lunedí, 21 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

hobie cat    open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

MINI 6.50

Mini 6.50, GP Italia: Pendibene parte in testa

mini 50 gp italia pendibene parte in testa
redazione

Cielo soleggiato a Genova per la partenza dell’ottava edizione del Gran Premio d’Italia Mini 6.50, organizzato dallo Yacht Club Italiano e riservato alla classe Mini 6.50, le barche di 6 metri e 50 su cui hanno mosso i primi passi alcuni dei più grandi velisti del mondo. 

I 16 partecipanti hanno tagliato la linea di partenza alle 12, con un vento da mezzogiorno di 4 nodi. Si affronteranno in una regata che li terrà impegnati cinque giorni almeno, sul percorso di 530 miglia Genova - Isola della Capraia - La Caletta - Giannutri - Genova. 

La flotta si sta dirigendo verso l’Isola della Capraia, che dovrebbe raggiungere nelle prime ore del mattino di domani e dove, al momento, si registra un vento da sudest di 13 nodi.

Al rilevamento delle 14 e 30 Andrea Pendibene e Giovanna Valsecchi su Marina Militare sono in testa tra i Serie, seguiti da Davide Lusso a bordo di Mastep e da Andrea Iacopini e Tommaso Stella su Mpharma Italia.

Tra i Proto, primi Alberto Bona e Michele Zambelli su Fontanot, seguiti da Follow Me di Romain Mouchel e da Cimbra Marineria Italiana di Gianluigi Ferra.

I distacchi tra le barche sono minimi.

Durante il Gran Premio Mini 6.50 i partecipanti dovranno cavarsela con le loro forze: non è consentito alcun collegamento radio (se non con la barca comitato che rilascia informazioni e aggiornamenti meteo due volte al giorno), i telefonini non possono essere utilizzati tranne che in condizioni di emergenza, nessun collegamento Internet è consentito. A bordo di ogni imbarcazione è stata installata una “balise”, un sistema satellitare che permette di localizzare e seguire in tempo reale ciascun concorrente: l’andamento della regata potrà essere seguito su www.yci.it o www.gpi-mini650.com.

Le previsioni meteo

Alle nove di questa mattina la Scuola di Mare Beppe Croce ha ospitato un briefing durante il quale sono stati esaminati il percorso di regata, le misure di sicurezza da adottare e la situazione meteo. Per oggi, sabato 12 aprile, sul Mar Ligure è previsto un vento da mezzogiorno di 4 nodi che nel pomeriggio girerà a libeccio senza variare nell’intensità. Domani domenica 13 aprile la flotta regaterà con un vento debole da nord mentre lunedì 14 sono previsti venti di libeccio di media intensità (7/8 nodi). E’ attesa per mercoledì una perturbazione con un forte scirocco che dovrebbe rimanere costante fino alla fine della regata.

 


12/04/2014 17:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci