italia.
Nel prossimo fine settimana torneranno a regatare le Flotte di Anzio – Nettuno (in acqua per la settima prova del Campionato Invernale di Anzio Nettuno) e quella della Romagna (impegnata nella prima regata della seconda manches del Campionato Invernale di Cervia).
Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli
Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer
La regata, organizzata dallo Yacht Club di Livorno in collaborazione con l’Accademia Navale e la Sezione Velica Marina Militare di Livorno “Riccardo Gorla”, è valida con il coefficiente 3, il più alto, per il Campionato Italiano Offshore
Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra
Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli
A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure
Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down
“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc
Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate
Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor