mercoledí, 2 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    circoli velici    j24    amerigo vespucci    cnsm    windsurf    meteor    tre golfi    gavitello d'argento    ran 630    federvela    fiv    dragoni    mini 6.50   

VENDEE GLOBE

Vendée Globe: Big Monday ?

vend 233 globe big monday
redazione

Holder of two 24 hours speed records Jean-Pierre Dick has been the quickest through the night, averaging 22.6kts and making 30 miles up on leader, whilst François Gabart remains the thorn in Armel Le Cléa’c’h side, constantly harrying, chasing, hunting down the leader.

Gabart, on fire at 23kts instantaneous speed, reduced his own margin to first by nine miles during last night and is just 23.1 miles behind Le Cléac’h. Somewhat remarkably the 24 hrs runs for Dick and Gabart differ by just one tenth of a nautical mile at 482.4 and 482.3 miles respectively.

Now separated from the leading duo by over 65 miles,  Dick, Bernard Stamm and Alex Thomson jostle for position. Thomson has taken a slightly more northerly route, looking to partially protect himselfm medium term, from a high pressure which will develop from the south , but Dick – who has accumulated more Southern Ocean miles than any of his rivals over recent years – has been consistently the quickest. The British skipper who was third last night has lost 42 miles to Virbac-Paprec 3 and is dropped to fifth again this morning.

With just over 460 miles to the Amsterdam gate the leaders should reach the course’s third safety gate tomorrow morning.

Mike Golding has staved off yesterday’s attack from Jean Le Cam, again opening a little daylight on his French rival, but the trio Golding, Le Cam and Dominique Wavre might expect the easy miles they have been offered these last few days to be halted by a small ridge of high pressure which they will have to negotiate today.

Prudence has been foremost in the mind of 13th placed Alessandro di Benedetto through the night. Now down at 45deg south and in an area of known ice, the Team Plastique skipper slowed right down to less than five knots with his mainsail down during the darkness hours, carefully monitoring his radar.

Still under the influence of the high pressure extending from the tip of the African continent, Javier Sanso on Acciona 100% Eco Powered is heading north to set up early for the west end of the Crozet gate, quicker than his nearest competitor Arnaud Boissières who is more than 300 miles behind again. So too Bertrand de Broc and Tanguy De Lamotte, 11th and 12th are making single figure speeds.

 

PHOTO: TANGUY DE LAMOTTE


10/12/2012 11:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vesuvio Race, sabato la regata del vulcano

Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli

Regata dell’Accademia Navale – RAN 630, un mese alla partenza

La regata, organizzata dallo Yacht Club di Livorno in collaborazione con l’Accademia Navale e la Sezione Velica Marina Militare di Livorno “Riccardo Gorla”, è valida con il coefficiente 3, il più alto, per il Campionato Italiano Offshore

Carlo Ciabatti, Davide Gessa e Valeria Zullo si aggiudicano la nazionale Windsurfer al Windsurfing Club Cagliari

Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer

Tre Golfi verso il "sold out"

Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli

Caorle: parte sabato 5 aprile "La Ottanta" del CNSM

Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra

Punta Ala: parte la stagione di regate con il Gavitello d'Argento

A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure

Chiavari: 16° edizione della regata Trofeo Lions Club Chiavari Castello

Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down

Meteor’S Cup, Chioggia: Bloody Mary domina la prima tappa del Campionato Zonale

Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor

Anzio rinasce con un mare di vele

Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate

Pioggia e vento per una epica Vesuvio Race

“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci