mercoledí, 2 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

snipe    regate    circoli velici    j24    amerigo vespucci    cnsm    windsurf    meteor    tre golfi    gavitello d'argento    ran 630    federvela    fiv    dragoni    mini 6.50   

AMERICA'S CUP

America's Cup: è l'ora di "Luna Rosa"

america cup 232 ora di quot luna rosa quot
redazione

Dopo il successo del team giovanile nella UniCredit Youth America’s Cup, tocca adesso alle donne di Luna Rossa Prada Pirelli farsi valere nella Puig Women’s America’s Cup, che inizierà domani.

Come per quello Under 25, anche a questo evento partecipano dodici team, sei di America’s Cup e sei su invito, divisi in Gruppo 1 e Gruppo 2. Nei primi turni di qualificazione, ogni gruppo disputerà fino a un totale di otto regate di flotta. Al termine, i primi tre team di ciascun gruppo disputeranno una finale di flotta (quattro regate) per determinare sia la classifica generale, sia i due top team che correranno poi la finalissima a match race.

La PWAC si disputa sui monoscafi foiling One Design AC40. A bordo c’è un equipaggio di quattro persone, due timoniere e due trimmer. I ciclisti non sono previsti, dato che i sistemi di controllo delle vele e dei foil sono alimentati da batterie. Il formato - che ricalca quello delle prime due Preliminary Regatta di Vilanova i La Geltrú e di Jeddah - prevede regate di flotta più una finalissima a Match Race.

La PWAC si disputa sui monoscafi foiling One Design AC40. A bordo c’è un equipaggio di quattro persone, due timoniere e due trimmer. I ciclisti non sono previsti, dato che i sistemi di controllo delle vele e dei foil sono alimentati da batterie. Il formato - che ricalca quello delle prime due Preliminary Regatta di Vilanova i La Geltrú e di Jeddah - prevede regate di flotta più una finalissima a Match Race.

Alla conferenza stampa di presentazione, Giulia Conti, skipper e timoniera della squadra femminile di Luna Rossa Prada Pirelli, ha dichiarato: «La vittoria del team giovanile alla UniCredit Youth America’s Cup è un grande stimolo per noi, perché ci fa capire che il lavoro fatto insieme ai ragazzi in questi anni ha pagato. Sentiamo tutto il team alle nostre spalle, non esistono uomini e donne, siamo un unico gruppo che lavora insieme per lo stesso obiettivo. Per quanto riguarda i prossimi giorni, abbiamo fatto bene nelle Practice Race, adesso dobbiamo solo andare fuori e replicare quelle performance, ma soprattutto, dobbiamo goderci questa esperienza, una delle più belle della mia carriera velica».».

L’equipaggio di partenza di Luna Rossa Prada Pirelli per la Puig Women’s America’s Cup è composto da:

Giulia ContiMargherita Porro (timoniere), Maria Giubilei e Giulia Fava (trimmer).

 

Puig Women's America's Cup – Calendario

05 ottobre: Gruppo 1 (4 regate di flotta)

06 ottobre: Gruppo 2 (4 regate di flotta)

08 ottobre: Gruppo 1 (4 regate di flotta)

09 ottobre: Gruppo 2 (4 regate di flotta)

11 ottobre: i migliori tre team di ogni gruppo disputano la finale (quattro regate)

13 ottobre: finalissima a match race

 

A proposito del formato e delle regole, a questo link le informazioni chiave per seguire e comprendere al meglio le regate di Luna Rossa.

 


04/10/2024 20:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vesuvio Race, sabato la regata del vulcano

Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli

Regata dell’Accademia Navale – RAN 630, un mese alla partenza

La regata, organizzata dallo Yacht Club di Livorno in collaborazione con l’Accademia Navale e la Sezione Velica Marina Militare di Livorno “Riccardo Gorla”, è valida con il coefficiente 3, il più alto, per il Campionato Italiano Offshore

Carlo Ciabatti, Davide Gessa e Valeria Zullo si aggiudicano la nazionale Windsurfer al Windsurfing Club Cagliari

Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer

Caorle: parte sabato 5 aprile "La Ottanta" del CNSM

Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra

Tre Golfi verso il "sold out"

Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli

Punta Ala: parte la stagione di regate con il Gavitello d'Argento

A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure

Chiavari: 16° edizione della regata Trofeo Lions Club Chiavari Castello

Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down

Meteor’S Cup, Chioggia: Bloody Mary domina la prima tappa del Campionato Zonale

Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor

Pioggia e vento per una epica Vesuvio Race

“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc

Anzio rinasce con un mare di vele

Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci