domenica, 6 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

trofeo princesa sofia    cnsm    29er    optimist    ambiente    aziende    la lunga bolina    regate    snipe    circoli velici    j24    amerigo vespucci   

WINDSURF

Windsurf Techno Under17: oro per Veronica Fanciulli

windsurf techno under17 oro per veronica fanciulli
red

VELA, mondiali windsurf - Con una splendida cerimonia di premiazione si sono conclusi i Campionati Mondiali Junior, Youth e Master di windsurf in Gran Bretagna . Ottima la prestazione della squadra azzurra a conferma della vitalità del settore della tavola giovanile e del segmento femminile in particolare. Veronica Fanciulli è medaglia d'oro nella classe Techno Under17 e tra le Under15 Marta Maggetti ha conquistato il bronzo. Sempre nella classe Techno bene anche i ragazzi Under15 con Camboni, Benedetti e Matracia che concludono rispettivamente in 5°, 6° e 8° posto.

Classe Techno 293 Categoria Under 17 maschile
La flotta più numerosa in regata con ben 118 atleti iscritti. Ben poche le sorprese nelle tre posizioni di testa , con Sam Sills che ha infilato 8 primi su 11 prove disputate guadagnando un meritatissimo titolo mondiale. Lo spagnolo Mateo Sanz Lanz è secondo. Degna di nota la presenza di 5 francesi tra i primi 10 con Louis Giard ad occupare il terzo gradino del podio.
Gli italiani in regata: 18° Kusstatscher Lukas, 31° De Vita Giorgio, 39° Fabian Dorn , 42° Silvio Catalano, 67° Massimiliano Alfano , 72° Masseroli Jozef , 74° Enrico Picone , 89° Cortese Roberto Valdo , 95° Casti Francesco e 114° Spatafora Umberto.

Classe Techno 293 Categoria Under 17 femminile
Saldamente al comando e con ben 14 punti di distacco dalla seconda in classifica Veronica Fanciulli della LNI di Civitavecchia si aggiudica il titolo mondiale confermando l'ottimo momento della tavola giovanile soprattutto in campo femminile. Dietro di lei la francese Clidane Humeau e l'israeliana Hadas Zaga. Bene anche Catherine Fogli della CdV di Grosseto che termina al 7° posto.
Le altre italiane in gara: 28° Anna Nuccio, 29° Silvia Colombo.

Classe Techno 293 Categoria Under 15 maschile
Incontrastato il dominio dei primi tre in classifica anche se , i nostri atleti, hanno dimostrato di poter seriamente minacciare il podio . Primo Martin Kieran (GBR), secondo il francese Albert Chaillot e terzo il britannico Adam Purcell. Mattia Camboni , Benedetti Daniele e Luca Matracia concludono rispettivamente in 5°, 6° e 8° posto.
Gli altri italiani in regata: 17° Edward Fogli, 13° Andrea Mauro, 29° Mattia Onali, 35° Spatafora Carlo, 39° Alberto Costa, 40 ° Schirru Andrea , 47° Leporatti Ludovico.

Classe Techno 293 Categoria Under 15 femminile
Anche in questa categoria poche le sorprese con Marta Maggetti del Windsurfclub Cagliari che conquista un meritato bronzo subito dietro le due gemelle britanniche Saskia e Imogen Sills.
Elena Vacca, l'altra italiana in regata, termina al 13° posto.

Classe Techno 293 Open
La flotta numericamente meno rappresentata con tre spagnoli sul podio: 1° Ruiz Gonzlez , 2° Martel Sara (F) , 3° Valliverdu David.

Classe Raceboard Master
Vittoria meritata del campione olimpico Nikolaos Kaklamanakis. Nonostante abbia dovuto saltare le prime due regate il pluricampione greco ha infilato una serie di primi posti che lo hanno condotto sul gradino più alto del podio. Buona la prestazione di Marco Andreuccetti che si posiziona al 9° posto mentre al 13° l'altro italiano in gara Giuseppe Castelli.

Classe Raceboard Youth
Al vertice della classifica Youth sale il francese Benoit Bigot Olivier con un vantaggio di 11 punti sul connazionale Pintou. Al terzo posto il britannico Ali Masters.. Al 15° posto il primo tra gli italiani Marco Baglione mentre l'altro italiano in gara Alberto Buzzanca ha concluso 34esimo.

Fonte:FIV


30/08/2009 17:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: parte sabato 5 aprile "La Ottanta" del CNSM

Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra

Carlo Ciabatti, Davide Gessa e Valeria Zullo si aggiudicano la nazionale Windsurfer al Windsurfing Club Cagliari

Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer

La Lunga Bolina, obiettivo 60 iscritti

Partirà da Porto Santo Stefano il 25 aprile. Con oltre 40 imbarcazioni già iscritte e l’obiettivo di superare i 60 partecipanti, l’evento si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'altura

Pioggia e vento per una epica Vesuvio Race

“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc

Il J24 Joanna di Fabrizio Dallacasa domina e vince l’Invernale di Cervia - XIX Memorial Stefano Pirini

Il J24 timonato da Andrea Collina si è imposto nella tradizionale manifestazione organizzata dal CN Amici della Vela. Tredici complessivamente le regate disputate nell’arco di sette giornate e due manche

Anzio rinasce con un mare di vele

Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate

Meteor’S Cup, Chioggia: Bloody Mary domina la prima tappa del Campionato Zonale

Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor

Vespucci in crociera con (non) "incoscienti giovani"

A bordo dell’Amerigo Vespucci giovani velisti delle Zone XI Emilia-Romagna, XII Veneto, XIII Friuli Venezia Giulia e XIV Lago di Garda

Trofeo Princesa Sofía: otto equipaggi italiani nelle varie top ten

Tra le performance più rilevanti spiccano quelle di Elena Berta e Giulio Calabrò, attualmente in testa alla classifica della classe 470 Mix, e di Gigi Ugolini e Maria Giubilei, che confermano la leadership provvisoria nella classe Nacra 17

Marina di Ravenna: parte la selezione Optimist per Europei e Mondiali

In acqua 139 giovani atleti, pronti a contendersi l’ingresso nella squadra che rappresenterà l’Italia ai principali eventi internazionali della stagione: il Campionato Europeo e il Campionato Mondiale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci