domenica, 20 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

ESTE 24

VELA - Este 24: disputate due prove del Campionato Invernale

Si torna a regatare in questo 2015 per il Campionato Invernale Este 24. Gli equipaggi vengono accolti da una giornata dalle temperature più autunnali che invernali a Santa Marinella in campo per l’ottava e nona prova del "Winter Championship"

Impeccabile come sempre il Comitato Di Regata presieduto da Vincenzo Pulcini che, puntualissimo, ha permesso lo svolgimento di due belle prove piazzando il campo con vento proveniente da 140 gradi. L'intensità dello scirocco si attesta tra i 10/12 nodi con onda formata permettendo così planate molto veloci verso la boa di poppa, lato in cui si decidono le sorti in entrambe le prove.

Nella prima regata è in testa sin dalla prima boa Gorditos II con Luca Ievolella al timone e Paolo Brinati alla tattica, che nell’ultimo lato di poppa sono costretti a difendersi da un’incalzante Ridecosì capitanata da Alberto Rossi al timone e niente popo' di meno che Flavio Favini alla tattica. Chiude al terzo posto Ricca d’Este di Marco Flemma dopo tutta la regata condotta al secondo posto.

Il tempo di chiudere la prima prova e rimettere le "scotte in chiaro", la flotta è al via della seconda manche di giornata.

Il vento rimane stabile di direzione ma cala leggermente e subito si vede l'ottima forma e la gran verve agonistica di Ridecosì seguito da un battagliero gruppo d’inseguitori. Le posizioni cambiano ad ogni boa ma alla fine taglia il traguardo al secondo posto Ricca d’Este che precede Gorditos II e La Poderosa, costretta ad un 360 sul traversino finale per aver toccato l’ultima boa di poppa.

Da sottolineare l’arrivo nella già numerosa flotta di altre due barche : Bellavita di Filippo Taiana direttamente dalla Svizzera e Spione di Mauro Pellicelli e Stefano Spampinato. Con loro il campionato invernale raggiunge quota 24 barche, record per un monotipo.

Dopo 9 prove entra il secondo scarto e la classifica si allunga: al comando RiDeCoSì con 12 punti e a seguire, La Poderosa 20, Gorditos II 21, Ricca d’Este 23 e Wasabino 32.

Appuntamento il 25 gennaio per la seconda giornata di ritorno di questo Campionato Invernale Este 24 a Santa Marinella.


11/01/2015 23:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci