lunedí, 21 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

hobie cat    open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

GIANCARLO PEDOTE

Giancarlo Pedote: con Prysmian aspettando la Vendée

giancarlo pedote con prysmian aspettando la vend 233
redazione

Dopo i risultati del 2013, coronati dalla recente assegnazione del titolo di Velista dell’Anno, Giancarlo ha deciso per il 2014 di impegnarsi in due progetti contemporaneamente: la ricerca di uno o più co-sponsor che possano permettergli di partecipare alla Vendée Globe 2016 e una nuova campagna Mini 6.50.

 

Il Vendée Globe è il giro del mondo in solitario e senza scalo sugli IMOCA 60 piedi, che ha luogo ogni 4 anni e partirà a novembre 2016. E’ una regata mitica, a cui fino ad oggi solo quattro italiani hanno preso parte: Vittorio Malingri nel 1989, Simone Bianchetti e Pasquale de Gregorio nel 2000, Alessandro di Benedetto nell’ultima edizione del 2012.

 

“La mia storia continua con Prysmian Group” - dichiara Giancarlo. “L’azienda, che mi sponsorizza da oltre 7 anni, resta al mio fianco e ha deciso di sostenere una nuova campagna Mini”.

 

Che non rappresenta una scelta di ripiego, ma il prosieguo verso la sua meta.

 

“Riparto per una nuova stagione in 6.50 perché questa Classe ce l’ho nel sangue” dichiara Giancarlo. “Per me è un modo di continuare il mio avvicinamento al progetto Vendée Globe. E’ importantissimo continuare a navigare, restare in contatto con l’oceano e le corse oceaniche con un’imbarcazione che in realtà è un IMOCA ridotto a un terzo”.

 

Prysmian ITA 747 è infatti uno dei prototipi più tecnologici varati ad oggi con la chiglia basculante e telescopica, 4 ballast e un albero rotante e basculante.

 

La stagione 2014 di Prysmian e Giancarlo si svolgerà nuovamente in Atlantico, e inizierà con la Lorient Bretagne Sud Mini 2014, una nuova regata in doppio di 115 miglia che si svolge tra Lorient e Pornichet e prevede la circumnavigazione di Belle-Ile e dell’isola di Groix.

 

La partecipazione e il supporto del Gruppo Prysmian ai progetti di Giancarlo rappresentano in concreto la missione di business del Gruppo di perseguire l'eccellenza in termini di prestazioni, qualità, competitività e innovazione, puntando sempre al rispetto per l'ambiente e utilizzando le risorse in maniera responsabile. Come nella vela.


28/03/2014 17:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci