giovedí, 24 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vele d'epoca    nave italia    pasquavela    circoli velici    techno293    star    ilca    hobie cat    open skiff    regate    mini 6.50    hobie cat16    press    dinghy 12    confindustria nautica   

GOMMONI

“Rib Adventure”: dalla Grecia alle Azzorre in gommone

Una sfida per vecchi lupi di mare, una impresa titanica. Un sogno per piloti e marinai, quello di raggiungere le Azzorre partendo dalla Grecia. Sono oltre 3mila le miglia nautiche che quattro navigatori esperti, Thomas Panagiotopoulos, Spyros Goniotakis, Cristiano Segnigni ed Alexander Veis, tenteranno di ricoprire in meno di un mese. La partenza mercoledì scorso dal porto di Salonicco, destinazione finale Ponte Delgada. Questo è “Rib Adventure” ovvero “Mediterran Sea unite us” l’evento che unirà quindi due terre lontane una nel mare nostrum, l’altra nel bel mezzo dell’Oceano Atlantico. Il team intraprenderà un progetto ambizioso, impegnativo e mai tentato in precedenza.

A BORDO DI UN GOMMONE. L’imbarcazione che accompagnerà i prodi è un gommone di 10 metri motorizzato Suzuki e farà tappa in Italia, presso la Lega Navale di Napoli che farà gli onori di casa insieme alla Suzuki Marine Italia, domani per ripartire lunedì. Nell’occasione salirà a bordo il quarto elemento, il pilota di Soffio Fast Rib, Cristiano Segnini, che ha di recente stabilito il record di velocità “long distance” nella tratta Napoli - Capri con il throttleman Giovanni Di Meglio.

IL MEDITERRANEO UNISCE. “Il mare non separa i posti, ma li unisce – così il capo della spedizione Thomas Panagiotopoulos. Questo progetto, infatti, mira a trasmettere il messaggio "Il Mediterraneo ci unisce" partendo dalla città di Salonicco, la Capitale Europea dei Giovani 2014. I motori, due nuovi Suzuki DF 300 AP, avranno un ruolo determinante soprattutto nell’ultima parte del viaggio con oltre 800 miglia nautiche senza possibilità di rifornimento”.

L’EVENTO MARITTIMO DELL’ANNO. L’ultima tappa, infatti, sarà quella più dura con l’attraversamento dell'Oceano Atlantico dal con l'attraversamento dell'Oceano Atlantico dal Portogallo alle Azzorre. Per completare l’impresa, dovranno percorrere oltre 800 miglia nautiche, stimate in circa due giorni e due notti di viaggio, senza possibilità di rifornimento. Tutte queste le premesse per permettere a “Rib Adventure” di essere il più importante evento marittimo europeo del 2014.


26/07/2014 19:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Hobie Cat, Cagliari: regate annullate per la morte di Papa FRancesco

Classifiche congelate e Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale Hobie Cat 16 al Windsurfing Club Cagliari. Nella classe Hobie Dragoon vincono Salemme e de Vergottini

Teresa Medde campionessa europea Techno 293 a Ostia

Con un impressionante risultato di 10 primi su 11 prove, l’atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde è nuovamente campionessa europea della classe Techno 293

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Spettacolare seconda giornata di scirocco all'OpenSkiff Eurochallenge di Calasetta

Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17

Calasetta: concluso l'OpenSkiff EuroChallenge

OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia

Mini 6.50: la "Roma" la vincono Emma Le Clech e Pierre Daniellot

La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill

Al via da domani la 38ª edizione di Pasquavela tra storia, innovazione e tecnologia

Due le importanti novità per l’edizione di quest’anno: la possibilità di scegliere tra una regata offshore su un percorso di circa 125 miglia oppure tre regate costiere, e l’introduzione del sistema di tracking per tutti i concorrenti

A Napoli la Coppa Italia Master ILCA

Da venerdì 25 a domenica 27 aprile in acqua oltre 130 iscritti per la tappa organizzata da CC Napoli e RYCC Savoia, valida quale selezione ai Campionati del mondo

Ad Ischia il giro dell'Isola in 24 ore con la X edizione della "ScheriaCup24"

Si terrà il 26 e 27 aprile a Forio d’Ischia la X edizione della ScheriaCup24, una regata a tempo che vedrà vincitore chi, nell’arco di 24 ore, effettuerà il maggior numero di miglia intorno all’isola di Ischia

Avanzini e Thule i vincitori della Ilca Youth Easter Meeting 2025

Alla Fraglia Vela Malcesine oltre 350 barche sulla linea di partenza della Ilca Youth Easter Meeting, il classico appuntamento di Pasqua delle classi Ilca 4 e Ilca 6

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci