mercoledí, 2 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    circoli velici    j24    amerigo vespucci    cnsm    windsurf    meteor    tre golfi    gavitello d'argento    ran 630    federvela    fiv    dragoni    mini 6.50   

STAR

Viareggio: Bonanno e Serravalle vincono il Campionato di Flotte Star 2024

viareggio bonanno serravalle vincono il campionato di flotte star 2024
redazione

Con la vittoria di Graziano Bonanno e Nicolas Serravalle (Flotta Perla della Versilia, SVV, Ita 8569 Machiavelli, 5 punti; 2,9,2,1) si è concluso nelle acque di Viareggio il Campionato di Flotte 2024 della Classe Star ben organizzato su quattro tappe dalla Società Velica Viareggina, su delega della Fiv.

I campioni di Flotte 2024 Bonanno-Serravalle hanno preceduto sul podio Giampiero Poggi e Davide Mugnaini (Flotta PdV, Bracciano, Ita 8578 Seven Stars, 7 punti; 7,1,3,3) e Paolo Nazzaro con Paolo Cisbani (Flotta Bracciano, SVV, Ita 8527 Dafne, 9 punti; dnc,2,1,6) vincitori della prima regata di giornata. 

Seguono Marco Viti con Alessandro Cattaneo (FdM, CVFdM, Ita 8516 Gemmasofia, 11 punti; 4,3,5,4) e Giorgio Gallo con Alberto Mugnaini PdV, SVV, Ita 8155 Petronilla, 14 punti; 1,7,6,dns).

I primi tre equipaggi classificati saranno premiati dai rispettivi Capitani di Flotta.

Dopo le prime due giornate del Campionato di Flotte Star 2024 (disputate il 21 gennaio e il 18 febbraio e caratterizzate da vento debole sui 5 nodi e mare calmo) e l’annullamento per le avverse condizioni e per l’allarme arancione diramato dalla Capitaneria di Porto (domenica 3 marzo), nella quarta e ultima tappa le condizioni di vento sono state difficilissime da gestire sia dal parte del Comitato di Regata -presieduto da Silvio Dell’Innocenti- che dai regatanti a causa dei numerosi salti di vento per direzione che per intensità.

Sono stati circa una trentina gli equipaggi tra staristi e finnisti a scendere in acqua domenica scorsa, con temperatura estiva e mare calmo, e a cimentarsi nel campo di regata considerato ottimale dalla Classe sulla quale si confrontano i migliori velisti di tutti i tempi: la manifestazione, infatti, era valida come conclusione del Campionato di Flotte Star e come prima manche del Campionato di Primavera della Classe Finn (l’assistenza della loro regata è stata curata da Daniele Celot con Ettore, e in bolina da Antonio Marchesi e Marco Trainotti).

Nonostante le condizioni impegnative, sono state effettuate due prove per ciascuna Classe vinte rispettivamente da Paolo Nazzaro con Paolo Cisbani e da Graziano Bonanno con Nicolas Serravalle nelle Star mentre per i Finn la prima prova è stata firmata da Stefano Giaconi e la seconda da Italo Bertacca.

Piccolo inconveniente sulla Pilotina che fungeva da Barca Comitato che ha dovuto abbandonare la seconda prova in programma ma è stata prontamente sostituita da un altro mezzo a disposizione della Società Velica Viareggina.

Il sodalizio viareggino presieduto da Paolo Insom aspetta tutti gli equipaggi della Class Star domenica 28 aprile per le prime due prove del Campionato di Primavera Star (partenza prima prova ore 13). La manifestazione, articolata su due giornate e quattro regate, si concluderà il 12 maggio mese che vedrà impegnata la Società Velica Viareggina nelle classicissime Trofeo Seven Stars (18-19 maggio) e LX Trofeo Internazionale E. Benetti Historic Event Iscyra Regata Internazionale Classe Star (24-25-26 maggio, organizzato oltre che dalla SVV anche dal Club Nautico Versilia, dallo Yacth Club Cortina d’Ampezzo e dalla LNI sez. Viareggio, in collaborazione con i Circoli Velici Versiliesi e il Circolo Velico Torre del lago Puccini e supportato da Telemar Yachting).

 


17/04/2024 00:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vesuvio Race, sabato la regata del vulcano

Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli

Regata dell’Accademia Navale – RAN 630, un mese alla partenza

La regata, organizzata dallo Yacht Club di Livorno in collaborazione con l’Accademia Navale e la Sezione Velica Marina Militare di Livorno “Riccardo Gorla”, è valida con il coefficiente 3, il più alto, per il Campionato Italiano Offshore

Carlo Ciabatti, Davide Gessa e Valeria Zullo si aggiudicano la nazionale Windsurfer al Windsurfing Club Cagliari

Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer

Tre Golfi verso il "sold out"

Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli

Caorle: parte sabato 5 aprile "La Ottanta" del CNSM

Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra

Punta Ala: parte la stagione di regate con il Gavitello d'Argento

A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure

Chiavari: 16° edizione della regata Trofeo Lions Club Chiavari Castello

Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down

Meteor’S Cup, Chioggia: Bloody Mary domina la prima tappa del Campionato Zonale

Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor

Anzio rinasce con un mare di vele

Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate

Pioggia e vento per una epica Vesuvio Race

“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci