giovedí, 17 aprile 2025


461 articoli che parlano di ambiente

venerdí 12 gennaio 2024, ore 12:27 80 milioni di squali uccisi ogni anni dalla pesca

80 milioni di squali uccisi ogni anni dalla pesca

Un nuovo studio mostra un numero immenso di squali uccisi, questo aumento è dovuto alla pesca eccessiva di queste specie in tutto il mondo. Il WWF chiede l’espansione delle zone di protezione e una migliore gestione della pesca

lunedí 8 gennaio 2024, ore 14:25 antartide la rompighiaccio laura bassi parte dalla nuova zelanda per il polo sud

Antartide: la rompighiaccio Laura Bassi parte dalla Nuova Zelanda per il Polo Sud

La nave italiana partecipa alla 39° campagna del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide. Navigherà due mesi, circumnavigando l’intero Mare di Ross

martedí 26 settembre 2023, ore 15:37 assoluta inutilita del rigassificatore di piombino

L'assoluta inutilità del rigassificatore di Piombino

Il WWF ha evidenziato, richiamando i dati ufficiali ministeriali, l’assoluta inutilità dei rigassificatori galleggianti, sia quello oggetto delle osservazioni, sia quello che si vorrebbe installare a Ravenna, ai fini della sicurezza energetica nazionale

venerdí 4 agosto 2023, ore 10:07 le tartarughe amano la sicilia

Le tartarughe amano la Sicilia!

Si contano ad oggi ben 114 nidificazioni fra Sicilia e le sue isole minori, di questi sono 102 i nidi monitorati dal network dei volontari WWF. Cosa possiamo fare noi per proteggere le tartarughe?

venerdí 2 giugno 2023, ore 11:51 oceano una discarica strapiena di plastica

L'Oceano? Una discarica strapiena di plastica

Nei campioni raccolti dai team durante le prime tappe di The Ocean Race sono state trovate quasi 1.900 microplastiche per metro cubo (pm3)* di acqua

lunedí 29 maggio 2023, ore 12:32 plastica il wwf richiede il divieto globale per prodotti ad alto rischio

Plastica: il WWF richiede il divieto globale per i prodotti ad alto rischio

Al via oggi a Parigi gli incontri chiave per il Trattato ONU sull'inquinamento da plastica

venerdí 13 gennaio 2023, ore 12:59 un nuovo veicolo autonomo subacqueo per studiare il mare di panarea

Un nuovo veicolo autonomo subacqueo per studiare il mare di Panarea

Acquistato dall’OGS grazie a un finanziamento del Programma Operativo Nazionale Ricerca e Innovazione 2014-2020. Il nuovo strumento sarà a disposizione della comunità scientifica per l’esplorazione degli ambienti marini superficiali e profondi



pagine   prima ...  2 3  4 ...  ultima 

hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    open skiff    regate    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni    wing foil    roma x due    trasporto marittimo    porti    mini 6.50    accademia navale livorno    attualità    meteor    associazioni    29er    optimist    cnsm    trofeo princesa sofia    ambiente   


I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Yacht Club Santo Stefano: un anno a vele spiegate tra sport, territorio e impegno sociale

Il programma 2025 combina regate di alto livello, eventi di richiamo e attività educative, per promuovere una cultura autentica del mare, aperta e inclusiva, contribuendo a generare un impatto economico positivo sul territorio

Prime iscrizioni alla 24 Ore di San Marino

Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via

Roma per 2: 3 solitari e 4 equipaggi ma nessun partente nella X2

Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

I Mini alla Romaper 2

Prende il via da Riva di Traiano una delle regate più impegnative della stagione Mini 650, la Roma per Due in doppio, una prova che ormai è diventata un appuntamento fisso nella stagione della classe Mini 650 italiana

Trasporto marittimo: emissioni zero entro il 2050

I negoziati dell'Organizzazione marittima internazionale hanno portato a obiettivi vincolanti di riduzione delle emissioni di gas serra, a uno standard globale per i carburanti e a una migliore protezione dell'ambiente marino

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci