Andrea Pendibene e Giovanna Valsecchi su ITA520MM chiudono, primi della Classe Serie, il Grand Prix d’Italie. Un altro risultato eccezionale per lo skipper della Marina Militare e la sua co-skipper, in lotta per il titolo italiano.
Alle 5.39 di questa mattina il Mini 6.50 Proto Fontanot condotto da Michele Zambelli e da Alberto Bona ha tagliato per primo la linea di arrivo – posata al largo di Genova - del Gran Premio D’Italia Mini 6.50
Al Gran Prix d'Italia Mini 6.50 hanno tagliato il traguardo per primi in tempo reale Michele Zambelli e Alberto Bona (788 proto)
Il percorso del Gran Premio d’Italia Mini 6.50 è stato ridotto a causa delle difficili condizioni meteo che prevedono venti di burrasca forza 7 sulla Sardegna - - nella foto Nikki Curwen in testa nei Proto
Andrea Pendibene e Giovanna Valsecchi su Marina Militare sono in testa tra i Serie. Tra i Proto, primi Alberto Bona e Michele Zambelli su Fontanot
Un’apertura di stagione con il botto per i Mini 6.50 italiani con Michele Zambelli che insieme al primo posto di Giancarlo Pedone portano il tricolore sul podio della Lorient BSM e nella vela d’altura
Giancarlo Pedote e Sébastien Josse vincono la prima regata atlantica del 2014 a bordo di Prysmian ITA 747
Una nuova stagione in Mini 6.50 e la ricerca di uno o più co-sponsor che possano permettergli di partecipare alla Vendée Globe 2016
La regata si svolgerà in due manche per una distanza complessiva di circa 700 miglia
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via