venerdí, 18 aprile 2025
domenica 5 luglio 2015, ore 22:39 napoli mediterraneo in cambusa

A Napoli "Mediterraneo in cambusa"

Due lezioni di cucina presso Città del gusto Napoli e per finire sabato 24 luglio dalle ore 9.30 alle ore 17.00 una crociera vera e propria a bordo di una splendida barca a vela per imparare a cucinare navigando

domenica 10 maggio 2015, ore 10:52 da tuttofood tante indicazioni per la cambusa

Da Tuttofood tante indicazioni per la cambusa

Pomodori da colture idroponiche, cannoli spalmabili, vaschette ermetiche per i saluti, confetture con bacche di Goji. Da seguire: per l'aperitivo i drink di Bruno Vanzan; per il cibo le ricette di Rosanna Di Michele

venerdí 13 settembre 2013, ore 07:55 cambusa autunnale bra per scoprire grandi formaggi

Cambusa autunnale: a Bra per scoprire i grandi formaggi

Dal 20 al 23 settembre Bra giunge alla sua 9a edizione l'interessante manifestazione che Slow Food dedica, ogni due anni, ai grandi formaggi artigianali e della tradizione

martedí 20 agosto 2013, ore 19:46 birra bordo

Birra a bordo!

Le intriganti complessità della birra artigianale

martedí 4 giugno 2013, ore 11:24 nebbiolo prima 2013 le eccellenze albesi si presentano

Nebbiolo Prima 2013: le eccellenze albesi si presentano

Per la vostra cambusa "d'eccellenza" abbiamo provato: Roero 2010 e Roero Riserva 2008 - Barbaresco 2010 e Barbaresco Riserva 2008 - Barolo 2009 e Barolo Riserva 2007

martedí 28 maggio 2013, ore 20:35 oddio ho una medusa nel piatto

Oddio, ho una medusa nel piatto!

Lo chef stellato Gennaro Esposito ha preparato un piatto a base di meduse ad Eataly

martedí 16 aprile 2013, ore 09:17 inzolia ansonica due espressioni dello stesso vitigno

Inzolia/Ansonica: due espressioni dello stesso vitigno

Da qualche anno l’Italia del vino sta riscoprendo il valore dei suoi autoctoni: oggi vitigni come Passerina o Pecorino sono noti al grande pubblico e le loro uve vengono vinificate anche in purezza, dando vita a molti vini di indubbia piacevolezza

sabato 30 marzo 2013, ore 11:20 al vinitaly dintorni arrivano cinesi

Al Vinitaly e dintorni arrivano i cinesi

Dal 2 al 9 aprile tra Siena, Firenze, Perugia, Modena e Verona prende vita la seconda fase del progetto “Vini italiani in Cina”

pagine   1  2 3  4  5 


I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Prime iscrizioni alla 24 Ore di San Marino

Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via

Roma per 2: 3 solitari e 4 equipaggi ma nessun partente nella X2

Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

I Mini alla Romaper 2

Prende il via da Riva di Traiano una delle regate più impegnative della stagione Mini 650, la Roma per Due in doppio, una prova che ormai è diventata un appuntamento fisso nella stagione della classe Mini 650 italiana

Trasporto marittimo: emissioni zero entro il 2050

I negoziati dell'Organizzazione marittima internazionale hanno portato a obiettivi vincolanti di riduzione delle emissioni di gas serra, a uno standard globale per i carburanti e a una migliore protezione dell'ambiente marino

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci