Tutto regolare nel fine settimana appena concluso per la ventina di equipaggi J24 della Flotta romana impegnati nello specchio acqueo del golfo di Anzio e Nettuno in occasione del doppio appuntamento valido per il Trofeo Lozzi e per il 49° Invernale Altura e Monotipi di Anzio-Nettuno.
“Sono state due giornate caratterizzate da vento difficile- ha spiegato Gianni Riccobono -Sabato -in occasione del Trofeo istituito in memoria dell’armatore e timoniere del J24 ITA 428 Kaster prematuramente scomparso dodici anni fa- il vento è stato molto leggero, mentre domenica -per le nuove tappe dell’invernale organizzato dal Circolo della Vela di Roma con la collaborazione dei circoli di Anzio (RCC Tevere Remo, Lni Anzio, Sezione Velica Marina Militare), del Marina Capo d’Anzio e del Marina di Nettuno- alla fine, è entrato sul tardi un ponente deciso sugli 11-13 nodi.”
Nella giornata di sabato, infatti, dopo il rinvio della precedente manche, con lo svolgimento delle prime due prove valide, ha finalmente preso il via il Trofeo Lozzi 2023-2024.
“Le due regate sono state entrambe ridotte alla fine della prima poppa- ha proseguito Riccobono -Nella prima il vento è stato a chiazze e molto irregolare mentre nella seconda, il vento si è un pò steso e, anche se leggero, sui 5-7 nodi, ha permesso uno svolgimento più regolare della regata, anche se ridotta.”
La vittoria è andata nell’ordine a Ita 487 American Passage del Capo Flotta di Roma Paolo Rinaldi (C.V. Nettuno Yacht Club) e a Ita 428 Pelle Rossa di Gianni Riccobono (CdV Roma). La classifica provvisoria vede pertanto al comando Ita 487 American Passage (3 punti, 1,2) seguito da Ita 428 Pelle Rossa (6 punti; 5,1) e dal vincitore della passata edizione Ita 458 Enjoy 2 di Luca Silvestri (LNI Anzio 7 punti, 2,5).
Le due regate disputate il giorno seguente e valide come ottava e nona prova del 49° Campionato Invernale Altura e Monotipi di Anzio-Nettuno hanno invece registrato un’altra affermazione del forte equipaggio della Marina Militare Ita 416 La Superba timonato da Ignazio Bonanno che solo alla fine ha prevalso dopo una combattutissima lotta con Pelle Rossa nella prima prova e con Enjoy 2 in quella conclusiva. I pluricampioni italiani e vice campioni del Mondo in carica, con sei vittorie consecutive, consolidano la leadership della classifica (Sez Vel Marina Militare, 8 punti; dnc, dnc, 2,1,1,1,1,1,1) seguiti da Ita 458 Enjoy 2 di Luca Silvestri (LNI Anzio, 17 punti; 2-3-3-3-2-3-2,5,2 i suoi parziali), e da Ita 428 Pelle Rossa di Gianni Riccobono (CdV Roma, 25 punti 6-4-1-2-7-5-5,2,8) che si confermano sul podio provvisorio precedendo nell’ordine Ita 501 Avoltore dell’inossidabile Capo Flotta dell’Argentario e Presidente onorario della Classe Massimo Mariotti (CNV Argentario, 30 punti; 1,10,6,9,6,2,6,6,3) e l’altro J24 della Marina Militare, Ita 358 Arpione affidato a Michele Potenza (SVMM 36 punti; 7,9,4,5,3,4,9,10,4).
Prossimi appuntamenti con il 49° Campionato ’Invernale Altura e Monotipi di Anzio-Nettuno sono fissati per domenica 28 gennaio 2024, domenica 11, sabato 24 e domenica 25 febbraio e domenica 10 marzo mentre il Trofeo Lozzi J24 proseguirà il 10 febbraio e il 9 marzo.
Nell’ambito dell’Invernale Altura e Monotipi di Anzio-Nettuno, la Classe J24 sta regatando anche per il Trofeo Challenge UNUCI Anzio-Nettuno, istituito dall’Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d’Italia per il primo J24 classificato del Campionato.
Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli
Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer
Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra
Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli
A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure
Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down
“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc
Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate
Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor
Il J24 timonato da Andrea Collina si è imposto nella tradizionale manifestazione organizzata dal CN Amici della Vela. Tredici complessivamente le regate disputate nell’arco di sette giornate e due manche