venerdí, 7 novembre 2025

VENDEE GLOBE

Vendée Globe: Le Cléac’h Relinquishes Lead to Dick

vend 233 globe le cl 233 ac 8217 relinquishes lead to dick
redazione

Yesterday, between 4am GMT Friday 30th November to 4am GMT Saturday 1st December Jean-Pierre Dick (Virbac Paprec 3) travelled from point to point, 498.80 miles in twenty-four hours, averaging speeds of 20.8 knots. This breaks the record held previously by Alex Thomson in 2003 and, also the record set the day before, subject to ratification, by François Gabart (MACIF), of 482.91 miles in 24hrs. Confirmation of the record is subject to validation by the WSSRC (World Speed Sailing Record Council).

Fleet News

Last night, Armel Le Cléac’h (Banque Populaire) lost his race leader title, which he has held for two weeks. But for how long? Although Jean-Pierre Dick (Virbac Paprec 3) is now leading the charge, there is very little separation between all of the first five IMOCAs in the fleet, who are sailing head-to-head, very fast and with only a hundred miles between them. It is only a matter of time until they all turn 90 ° to the same heading as the infamous Cape of Good Hope.

Last night the pace was quick, with the leaders clocking average speeds over 24 hours between 19.6 and 20.8 knots. The fleet of sailors are rocketing down the South Atlantic

The numbers speak for themselves about their crazy night. Non validated record breakers aside, Armel Le Cléac’h (Banque Populaire) unleashed, clocked 429.5 miles over the last 24-hours (3am GMT between 3am GMT) as displayed in the first ranking of the day. Racking up speeds of 19 knots, over the past few hours, confirms that he has lost none of his potential to take back his crown. It is winds of 18-22 knots from the northwest, which are creating these record-breaking conditions for the frontrunners. 

Alex Thomson (Hugo Boss) and Bernard Stamm (Cheminées Poujoulat) are neck and neck. Thomson is hurtling along at 20 knots and Stamm at almost 19 knots. A hundred miles behind them is the trio of Jean Le Cam (SynerCiel), Mike Golding (Gamesa) and Dominique Wavre (Mirabaud) who had a busy night last night, with a quick gybe and some sail changes. They are facing lighter more complicated conditions and so have to work harder to make the pace. Jean Le Cam is leading the three and he is keen to join the rankings with the first five. Golding and Wavre are head-to-head just behind him.

For the pack at the back, lead by Javier Sanso (Acciona 100% EcoPowered) the conditions are light and fickle and the gap between them and the lead posse widens. Yesterday, Bertrand De Broc (Votre Nom Autour du Monde avec EDM) lost 300 miles on the leaders. Tanguy de Lamotte (Initiatives Cœur) and Arnaud Boissières (Akena Verandas), with average speeds between 7 and 15 knots, are using the time to prepare their boats to enter the southern ocean. Last night Alessandro Di Benedetto (Team Plastique) crossed the 20th parallel.


Watch web tv Vendée Globe LIVE every day at midday GMT to watch the latest news LIVE from the race track.




PHOTO: JEAN MARIE LIOT


01/12/2012 12:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci