La Federazione Italiana Vela ha diramato le convocazioni per il raduno nazionale in programma a Loano dal 2 al 6 gennaio 2013.
Per la Classe 420 la FIV ha convocato i seguenti equipaggi:
Elia Cunial-Paolo Reggente (SV Barcola)
Gianmaria Caiconti-Edoardo Portoraro (CV Ravennate)
Tomaso CIampolini-Cesare Massa (YCI)
Sara Scotto di Vettimo-Vittoria Barbiero (CN Posillipo)
Anna Bettoni-Sofia Carluccio (CV3V)
Clara Addari-Anna Perini (CV3V)
Per la Classe 29er gli equipaggi convocati sono:
Edoardo Campoli (CN Marina di Carrara) - Lorenzo Cianchi (CV Marina di Massa)
Giulia Genesio - Francesca Volpi (CN Loano)
Andrea Criscione - Andrea Pustina (CV 3V)
Per la Classe Laser Radial:
Zeno Gregorin (SV O. Cosulich)
Davide Cuppone (CV Bari)
Edoardo Tazzari (SN Pietas Julia)
Martha Faraguna (YC Adriaco)
Bianca Caruso (Planet Sail)
Valentina Balbi (YCI)
Claretta Tempesti (CN Castiglioncello)
Valentina Gironelli (CV Portocivitanova)
Francesca Frazza (CV Torbole)
Linnea Valeri (CN Amici vela Cervia)
Maelle Frascari (Planet Sail)
Pietro De Luca (CN Brenzone)
Tommaso Rosa (FV Riva)
Riccardo Benandi (CV Ravennate)
Per la Classe RS:X:
Mattia Camboni (LNI Civitavecchia)
Daniele Benedetti (LNI Civitavecchia)
Manolo Ponchiero (LNI Civitavecchia)
Michele Cittadini (WC Cagliari)
Marta Maggetti (WC Cagliari)
Elena Vacca (WC Cagliari)
Dalila Tonei (CN Castelfusano)
Maria Sgrò (CN Castelfusano)
Per la Classe Hobie Cat 16 gli equipaggi convocati sono:
Beatrice Ruggeri-Diana Rogge (LNI Ostia-CDV Roma)
Emanuele Micozzi-Allegra Miserini (CC Tevere Remo-CC Aniene)
Gianluigi Ugolini-Giulio Zizzari (CV Le Sirene)
Il raduno si svolgerà presso il Circolo Nautico Loano e sarà condotto dai tecnici e collaboratori federali Adriano Stella, Francesco Caricato, Marco Iazzetta, Matteo Nicolucci, Stefano Marchetti, Marcello Turchi, Fabio Barbieri, Paolo Benini, Andrea Madaffari, Stefano Gallino, Giulia Conti, Francesca Clapcich, Edoardo Valente, Anna Barabino, Giovanni Galli, Ciro Luongo, Mauro Covre, Alessandro Ferrazzani e Daniele Favretto.
Concluso il Campionato invernale 2024/25 organizzato dalla Canottieri Garda Salò
Due giornate all'insegna del vento medio leggero, quarta e quinta prova nella seconda manche per le trentacinque imbarcazioni iscritte
La Lega Navale Italiana ha celebrato con un evento culturale nella sede della LNI di Ostia, fondata nel 1938, la nave scuola della Marina Militare “Amerigo Vespucci” e la storia di due suoi iconici comandanti, Agostino Straulino e Francesco Bottoni
In una bella giornata con vento da Nord-Ovest di intensità di 5 km/h e con raffiche fino a 28 km/h, si è svolta, ieri, la sesta tappa del Campionato Invernale di Vela d’Altura del Golfo di Napoli, valida per l’assegnazione del Trofeo Città Torre del Greco
Trieste e Monfalcone, i due punti cardinali della parte più settentrionale dell’Adriatico, si apprestano ad essere assieme le grandi protagoniste sulla scena della vela internazionale e nazionale per il 2025
Dopo la scorsa stagione spesa nelle due classi M32 e Club Swan 50, quest’anno il Vitamina Sailing parteciperà alle 52 Super Series con il TP52 Alkedo powered by Vitamina, un progetto dello studio Botin Partners costruito a Valencia da King Marine
Un 22° posto contro l'8° della scorsa edizione, ma chi giudica questa regata dalla classifica non ha capito nulla del Vendée e del suo spirito. Per Giancarlo percorso durissimo e guai a non finire ma a condotto Prysmian sana e salva fino a Les Sables
Un iconico Riva Aquarama Special del 1972 incanterà i visitatori del salone francese dedicato alle vetture d’epoca
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per l’edizione numero 72 della Loro Piana Giraglia. 4 giorni di regate nel Golfo di Saint-Tropez e la lunga di 241 miglia che partirà mercoledì 11 giugno a mezzogiorno
Una storia di tradizione, innovazione e successo nata grazie alla visione del suo Fondatore e Presidente