giovedí, 24 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    techno293    vele d'epoca    star    ilca    hobie cat    open skiff    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24   

GOMMONI

Sacs - Abarth 695: un tributo alla Ferrari

sacs abarth 695 un tributo alla ferrari
red

Dalla collaborazione tra Sacs e Abarth nasce “Sacs - Abarth 695 Tributo Ferrari”, un nuovo tender per chi vuole navigare in libertà e cerca stile e prestazioni.
Il carattere inconfondibile e sportivo dei due marchi automobilistici e l’elevato livello qualitativo di Sacs, azienda leader a livello internazionale nella produzione di gommoni per il diporto nautico, hanno dato origine  a un prodotto dal design unico, ispirato alle vetture Abarth e Ferrari e disegnato da Christian Grande DesignWorks.
Sarà realizzato in edizione limitata in 199 esemplari nei colori della Abarth 695 Tributo Ferrari: Rosso Corsa, Giallo Modena, Blu Abu Dhabi e Grigio Titanio.
“Sacs - Abarth 695 Tributo Ferrari” è il mezzo ideale per trasferirsi velocemente ed agilmente dalla barca alle insenature più piccole o verso le banchine dei porticcioli. E’ quindi perfetto per coloro che già possiedono grandi yacht e non vogliono rinunciare allo stile e alla sportività nemmeno durante i brevi spostamenti, ma potrebbe essere anche l’entry level di un ambizioso diportista.
La livrea, presentata oggi nel tipico Rosso Corsa, è impreziosita dai loghi “Abarth Tributo Ferrari” presenti sui fianchi. Pannelli “carbon look”, abbinati alla speciale “carrozzeria”, rivestono la plancia, mentre la selleria è caratterizzata dalle impunture rosse tipiche dei sedili Abarth.
Il tender viene consegnato completo di Borsa Sacs Mare Abarth, perfettamente aderente al prodotto, creata in collaborazione con Tramontano, storico laboratorio artigianale napoletano.
E’ così aggressivo che si può definirlo un kart del mare, capace di superare i 40 nodi di velocità e di stringere le virate come una moto d’acqua, spinto da 104 cavalli e da una sicura propulsione a idrogetto.
Un tributo nautico al “cavallino” che solo Abarth e Sacs potevano inventare e che solo pochi fortunati armatori avranno il privilegio di concedersi.


 
Caratteristiche tecniche
Progetto e costruzione: Sacs Marine
Design: Christian Grande DesignWorks
Lunghezza f.t.: 3,3 m
Larghezza: 1,7 m (sgonfio 1,25 m)
Capacità serbatoio carburante: 38 l
Portata persone: 4
Categoria CE: C
Dislocamento a secco: 300 Kg
Motorizzazione max: 2 x 104 cv Weber
Velocità massima: oltre 40 nodi
Propulsione: idrogetto Weber


19/07/2011 10:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Hobie Cat, Cagliari: regate annullate per la morte di Papa FRancesco

Classifiche congelate e Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale Hobie Cat 16 al Windsurfing Club Cagliari. Nella classe Hobie Dragoon vincono Salemme e de Vergottini

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Spettacolare seconda giornata di scirocco all'OpenSkiff Eurochallenge di Calasetta

Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17

Teresa Medde campionessa europea Techno 293 a Ostia

Con un impressionante risultato di 10 primi su 11 prove, l’atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde è nuovamente campionessa europea della classe Techno 293

Calasetta: concluso l'OpenSkiff EuroChallenge

OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia

Mini 6.50: la "Roma" la vincono Emma Le Clech e Pierre Daniellot

La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill

Al via da domani la 38ª edizione di Pasquavela tra storia, innovazione e tecnologia

Due le importanti novità per l’edizione di quest’anno: la possibilità di scegliere tra una regata offshore su un percorso di circa 125 miglia oppure tre regate costiere, e l’introduzione del sistema di tracking per tutti i concorrenti

A Napoli la Coppa Italia Master ILCA

Da venerdì 25 a domenica 27 aprile in acqua oltre 130 iscritti per la tappa organizzata da CC Napoli e RYCC Savoia, valida quale selezione ai Campionati del mondo

Ad Ischia il giro dell'Isola in 24 ore con la X edizione della "ScheriaCup24"

Si terrà il 26 e 27 aprile a Forio d’Ischia la X edizione della ScheriaCup24, una regata a tempo che vedrà vincitore chi, nell’arco di 24 ore, effettuerà il maggior numero di miglia intorno all’isola di Ischia

Avanzini e Thule i vincitori della Ilca Youth Easter Meeting 2025

Alla Fraglia Vela Malcesine oltre 350 barche sulla linea di partenza della Ilca Youth Easter Meeting, il classico appuntamento di Pasqua delle classi Ilca 4 e Ilca 6

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci