sabato, 19 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    open skiff    regate    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni    wing foil    roma x due   

VELA OCEANICA

Vendée Globe: in arrivo la prima grossa tempesta

vend 233 globe in arrivo la prima grossa tempesta
Roberto Imbastaro

Questa mattina Sébastien Josse e Yann Eliès hanno passato la prima porta dei ghiacci. Gli inseguitori si trovano posizionati un po’ più a sud e quindi avranno bisogno di strambare per passare in un punto qualsiasi questa linea di 445 posta sul 42° parallelo sud. Questa mattina Le Cam, Riou e Golding avevano già fatto questa manovra che Dick, Peyron, Jourdain e Le Cléac’h continuano a procrastinare. Questo gruppo si è installato a circa 100 miglia lateralmente, che sono la distanza che separa Yann Eliès (Generali), il più a nord, da Jean-Pierre Dick (Paprec-Virbac 2), il più a sud. Questa ventiquattresima giornata ha offerto comunque un momento di calma ai navigatori e di minor stress alle attrezzature, vela compresa. Il fronte è passato, il sole ha fatto di nuovo capolino e il vento è calmo, tra i 15 e i 18 nodi da ovest. Malgrado qualche strambata obbligata le mani oggi si sono potute riposare. L’altra notte gli speedometri hanno passato i 25 nodi con molte raffiche abbastanza brutali che hanno richiesto tutta l’attenzione possibile. Vincent Riou (PRB) durante un’abbattuta si è ferito ad un piede. Roland Jourdain (Veolia Environnement) ha descritto la sua notte come un continuo rock’n roll. Insomma una notte nella quale non si è chiuso occhio e oggi qualcuno ne ha approfittato per farsi un pisolino. Questa notte, però, si dovrebbe rimoninciare. E’ possibile, infatti, che arrivi sul gruppo degli inseguitori la prima forte « botta » del grande sud. Le previsioni parlano di una perturbazione temporalesca proveniente dal sud america che dovrebbe colpire il gruppo di centro, a cominciare da Sam Davies (Roxi) fino a Unaï Basurko (Pakea Biskaia) con venti da 35 a 40 nodi provenienti da nord-nord-ovest, con raffiche da 50-55 nodi ed onde alte fino a 6 metri. Il colpo di vento arriverà fino ai leaders nel pomeriggio di giovedì e tutto fa pensare ad un fine settimana molto movimentato. E’ un fenomeno meteo molto frequente dalle parti del Capo di Buona Speranza : la depressione sud-americana porta vortici di aria calda che si vanno a scontrare con il fronte freddo che staziona di solito intorno ai 50. Il mare si andrà progressivamente ingrossando e le raffiche di vento arriveranno intorno ai 65 nodi. Il grande Sud farà sentire per la prima volta la sua potente voce.


03/12/2008 22:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Prime iscrizioni alla 24 Ore di San Marino

Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via

Roma per 2: 3 solitari e 4 equipaggi ma nessun partente nella X2

Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci