lunedí, 21 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

BORSA TURISMO NAUTICO

Velashow e Charter: successo al Marina di Stabia

velashow charter successo al marina di stabia
red

Un bilancio dai grandi numeri quello della Borsa Internazionale del Charter e Turismo Nautico, conclusasi oggi al porto di Marina di Stabia – Castellammare di Stabia (Napoli). Oltre 1800 i visitatori della tre giorni dedicata al segmento del charter, con cinquecento persone accorse nella sola mattinata di oggi e molti che hanno usufruito della formula Boat and Breakfast con pernottamento a bordo delle imbarcazioni durante la manifestazione.
L’evento, giunto alla sua terza edizione, ha registrato la presenza di 62 imbarcazioni (38 a vela, 22 charter e 2 catamarani) e per la prima volta – grazie al Velashow – sono state esposte assieme le imbarcazioni dei cantieri Jeanneau, Beneteau, Dufour, Hanse, Hunter Marine, Salona, Catalina Yachts, Sly, Comet, Delphia oltre ai catamarani di Lagoon e Nautitech.
E nonostante il momento difficile per l’economia, il settore nautico e il segmento del charter mostrano una buona tenuta generale (in Italia ci sono 20mila aziende coinvolte nel segmento del charter), come sostenuto dagli operatori presenti al Marina di Stabia.
Numerose le contrattazioni concluse sia nella locazione e noleggio, sia relativamente al salone
nautico della vela Velashow, che prevedeva anche la vendita della barche in esposizione.
“Già siamo partiti con l’organizzazione della edizione 2009 – spiega Gianluca Lauro, direttore tecnico della Borsa - cui saranno presenti sempre più operatori e sempre più imbarcazioni. Molti già hanno confermato la loro partecipazione e dallo scorso anno abbiamo avuto un incremento di partecipanti: 62 barche a fronte delle 38 dello scorso anno e oltre 35 stand. Ormai la BTN è una fiera che pian piano si è affermata nel panorama del della nautica nazionale. Cercheremo di migliorarla sempre più e di rispondere alle esigenze di tutti”.

La Borsa Internazionale del Charter e del Turismo Nautico ha visto la partecipazione di 400 agenzie di viaggio e turismo e 260 operatori del charter provenienti da Austria, Belgio, Germania, Inghilterra, Spagna, Russia, Ungheria e Svezia. Oggi grossa affluenza per il tour “Stabiae” a bordo del CityCightseeing, poi la visita alle imbarcazioni in esposizione e alle prove in mare e al momento di workshop incoming con l’incontro tra domanda e offerta relativa alla filiera della cantieristica.


26/10/2008 17:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci