With less than 600 nautical miles to their pit stop for repairs in Puerto Montt, skipper Chris Nicholson insists CAMPER can still win the Volvo Ocean Race.
“We’ve got to understand that this race is still wide open,” he said on Sunday as the shore crew estimated the boat’s arrival in the Chilean port late on Tuesday (April 3) or early on Wednesday (April 4). “You know it was only a month ago that everyone was saying that Telefonica were untouchable. Now all of a sudden Groupama have stepped up to the throw. Essentially if we hadn’t broken the boat, we would have featured heavily in this leg. There’s no way we’re giving up on all of our dreams of winning this race. We could walk out of this leg hopefully with a fourth. We just h! ave to have a look a bit further down the track to all the points that are on hand in all the in-port racing and the offshore legs.”
CAMPER had led the fleet in this fifth leg from Auckland to Itajai, Brazil before suffering bow damage in brutal Southern Ocean conditions. But the blow of having to suspend racing and stop for essential repairs will be softened by a fourth-placed finish that would see them claim 15 valuable points in the race for the trophy.
Nicholson stressed it was going to take a Herculean effort from the sailing crew and shore crew to get the boat repaired quickly and to Itajai in good shape ahead of the in-port race and Leg 6 start.
“There’s no two ways about what we’re embarking on here,” he said. “It’s pretty difficult, (we’ve spent) a lot of time at sea. Even though we have been planning this for some days now, our focus is gravitating back towards when we rejoin this leg.”
Media crew member Hamish Hooper believes shore crew manager Neil ‘Coxy’ Cox will oversee a speedy turnaround in Puerto Montt.
“Coxy and our guys are poised like a Formula One racing pit crew, ready to shred carbon as soon as the lines are tied off the dock,” Hooper said.
Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli
Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer
Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra
Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli
A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure
Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down
“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc
Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate
Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor
Il J24 timonato da Andrea Collina si è imposto nella tradizionale manifestazione organizzata dal CN Amici della Vela. Tredici complessivamente le regate disputate nell’arco di sette giornate e due manche