sabato, 19 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    open skiff    regate    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni    wing foil    roma x due   

VENDEE GLOBE

Vendée Globe: Yes HE Cam! Solo Jean poteva salvare Kevin

vend 233 globe yes he cam solo jean poteva salvare kevin
Roberto Imbastaro

"È a bordo con Jean! L'abbiamo appena visto". Poche rapide parole senza ulteriori dettagli sono rimbalzate nel cuore della notte. Un grande sollievo per tutto il Team, per la famiglia di Kevin e per tutti coloro che sono coinvolti nel Vendée Globe in mare ma anche a terra. Ed anche per tutte le persone, in ogni parte del mondo, che amano questa corsa.

Le ore trascorse dall'ultimo messaggio inviato da Kevin poco prima di essere costretto ad abbandonare PRB fino al salvataggio sono sembrate eterne. Anzi, lo sono state.

Dalla Direzione di Corsa a Les Sables d’Olonne hanno vissuto tutto in diretta, perché Jean Le Cam ha costantemente tenuto acceso il sistema video di bordo. Poi il salvataggio. E in un video il riso e il pianto di Kevin, che si è scusato in diretta, in lacrime, con il presidente di PRB  Jean-Jacques Laurent per aver perso la barca. Nell’alternarsi cosmico tra gli eventi positivi e gli eventi negativi la nemesi ha fatto sì che Jean Le Cam, salvato a sua volta nel 2009 nell’Oceano Pacifico dall’allora skipper di PRB Vincent Riou, fosse il protagonista del salvataggio di Kevin Escoffier. Non poteva cadere in mani migliori. Lo ha detto lo stesso Jean: « Il est tombé dans la bonne maison ! ». Yes we Cam…. ma solo lui poteva!

-----------------------

in copertina un bellissimo disegno della disegnatrice Manu Guiavarch che ha una pagina FB dedicata al Vendée Globe "Manu fait son Vendée Globe"

 @GuiavarchManu  · Arte e intrattenimento



01/12/2020 09:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Prime iscrizioni alla 24 Ore di San Marino

Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via

Roma per 2: 3 solitari e 4 equipaggi ma nessun partente nella X2

Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci