Grande vela nel week a Santa Marinella per la quarta tappa del Circuito Nazionale - TROFEO DEM Supermercati della Classe Este 24. Due giornata di venti in rotazione da ponente, con sole e mare formato nella prima giornata, e ancora più onda con qualche nuvola nella seconda. Condizioni meteo che hanno messo in condizione il Comitato di Regata di portare a casa ben 6 prove disputate. Santa Marinella si conferma un campo di regata tecnico e di garanzia per regatare e divertirsi, elemento nel DNA della Classe Este24. Ricca D’Este 27 di Antonio Sodo Migliori ha regatato di consistenza, chiudendo la due giorni con cinque primi posti ed un terzo, una sequenza praticamente perfetta per il team capitolino. Alle sue spalle, Milù4 di Andrea Pietrolucci davanti a Ricca D’Este 83 di Marco Flemma, tornato in uno stato degno dei vecchi tempi, tra gli atleti che hanno dato molto a questa classe. Vento dell’Este di Paolo Brinati, La Poderosa 2.0 di Roberto Ugolini e Kaster24 di Andrea Castrucci, formano il terzetto che ha dato del filo da torcere alle barche finite sul podio.
Il week end di grande vela è stato anche il momento per varare e dare il benvenuto a Kaster24 di Andrea Castrucci, fresca di cantiere, subito tra le protagoniste, ancora da settare ed affinare, ha dimostrare di poter essere un sicuramente un antagonista della nuova era.
Il week è stato caratterizzato dallo spirito di convivialità che la flotta trasmette ad ogni evento. Nella serata di sabato è andato in scena il DEM Supermercati Lunch Party, festa con musica dal vivo sulla terrazza di Villa Ulpiano, dove gli equipaggi si sono allietati dall’atmosfera come sempre festosa e gogliardica.
Antonio Sodo Migliori, timoniere di Ricca D’Este27: “ La Classe Este24, finalmente si è potuta esprimere con condizioni belle, divertenti di vento teso e onda formata, condizioni abbastanza stabili e poche oscillazioni, dove la conduzione, la tattica, la messa a punto della barca, vengono fuori le qualità dell’equipaggio. Queste sono le condizioni che preferiamo, è andato tutto molto bene, le manovre sono andate bene, siamo contenti di come siamo andati. Direi che siamo più che soddisfatti.“
Prossimo appuntamento, il 28 e 29 settembre per la quinta tappa del circuito, La Coppa Vasari, a Santa Marinella. ph. P. Mariconti
Il programma 2025 combina regate di alto livello, eventi di richiamo e attività educative, per promuovere una cultura autentica del mare, aperta e inclusiva, contribuendo a generare un impatto economico positivo sul territorio
Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via
Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
Prende il via da Riva di Traiano una delle regate più impegnative della stagione Mini 650, la Roma per Due in doppio, una prova che ormai è diventata un appuntamento fisso nella stagione della classe Mini 650 italiana
I negoziati dell'Organizzazione marittima internazionale hanno portato a obiettivi vincolanti di riduzione delle emissioni di gas serra, a uno standard globale per i carburanti e a una migliore protezione dell'ambiente marino
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron