Una splendida giornata di vela per gli oltre 350 piccoli velisti giunti a Reggio Calabria per partecipare alla Coppa Primavela 2019, la competizione più importante dell’anno per Optimist, O’Pen Bic e Techno 293
Prima giornata di regate a Reggio Calabria per la 34esima Coppa Primavela, l’appuntamento di grande successo della Federazione Italiana Vela che coinvolge i velisti in erba provenienti da tutta Italia.
Conclusi i Campionati Italiani Giovanili in singolo a Reggio Calabria si parte con la Coppa Primavela
Penultima giornata di regate a Reggio Calabria per i Campionati Italiani Giovanili in singolo, organizzati dalla Federazione Italiana Vela, giornata caratterizzata inizialmente da un vento sui 12 nodi che è andato a scemare nel primo pomeriggio
Sono quasi 500 i giovani velisti che si sono sfidati oggi in mare nelle classi Optimist, Laser Radial, Laser 4.7, Techno 293 OD, RSX Youth e K
Quest’anno la Federazione Italiana Vela ha scelto Reggio Calabria per ospitare la Coppa Primavela, Coppa Cadetti, Coppa del Presidente e i Campionati Italiani Giovanili in singolo
La Federazione Italiana Vela, in collaborazione con World Sailing e Virtual Regatta (https://www.virtualregatta.com/en/) organizzerà il 21 settembre, in occasione del Salone Nautico Internazionale di Genova, la finale del Campionato Italiano eSailing
Il settore giovanile della Federazione Italiana Vela ha programmato, in collaborazione con la III Zona, a Cagliari presso il Windsurfing Club Cagliari, per i giorni 7-10 febbraio uno Stage per la classe Nacra 15
Giovanni Soldini, Giancarlo Pedote e Vittorio Bissaro si calano nelle parte dei docenti nel 1° Clinic Mini 6.50 organizzato dalla FIV
Il Campione Italiano Offshore 2018 overall è Endless Game, Cookson 50 di Pietro Moschini (RYCC Savoia) che vince anche in classe A , in 2^ posizione troviamo il J112 Vai Mò di Vincenzo De Falco e in 3^ il Comet 41S O’ Guerriero di Gherardo Maviglia
Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli
Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer
Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra
Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli
A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure
“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc
Partirà da Porto Santo Stefano il 25 aprile. Con oltre 40 imbarcazioni già iscritte e l’obiettivo di superare i 60 partecipanti, l’evento si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'altura
Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down
Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate
Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor