Il Cookson 50 del Red Devil Sailing Team si aggiudica l'ultima prova costiera della Rolex Giraglia e si classifica al terzo posto della graduatoria generale (ORC A)
Saint Tropez rivela la sua vera identità e regala una magnifica giornata alla flotta monstre di 297 imbarcazioni impegnata nell’ultimo giorno delle prove inshore, domani è il giorno della ’Lunga’
Un’insolita giornata di cielo coperto ha accolto la flotta record di 297 barche impegnate nell’edizione numero 67 della Rolex Giraglia
Nel golfo di Saint Tropez una magnifica giornata di vento ha accolto i regatanti che ne hanno approfittato per allenarsi in vista della partenza delle regate inshore
I due velisti sardi con i colori cagliaritani del Giro 34 Lima Fotodinamico saranno sulla linea di partenza della Giraglia
Venerdì 8 giugno, alla sera, avrà luogo il briefing per i regatanti che darà il via alle vere e proprie operazioni di regata. Alle ore 22.30 i Fuochi della Giraglia illumineranno il porto di Sanremo e l'uscita delle imbarcazioni
Quest’anno la Mini-Giraglia avrà un significato e una rilevanza speciali il Comitato Organizzatore ha deciso di associare la regata ha scelto di contribuire al restauro del complesso di S. Antonio
Ben 15 imbarcazioni iscritte in doppio e una concorrenza agguerrita per il Campione Italiano offshore Stefano Chiarotti cui daranno la caccia anche i 950 Pegasus e Ummagumma
Questa è l’undicesima edizione di questa manifestazione nata da una costola della Roma per 2, della quale condivide regole e classi, contemplando, la “per 2”, la “per Tutti” e la possibilità di cimentarsi in solitario
Lo skipper sardo Gaetano Mura a bordo del Class40 bet1128 parteciperà alla Giraglia Rolex Cup con Max Sirena skipper di Luna Rossa, Bert Mauri storico velista e costruttore di bet1128 e il figlio Francesco, anche lui del team Luna Rossa
Concluso il Campionato invernale 2024/25 organizzato dalla Canottieri Garda Salò
Due giornate all'insegna del vento medio leggero, quarta e quinta prova nella seconda manche per le trentacinque imbarcazioni iscritte
La Lega Navale Italiana ha celebrato con un evento culturale nella sede della LNI di Ostia, fondata nel 1938, la nave scuola della Marina Militare “Amerigo Vespucci” e la storia di due suoi iconici comandanti, Agostino Straulino e Francesco Bottoni
In una bella giornata con vento da Nord-Ovest di intensità di 5 km/h e con raffiche fino a 28 km/h, si è svolta, ieri, la sesta tappa del Campionato Invernale di Vela d’Altura del Golfo di Napoli, valida per l’assegnazione del Trofeo Città Torre del Greco
Dopo la scorsa stagione spesa nelle due classi M32 e Club Swan 50, quest’anno il Vitamina Sailing parteciperà alle 52 Super Series con il TP52 Alkedo powered by Vitamina, un progetto dello studio Botin Partners costruito a Valencia da King Marine
Trieste e Monfalcone, i due punti cardinali della parte più settentrionale dell’Adriatico, si apprestano ad essere assieme le grandi protagoniste sulla scena della vela internazionale e nazionale per il 2025
Un 22° posto contro l'8° della scorsa edizione, ma chi giudica questa regata dalla classifica non ha capito nulla del Vendée e del suo spirito. Per Giancarlo percorso durissimo e guai a non finire ma a condotto Prysmian sana e salva fino a Les Sables
Un iconico Riva Aquarama Special del 1972 incanterà i visitatori del salone francese dedicato alle vetture d’epoca
Una storia di tradizione, innovazione e successo nata grazie alla visione del suo Fondatore e Presidente
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per l’edizione numero 72 della Loro Piana Giraglia. 4 giorni di regate nel Golfo di Saint-Tropez e la lunga di 241 miglia che partirà mercoledì 11 giugno a mezzogiorno