venerdí, 4 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    trofeo princesa sofia    ambiente    aziende    la lunga bolina    regate    snipe    circoli velici    j24    amerigo vespucci    cnsm    windsurf    meteor    tre golfi   

STAR

Viareggio: gran successo per la Classe Star

viareggio gran successo per la classe star
redazione

Dopo cinque bellissime, impegnative e tecniche regate caratterizzate da mare calmo, clima estivo, vento sui 9/10 nodi (variabile solo nell’ultima prova che è stata ridotta) e portate a termine nelle acque viareggine da una ventina di titolati equipaggi della Classe Star, si è concluso con successo il LVII Trofeo Emilio Benetti Historic Event I.S.C.Y.R.A. (International Star Class Yacht Racing Association), la manifestazione organizzata nel pieno rispetto delle disposizioni in materia di Covid-19, su delega della FIV, dalla Società Velica Viareggina e dal Club Nautico Versilia, con la collaborazione del Comitato Circoli Velici Versiliesi, del CV Torre del Lago Puccini e della LNI Vg, e il prezioso supporto della Capitaneria di Porto di Viareggio.
Molto buono il livello degli equipaggi scesi in acqua così come il lavoro svolto dal Comitato Unico presieduto da Gabriella Gabbrielli, coadiuvata da Riccardo Savorani, Carlo Cesare Augusto Tessi e Gian Paolo Cupisti.
Grazie alla vittoria nella penultima regata e a parziali regolari, i portacolori di casa Valerio Chinca e Manlio Corsi (SVV, 9 punti; 3,3,10,1,2) si sono aggiudicati la prima posizione della classifica generale e l’ambito Trofeo Challenge Emilio Benetti, riservato al primo equipaggio della classifica generale.
“Dedichiamo la nostra vittoria all’amico e grande starista Antonio Tamburini, scomparso prematuramente nel 2019- ha spiegato Valerio Chinca -In questa giornata conclusiva, in suo ricordo, abbiamo chiesto di regatare usando le sue vele e il suo numero velico, Ita 8344.”
Il Trofeo Benetti che ha dapprima assunto la qualifica di evento Classic e successivamente, grazie all’Iscyra, è stato considerato anche Historic permettendone la consacrazione a livello internazionale, venne istituito negli anni sessanta da Maurizio Benetti (allora titolare con il fratello del cantiere MB Benetti) per ricordare il padre Emilio, uno dei personaggi più importanti della marineria viareggina, fondatore della dinastia di costruttori di velieri, barcobestia, rimorchiatori e mercantili che hanno fatto grande il nome di Viareggio in tutto il mondo.
Nel corso della cerimonia conclusiva, svoltasi, presso le sale del Club Nautico Versilia nel pieno rispetto delle disposizioni in materia di Covid-19 alla presenza del Presidente S.V.Viareggina, Paolo Insom, e del Presidente onorario C.N.Versilia, Roberto Righi, (entrambi impegnati anche nel ruolo di regatanti) è stata espressa da parte di tutti i partecipanti e degli Organizzatori soddisfazione per l’ottima riuscita della manifestazione. 
Dopo aver ringraziato tutti i partecipanti, il Comitato Unico, i posaboe (Antonio, Ettore, Roberto e Giampaolo), Cesare, Silvio e Muzio, la Segreteria curata da Laura e la Best Wind, sono stati premiati i vincitori delle singole prove giornata (Roberto Righi con Davide Mugnaini, i tedeschi Teichmann-Kleen, Guido Falciola con Luca Paloschi, Valerio Chinca con Manlio Corsi, e Davide Leardini con Sebastian Mazzaro), il primo timoniere delle categorie Master (Valerio Chinca), Grand Master (Guido Falciola) e Exalted Grand Master (Carlo Buzzi) e i primi cinque classificati del Trofeo Benetti (Valerio Chinca con Manlio Corsi Svv, Vincenzo Locatelli con Alberto Ambrosini Lni Mandello, i tedeschi Teichmann-Kleen, Davide Leardini con Sebastian Mazzarol Yc Verona e Guido Falciola con Luca Paloschi YCVerbano).
Se ai Soci SVV Valerio Chinca e Manlio Corsi è andato il Trofeo Challenge Emilio Benetti, Roberto Righi (Presidente onorario del CNV ma anche socio della SVV) e Davide Mugnaini si sono aggiudicati il Trofeo Andrea Bandoni: il regolamento, infatti, prevede che se il vincitore del Trofeo Benetti è socio della S.V.Viareggina, il Trofeo Bandoni deve essere assegnato al secondo classificato della Flotta Star della SVV. 
Tutte le foto della premiazione sono sulla pagina Facebook del Club Nautico Versilia.


14/06/2021 09:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: parte sabato 5 aprile "La Ottanta" del CNSM

Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra

Carlo Ciabatti, Davide Gessa e Valeria Zullo si aggiudicano la nazionale Windsurfer al Windsurfing Club Cagliari

Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer

La Lunga Bolina, obiettivo 60 iscritti

Partirà da Porto Santo Stefano il 25 aprile. Con oltre 40 imbarcazioni già iscritte e l’obiettivo di superare i 60 partecipanti, l’evento si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'altura

Chiavari: 16° edizione della regata Trofeo Lions Club Chiavari Castello

Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down

Pioggia e vento per una epica Vesuvio Race

“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc

Il J24 Joanna di Fabrizio Dallacasa domina e vince l’Invernale di Cervia - XIX Memorial Stefano Pirini

Il J24 timonato da Andrea Collina si è imposto nella tradizionale manifestazione organizzata dal CN Amici della Vela. Tredici complessivamente le regate disputate nell’arco di sette giornate e due manche

Anzio rinasce con un mare di vele

Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate

Meteor’S Cup, Chioggia: Bloody Mary domina la prima tappa del Campionato Zonale

Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor

Vespucci in crociera con (non) "incoscienti giovani"

A bordo dell’Amerigo Vespucci giovani velisti delle Zone XI Emilia-Romagna, XII Veneto, XIII Friuli Venezia Giulia e XIV Lago di Garda

34° Campionato Intercircoli verso l’epilogo

Sabato prossimo si terrà l’ultimo appuntamento. Il percorso sarà la classica costiera con partenza da Punta Vagno, boa al vento verso Bogliasco, boa a terra su Nervi e arrivo a Punta Vagno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci