sabato, 19 aprile 2025


229 articoli che parlano di mini

giovedí 29 aprile 2021, ore 15:33 pioggia vento variabile per la 222minisolo ropeye

Pioggia e vento variabile per la 222Minisolo Ropeye

Parte venerdi 30 da Genova l’unica regata del circuito italiano Mini 650 che si corre in solitario. 222 miglia di percorso vario e affascinante lungo le coste liguri, tra storia e natura. Previsioni di pioggia e vento variabile

lunedí 19 aprile 2021, ore 17:33 mini 50 gp italia mengucci sericano nei proto le berre grassi nei serie

Mini 6.50, GP d'Italia: Mengucci/Sericano nei Proto, Le Berre/Grassi nei Serie

Percorso ridotto con l’arrivo al cancello di Capraia. Qui è stata una lunga notte e una bella alba di arrivi. Le prime sul traguardo alle 3:43 sono state Anne-Claire Le Berre e Amelie Grassi su Millenium

venerdí 9 aprile 2021, ore 13:31 mini 50 partenza del grand prix italie rinviata al 13 aprile

Mini 6.50: partenza del Grand Prix d’Italie rinviata al 13 aprile

Iscritte 20 barche, presenti alcuni degli italiani che puntano alla Mini Transat 2021. Percorso di quasi 500 miglia che gira intorno alla Corsica e a Giannutri (percorso da rivedere)

domenica 21 marzo 2021, ore 00:10 mini 50 ottimo debutto di stagione all arcipelago 650

Mini 6.50: ottimo debutto di stagione all'Arcipelago 650

Vittoria per Alberto Riva e Ambrogio Beccaria su EdiliziAcrobatica, davanti a due equipaggi francesi

venerdí 19 marzo 2021, ore 18:09 alberto riva ambrogio beccaria vincono arcipelago 650

Alberto Riva e Ambrogio Beccaria vincono l'Arcipelago 650

Il velista milanese vince in doppio con Ambrogio Beccaria su EDILIZIACROBATICA ITA993, un Vector che corre in categoria Serie

giovedí 18 marzo 2021, ore 16:45 classe mini partita arcipelago 650

Classe Mini: partita l'Arcipelago 650

E’ partita a mezzogiorno da Punta Ala, con vento leggero dai quadranti meridionali, la flotta di 24 Mini partecipanti alla regata Arcipelago 650, prima tappa del campionato italiano di questa classe velica offshore e oceanica

mercoledí 17 marzo 2021, ore 20:13 alberto riva ambrogio beccaria in doppio alla arcipelago 650

Alberto Riva e Ambrogio Beccaria in doppio alla Arcipelago 650

L’Arcipelago 650 è la prima regata della stagione italiana Mini 650, una corsa qualificativa con un percorso di 180 miglia da Punta Ala attraverso le isole dell’Arcipelago toscano e ritorno

lunedí 15 febbraio 2021, ore 11:14 mini 50 arriva la concorrenza colpi di foil

Mini 6.50, arriva la concorrenza a colpi di foil

Ci sarà un nuovo Mini 650 disegnato da Thomas Tison e progettato per rimanere il più a lungo possibile appoggiato sulle sue lamine, con lo scafo fuori dall'acqua

mercoledí 21 ottobre 2020, ore 17:05 mini 50 gp italie vince antistene di sardi torresani

Mini 6.50, GP d'Italie: vince Antistene di Sardi/Torresani

Primi al traguardo di Genova dopo 523 miglia di navigazione 992 - Antistene della coppia Sardi – Torresani a bordo del Maxi 650 che hanno tagliato la linea d’arrivo questa mattina alle 9 e 09

mercoledí 21 ottobre 2020, ore 10:08 mini 50 gp italie vince waksman ma che grinta romani

Mini 6.50, GP d'Italie: vince Waksman, ma che grinta i "romani"

E’ mancato solo un pelo (anzi 1 solo secondo) a Giammarco Sardi e Alessandro Torresani sul 992 Antistene per vincere il GP d’Italie dei Mini 6.50 in una volata entusiasmante con Like Crazy dell'uruguaiano Federico Waksman



pagine   prima ...  3 4  5 ...  ultima 

mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    open skiff    regate    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni    wing foil    roma x due    trasporto marittimo    porti    accademia navale livorno    attualità    meteor    associazioni    29er    optimist    cnsm    trofeo princesa sofia   


I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Prime iscrizioni alla 24 Ore di San Marino

Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via

Roma per 2: 3 solitari e 4 equipaggi ma nessun partente nella X2

Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci