La giornata di vento e tanta onda formata ha messo in evidenza aspetti tecnici, atletici e di conduzione differenti dalle prove dei giorni precedenti con vento leggero: il risultato si legge nelle nuove classifiche
Condizioni meteo simili al giorno precedente, con il vento appena più leggero, 7-9 nodi, a causa di una velatura del cielo che ha impedito alla termica di distendersi. Ma il programma di regate non ne ha risentito
Buona la prima: condizioni meteo perfette: vento termico di 9-11 nodi, tre prove per tutte le classi. Le prime classifiche nelle classi Optimist, ILCA 4, ILCA 6, Techno 293 e iQFOiL
Secondo giorno di regate solo per la classe Optimist, per gli altri troppa onda. La pioggia e il vento della notte alzano mare mosso, programma ridotto. Pomeriggio al Centro Cestha per le tartarughe marine: “Nuotando verso un futuro blu”
Mille, forse di più, i giovani e giovanissimi velisti dai 9 ai 18 anni che regateranno nelle acque adriatiche, nei due grandi eventi FIV in programma: la Coppa Primavela e i Campionati Italiani Giovanili in Singolo
Si è svolta questa mattina a Roma presso la Sala Parlamentino la conferenza stampa di presentazione dello Youth Sailing World Championships 2024
Ufficiale l’assegnazione all’Italia del Campionato Mondiale Giovanile 2024
Bene Gradoni – Dubbini che consolidano la loro posizione in classifica, ma giornata positiva per tutti gli equipaggi azzurri. In quattro entrano in gold fleet
È iniziato oggi a Cesme in Turchia il Campionato Europeo della classe 470 Mixed. Sono 52 gli equipaggi in gara per la classifica open, 40 quelli che concorrono al titolo continentale
Avverse le condizioni meteo marine a Viareggio, nessuna regata, classifiche congelate, nell'ultima giornata dei Campionati Italiani Giovanili di vela in doppio che saluta i vincitori dell'edizione 2022.
Dopo un rinvio di una settimana per il maltempo, sabato 25 e domenica 26 gennaio Anzio ha ospitato la prima regata zonale, valida come Selezione Nazionale per le classi olimpiche e giovanili ILCA (ex Laser)
Concluso il Campionato invernale 2024/25 organizzato dalla Canottieri Garda Salò
In attesa di scendere in acqua per la nuova stagione agonistica, ecco i protagonisti del Circuito Nazionale 2024 che, organizzato nelle più belle località italiane, ha assegnato ancora una volta i due ambiti Trofei
Due giornate all'insegna del vento medio leggero, quarta e quinta prova nella seconda manche per le trentacinque imbarcazioni iscritte
Raduno Tecnico 420/470 promosso dalla XIII Zona FIV: collaborazione vincente con Lorenzo Bressani e Tina Mrak
La Lega Navale Italiana ha celebrato con un evento culturale nella sede della LNI di Ostia, fondata nel 1938, la nave scuola della Marina Militare “Amerigo Vespucci” e la storia di due suoi iconici comandanti, Agostino Straulino e Francesco Bottoni
Tramontana con la giusta intensità, sia sabato che domenica, per favorire la possibilità di disputare diverse prove. Queste le previsioni meteo per il secondo week end della seconda manche del 49° Campionato Invernale del Tigullio
In una bella giornata con vento da Nord-Ovest di intensità di 5 km/h e con raffiche fino a 28 km/h, si è svolta, ieri, la sesta tappa del Campionato Invernale di Vela d’Altura del Golfo di Napoli, valida per l’assegnazione del Trofeo Città Torre del Greco
Il Circolo Nautico Torre del Greco organizza l’appuntamento di domenica prossima, 2 febbraio, che mette in palio il Trofeo Città Torre del Greco, da assegnare alla prima imbarcazione classificata nella classe Sportboat
Dopo la scorsa stagione spesa nelle due classi M32 e Club Swan 50, quest’anno il Vitamina Sailing parteciperà alle 52 Super Series con il TP52 Alkedo powered by Vitamina, un progetto dello studio Botin Partners costruito a Valencia da King Marine