giovedí, 24 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vele d'epoca    nave italia    pasquavela    circoli velici    techno293    star    ilca    hobie cat    open skiff    regate    mini 6.50    hobie cat16    press    dinghy 12    confindustria nautica   

GOMMONI

BWA HP Reef 60: potente come i più grandi

bwa hp reef 60 potente come pi 249 grandi
redazione

Il 60 è il terzo modello della nuova serie HP Reef ispirata dai colori dell’acqua, delle spiagge e dei coralli maldiviani, ma disponibile anche in altre tinte.
Al momento è l’esemplare più piccolo della gamma, ma offre le stesse qualità dei modelli più grandi, tra cui una notevole sicurezza e un alto livello di comfort.
La carena profonda è a proprio agio sul mosso e al tempo stesso rivela un ottimo rendimento alle andature di crociera.
Equipaggiato con un motore Honda da 115 cavalli, il BWA HP Reef 60 fa registrare un consumo di appena 15 litri/ora a 20 nodi, dando così un consistente contributo alla riduzione dei costi di esercizio.
Spinto alla massima velocità, il gommone raggiunge i 36 nodi e rivela un’eccellente tenuta di rotta anche a tutto gas.
Il modello è caratterizzato da una coperta “extra large” che determina un’abitabilità e una comodità superiori a quelle di altri battelli di pari lunghezza. 
Il prodotto è costruito con materiali di qualità e lavorazioni accurate, come dimostrano gli impianti tecnologicamente avanzati, la finitura delle tappezzerie, la vetroresina lucidata a specchio anche all’interno dei gavoni, nonché gli accessori realizzati esclusivamente per questa serie.
All’area prendisole prodiera si aggiunge quella di poppa che si realizza semplicemente tirando una maniglia che fa scorrere il divano per dare modo allo schienale di reclinarsi e formare un’ampia superficie relax, completata da morbidi cuscini applicati sui tubolari.
La consolle possiede forme sportive e una pratica borsa da viaggio, fornita in dotazione, trova posto sotto la plancia.
Sotto il sedile di pilotaggio è inserito un frigo a pozzetto di notevole capacità.
A prua, l’originale “bull bar” protegge negli accosti e può essere impiegato come solida bitta d’ormeggio.
Il doppio bottazzo che percorre i tubolari è sagomato in modo da offrire un valido appiglio per chi si trova in acqua.
Sono previste luci led per l’illuminazione del pagliolo e suggestivi faretti swimming a prua e a poppa.
Altri accessori sono il rollbar con il tendalino parasole, il salpancora elettrico e il pagliolo rivestito di teak, per soddisfare ogni desiderio di stile e di comfort.

 

BWA HP REEF 60
Dati tecnici 
lunghezza ft 6,20 m
larghezza ft 2,55 m
tubolari diametro 55 cm
compartimenti d’aria n. 5
tessuto tubolari Hypalon-neoprene Orca da 1670 dtex
persone trasportabili 12
serbatoio carburante 150 litri
serbatoio acqua 50 litri 
potenza max 175 cv 
motore fuoribordo gambo L
peso senza motore ca. 650 Kg
categoria di omologazione CE C
Prezzo 29.920,00 (Iva esclusa)


16/02/2011 15:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Hobie Cat, Cagliari: regate annullate per la morte di Papa FRancesco

Classifiche congelate e Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale Hobie Cat 16 al Windsurfing Club Cagliari. Nella classe Hobie Dragoon vincono Salemme e de Vergottini

Teresa Medde campionessa europea Techno 293 a Ostia

Con un impressionante risultato di 10 primi su 11 prove, l’atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde è nuovamente campionessa europea della classe Techno 293

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Spettacolare seconda giornata di scirocco all'OpenSkiff Eurochallenge di Calasetta

Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17

Calasetta: concluso l'OpenSkiff EuroChallenge

OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia

Mini 6.50: la "Roma" la vincono Emma Le Clech e Pierre Daniellot

La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill

Al via da domani la 38ª edizione di Pasquavela tra storia, innovazione e tecnologia

Due le importanti novità per l’edizione di quest’anno: la possibilità di scegliere tra una regata offshore su un percorso di circa 125 miglia oppure tre regate costiere, e l’introduzione del sistema di tracking per tutti i concorrenti

A Napoli la Coppa Italia Master ILCA

Da venerdì 25 a domenica 27 aprile in acqua oltre 130 iscritti per la tappa organizzata da CC Napoli e RYCC Savoia, valida quale selezione ai Campionati del mondo

Ad Ischia il giro dell'Isola in 24 ore con la X edizione della "ScheriaCup24"

Si terrà il 26 e 27 aprile a Forio d’Ischia la X edizione della ScheriaCup24, una regata a tempo che vedrà vincitore chi, nell’arco di 24 ore, effettuerà il maggior numero di miglia intorno all’isola di Ischia

Avanzini e Thule i vincitori della Ilca Youth Easter Meeting 2025

Alla Fraglia Vela Malcesine oltre 350 barche sulla linea di partenza della Ilca Youth Easter Meeting, il classico appuntamento di Pasqua delle classi Ilca 4 e Ilca 6

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci