venerdí, 18 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    open skiff    regate    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni    wing foil    roma x due   

CAMPIONATI INVERNALI

VELA - Tra due settimane al via con l'Imperia Winter Regatta

A due settimane dal via della 20a edizione dell’Imperia Winter Regatta, la manifestazione organizzata
dallo Yacht Club Imperia dal 3 all’8 dicembre prossimi.
A tutt’oggi sono già oltre 200 gli equipaggi iscritti in rappresentanza di 25 nazioni: Austria, Belgio, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Italia, Lituania, Monaco, Norvegia, Olanda, Polonia, Repubblica Ceca, Russia, San Marino, Singapore, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Ucraina, Ungheria. Si prevede che il numero di iscrizioni arriverà a 300 e oltre confermando la tendenza degli ultimi anni che ha definitivamente eletto IWR quale appuntamento “classico” d’inizio
inverno in Mediterraneo.
Imperia e il suo campo di regata si confermano anche come sede ideale per gli allenamenti non solo in vista di IWR: il team norvegese è già arrivato per prepararsi nelle splendide condizioni meteo liguri. Anche quest’anno gareggeranno le classi Laser (maschile e femminile) e Laser Radial, 420 (open e femminile), 470 (maschile e femminile), 29er, L’Equipe, con l’aggiunta della classe Byte CII (maschile e
femminile) la deriva singolo che verrà utilizzato nel 2010 per le Olimpiadi Giovanili – Youth Olympic Games (velisti nati negli anni 1994 e 1995 e di peso non superiore a 75kg). In occasione di IWR la
classe Byte CII disputerà il Campionato Europeo di classe, regata valida anche come selezione per la gara di Singapore in programma la prossima estate.
Grande soddisfazione hanno espresso i responsabili dello Y.C. Imperia, il presidente Riccardo Guatelli e l’event manager Luigi Rognoni che come tutti i collaboratori della manifestazione stanno lavorando alacremente per la buona riuscita di IWR 2009. Come sempre IWR rappresenta non solo un momento agonistico per la vela giovanile, ma anche un momento importante per tutto il capoluogo del ponente
ligure.

Confermata anche la base logistica che sarà situata dell’antico porto di Oneglia secondo le seguenti date:
3-7 dicembre 2009 CAMPIONATO EUROPEO BYTE CII
4-6 dicembre 2009 420
5-7 dicembre 2009 L’Equipe, 29er
5-8 dicembre 2009 470, Laser


18/11/2009 11:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Prime iscrizioni alla 24 Ore di San Marino

Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via

Roma per 2: 3 solitari e 4 equipaggi ma nessun partente nella X2

Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

I Mini alla Romaper 2

Prende il via da Riva di Traiano una delle regate più impegnative della stagione Mini 650, la Roma per Due in doppio, una prova che ormai è diventata un appuntamento fisso nella stagione della classe Mini 650 italiana

Trasporto marittimo: emissioni zero entro il 2050

I negoziati dell'Organizzazione marittima internazionale hanno portato a obiettivi vincolanti di riduzione delle emissioni di gas serra, a uno standard globale per i carburanti e a una migliore protezione dell'ambiente marino

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci